Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Impianto elettrico galletto 160

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Pasquale81 Posted - 12 mar 2025 : 18:31:12
Salve a tutti,scrivo questo Post per un gallo che mi ha impegnato non poco con un restauro motore.Testa del 170, cilindro di un 192 4 marce,un casino.Aste piegate,pompa olio andata.Insomma,un miracolo che sono riuscito a farla andare dopo non poco impegno.Sto solo tribulando con il carburatore che fa la candela nera,fumo nero e credo che il 18 sia piccolo.Ma veniamo al dunque: posterò delle foto sul tipo di fanale e l'impianto elettrico dato che il difetto è:funziona clacson e stop,se faccio andare il devio luce su 1 o 2,non si accende niente,al positivo batteria non arriva più corrente e non suona più e non va lo stop .Siccome non riesco a decifrare che tipo di impianto sia e certo che sia stato manomesso,volevo una mano dai più esperti a venirne a capo.Dal motore ho i tre fili,uno le puntine,uno che sembrava arrivasse al fanale ma difatti non è collegato a nulla nel fanale,ma Oltretutto,oltre al classico fusibile sulla piastra, ce n'è uno collegato a quella specie di relè sul fondo del fanale.Mai visto su queste moto così datate.Dagli schemi qui sul Forum del 160,pare assomigli più al carello(schema a colori)ma la piastrina non è uguale,insomma un casino.Luigi può darmi una mano?sono più intenzionato a rifarlo personalmente.
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Pasquale81 Posted - 12 apr 2025 : 15:00:10
Va bene
Iso Posted - 11 apr 2025 : 22:01:20
Può darsi che una volta che il motore è avviato si auto-alimenti.
Prova vedere invece se da batteria staccata si accende.

Ciao.
Pasquale81 Posted - 11 apr 2025 : 14:45:34
Beh non succede #128517;
Iso Posted - 11 apr 2025 : 12:02:36
Secondo me si.

Ciao.
Pasquale81 Posted - 11 apr 2025 : 09:13:12
Non capisco se effettivamente dovrebbe spegnersi staccando la batteria Luigi .
Pasquale81 Posted - 09 apr 2025 : 12:51:51
Il dado chiave l'ho ruotato perché avevamo detto che in base allo schema,la chiave in N deve tangere la parte centrale del cursore e quindi rulli al centro convergenti.
Ho tolto altri due mm alla molla che avevo inserito più lunga ma nonostante ciò non riesco ugualmente a ruotare in E.
Pasquale81 Posted - 09 apr 2025 : 12:50:17
Allora la prova l'ho fatta Rimontato tutto ho attaccato la batteria,accesa la moto e scollegata la moto.La moto non si è spenta.
Iso Posted - 09 apr 2025 : 08:56:07
Per la prova dello stacco della batteria fai come hai descritto, mi serve per avere conferma che in N la bobina sta funzionando effettivamente con l'alimentazione della batteria ed essere tranquillo di averti fatto fare i collegamenti correttamente.

Una volta che la chiave si potrà posizionare in E, ti farò fare delle verifiche successive.

Ciao.
Pasquale81 Posted - 08 apr 2025 : 12:44:19
Devo comunque guadagnare uno o due millimetri in meno con la molla che ho rifatto perché la chiave non riesce a completare la corsa a spingere giù il cursore in E(anche se in E si spegne,non arriva proprio scintilla e sarebbe quando i cilindretti si allargano)
Pasquale81 Posted - 08 apr 2025 : 12:42:49
Quindi giusto per capire Luigi,devo accendere la moto con il quadro chiave e vedere se nella posizione N con la molla più lunga,dovesse spegnersi se stacco la batteria, è corretto?
Iso Posted - 08 apr 2025 : 09:06:38
Ciao
La prova dello stacco della batteria lo avevi fatto quando il devioluci funzionava male.
Ho bisogno che sia ripetuto con le nuove condizioni.
Lo stacco della batteria per il clacson e posizioni non è necessaria, se rimangono spenti la batteria non si scaricherà.
Era previsto già all'epoca a possibilità di parcheggiare la moto con le luci di posizione accese senza chiave.

