Stampa Pagina | Chiudi Finestra

cavo trasmissione freno posteriore

Stampato da: Scooter d Epoca - Forum
URL Discussione: http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=35816
Stampato il: 06 mag 2025

Discussione:


Autore Discussione: sanrem
Oggetto: cavo trasmissione freno posteriore
Inserito il: 09 giu 2011 13:34:57
Messaggio:

Ciao !
Ho un quesito... Qualcuno sa dirmi se il cavo del freno della VNA1T viene inserito senza guarnizione quindi direttamente nel tubicino metallico saldato sulla pedana ?
La cosa mi sembra ovviamente molto strana , ma il cavo specifico per la mia vespa mi é stato fornito con una guaina di diametro troppo grande per passare nel tubicino e quindi mi trovo spiazzato...
Posto la foto per aiutare nella comprensione di ció che sto chiedendo !
I casi sono due o il cavo di trasmissione noné quello corretto ( cosa molto probabile visto da chi é stato acquistato , oppure viene inserito senza guaina !?



Allegato: P1020816.JPG
85,19 KB

Remo

Vespapapapapa

Risposte:


Autore Risposta: Mego
Inserita il: 09 giu 2011 13:56:39
Messaggio:

Io non me ne intendo molto,ma presumo che la guaina vada inseirta dietro e poi fatta scorrere fino ad appoggiare all'ingresso del retro del tubicino metallico.Il cavo quindi scorrerà senza guaina SOLO nella prima parte del tubicino per poi infilarsi nella guaina vera e propria.

Però ripeto...dovresti fare un tentativo perchè NON me ne intendo molto di quel modello.

-SX 200-


Autore Risposta: piraccia
Inserita il: 09 giu 2011 14:14:21
Messaggio:

Se non ricordo male, la guaina con il terminale dovrebbe andare in battuta dentro il tubetto in ferro saldato alla pedana e dovrebbe uscire solo il cavo che poi va a stringersi nel pedale. Nelle VNB c'è un gommino a soffietto che protegge il tratto di cavo nudo.
Molto probabilmente ti hanno dato un cavo per PX che per il freno posteriore è più grande rispetto agli altri.


Autore Risposta: metz
Inserita il: 09 giu 2011 14:33:41
Messaggio:

Si la guaina va in battuta e il cavo esce snza protezione


Autore Risposta: sanrem
Inserita il: 09 giu 2011 15:59:52
Messaggio:

Avevo provato anche la possibilitá di infilare la guaina dal retro , ma credetemi , nemmeno la vaselina potrebbe aiutare
Scherzi a parte credo abbiate tutti ragione e in particolare piraccia che dice una cosa molto giusta e che giá presumevo, mi hanno dato il cavo sbagliato !! Ha il diametro decisamente piú grosso degli altri cavi e di conseguenza anche la guaina é piú grossa !!
Provo a ordinare un altro cavo !!
Comunque quel diavolo di negozio mi ha venduto 10 cose e 5 erano di un'altra vespa....

Grazie a tutti per la partecipazione !

Remo

Vespapapapapa


Autore Risposta: metz
Inserita il: 09 giu 2011 16:20:34
Messaggio:

Li ci serve una comunissima guaina da frizione cambio da 6mm


Autore Risposta: sanrem
Inserita il: 09 giu 2011 16:37:28
Messaggio:

Citazione:
Messaggio inserito da metz

Li ci serve una comunissima guaina da frizione cambio da 6mm



Da 6mm ??????
Non ci passa nemmeno a scarpate....
6mm é anche la guaina trasmissione contachilometri !!
Se mi dici che deve essere di 6mm allora quella che ho é corretta !! Ma non ci passa , ne davanti ne di dietro !
Peró adesso mi viene un dubbio.... Non sará che c'é rimasta la vecchia guaina incastrata nel passaggio ??? Quando ho preso la vespa la metá delle trasmissioni mancava e magari l´hanno tranciata a filo e verniciandola si é ben coperto l'ingresso e adesso sembra un foro decisamente piú piccolo di quello che dovrebbe in realtá essere...
Questa sera quando arrivo a casa controllo. Forse é proprio qui l'inghippo !!

Remo

Vespapapapapa


Autore Risposta: piraccia
Inserita il: 09 giu 2011 17:02:58
Messaggio:

Si, la guaina da 6mm ed il cavo interno sarà da 1 mm.
Si infila da dietro e andrà su per circa 20cm e poi in battuta.
Se è rimasta la guaina dentro, armati di rosario e pazienza...
Io c'ho messo un pomeriggio per sfilare una vecchia guaina del freno...
Ciao!


Autore Risposta: sanrem
Inserita il: 09 giu 2011 17:18:47
Messaggio:

Beh ti posso dire che ormai i santi gli tirati giú tutti quando.... dopo aver verniciato tutto il telaio mi hanno fatto giustamente notare che due piastrine saldate sulla pedana non centravano nulla con l'originalitá della vespa.... Come puoi vedere dall'immagine allegata ho appunto tolto le piastrine sopra e saldate delle altre sotto e li i santi erano giá tutti in terra !!
Quindi non ho piú nessuno da tirare giú a parte quello grosso , ma quello lasciamolo ancora un po lassú....
Vediamo cosa salta fuori questa sera !!
Ma ormai credo proprio che sia proprio cosí , c'é la vecchia guarnizione incastrata dentro...

Remo

Vespapapapapa


Autore Risposta: piraccia
Inserita il: 09 giu 2011 20:03:39
Messaggio:

Io sono riuscito a toglierla infilando il trapano con una punta da 6 e con molta calma e precisione ho fatto avvolgere la vecchia guaina alla punta e tirato fuori. Poi col compressore a 12 bar una bella soffiata dentro la cannetta saldata!
Facci sapere se ne esci vittorioso!


Autore Risposta: sanrem
Inserita il: 10 giu 2011 14:03:04
Messaggio:

Allora... ieri sera ho chinato la schiena e con lampada e pinza a bucchi lunghi mi sono preparato ad estrarre la possibile guaina rimasta incastrata nel passaggio predisposto. Sorpresa !!!!
Nessuna guaina incastrata , solamente un tubicino metallico di diametro non superiore ai 4 mm fissato nella carrozzeria !
Questo significa che la trasmissione del freno della mia vespa deve passare senza guaina da dove inizia il telaio fino alla leva. Non esiste alcuna possibilitá di infilare una guaina in quel tubicino , nemmeno una di quelle da bicicletta !!
Contrariament ea quanto descritto sopra io ho una Vespa molrto speciale a questo punto
Posso partire con la guaina dal freno fino all'inizio carrozzeria circa 50cm e poi il cavo va infilato nudo nel tubicino metallico per altri circa 50cm.

Ciao Remo


Vespapapapapa


Scooter d Epoca - Forum : http://www.scooterdepoca.com/forum/

© Scooterdepoca.com

Chiudi Finestra