Ciao.
Pasquale81 Posted - 08 apr 2025 : 02:48:39
Forse non avremo la funzione E quindi.
Altra cosa,cosa intendi per staccare la batteria e vedere se si spegne?
Questa prova l'ho fatta e la moto restava accesa.
Estraggo la chiave e si spegne la moto ma il Clacson e la posizione non viene escluso (in tal caso inserisco uno stacca batteria sotto sella?
Iso Posted - 07 apr 2025 : 23:57:04
Citazione:
Messaggio inserito da Pasquale81

Prova fatta,molla lunga inserita,moto accesa,ruotato il bulloncino chiave a nostro interesse dunque:chiave estratta la moto sì spegne ma funziona clacson e posizione.
Chiave inserita ed in N(ripeto,con rotazione del bulloncino),la moto sì accende e funziona luci e clacson.
Chiave in E,non riesce a scendere tutto per la lunghezza della molla di appena mezzo cm più alta.


Adesso va molto meglio.
Il fatto che si spenga a chiave estratta va bene così.
Che continui a funzionare il clacson va bene; che funzioni la posizione va bene se si può spegnere azionando il devioluci.
Con rotazione in N, va bene come hai descritto (per scrupolo verifica se staccando la batteria si spegne il motore).

Il problema della posizione E, vedi tu come fare io non posso vedere cosa succede.

Ciao.
Iso Posted - 07 apr 2025 : 23:47:30
Ok per B-R, i collegamenti li abbiamo già capiti.

Ciao.
Pasquale81 Posted - 07 apr 2025 : 18:20:07
Ho trovato queste due lettere "B ed R" dove noi abbiamo collegato il diodo, dovrebbe essere batteria e raddrizzatore,credo
5382152589673966.jpg
Pasquale81 Posted - 07 apr 2025 : 16:47:50
Prova fatta,molla lunga inserita,moto accesa,ruotato il bulloncino chiave a nostro interesse dunque:chiave estratta la moto sì spegne ma funziona clacson e posizione.
Chiave inserita ed in N(ripeto,con rotazione del bulloncino),la moto sì accende e funziona luci e clacson.
Chiave in E,non riesce a scendere tutto per la lunghezza della molla di appena mezzo cm più alta.
Pasquale81 Posted - 07 apr 2025 : 16:30:55
Allora Luigi,la foto che vedi è il cursore,lavora ugualmente in entrambi i versi.
La parte concava dovrebbe essere accensione in N(tratto centrale e in tal caso ruoto il bulloncino chiave nella posizione corretta).
La parte in fondo deve risalire e tenere i cilindretti centralmente senza toccare palettine e spegnendo la moto(userò una molla più lunga perché con contatto in mano vedo che il cursore non risaliva del tutto).
La parte superiore che funziona con chiave in E(ruotando sempre il bulloncino chiave nella posizione corretta), dovrebbe lasciare la moto accesa e darmi scintilla alla candela e in questo caso ciò non accade.


2545796281112442.jpg
Pasquale81 Posted - 07 apr 2025 : 16:04:15
Ora provo con il blocchetto in mano,senza chiave né niente,vedo se riesco a capire se il cursore potrebbe essere un po' consumato suo fianchi (ma NO SMS MODE dovrebbe accendersi se più su o più giù la chiave)
Pasquale81 Posted - 07 apr 2025 : 15:55:42


1313812065650315.jpg

Così la chiave è in E.
Pasquale81 Posted - 07 apr 2025 : 15:51:30
La chiave non ha marca,forse artigianale ma si inserisce alla perfezione.Il bussolotto può essere ruotato come interessa a noi.Il fatto è che in qualsiasi posizione la chiave sia inserita,la moto spegne.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits