| V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
| Santos |
Posted - 11 set 2025 : 17:24:31 Salve, ho appena restaurato una Lambretta 150 LD. Per vari motivi ho dovuto sostituire il motore, ora per aggiornare il libretto devo passare dal collaudo in Motorizzazione o c'è un altro modo che Voi sappiate? Grazie a chi vorrà aiutarmi.
pb |
| 20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
| GiPiRat |
Posted - 25 set 2025 : 12:22:53 Citazione: Messaggio inserito da hobby solo
Mi sembra si faccia un po' di confusione. Sostituire un motore non comporta alcunchè (purchè sia dello stesso tipo dell'originale) non essendo riportato attualmente sul libretto il numero di matricola. Nè serve alcuna dichiarazione da parte di chi lo ha sostituito. Molto diverso è il caso in questione per il quale è riportato sul libretto il numero di motore. Su questo il codice della strada è chiaro. Bisognerà poi vedere se la regola verrà applicata o meno.
hosol
Quoto e ribadisco: normalmente non è necessaria nessuna comunicazione alla motorizzazione (io stesso ho sostituito il motore della mia Xantia, era il 2000, e ho semplicemente ricevuto una certificazione dei lavori effettuati dall'officina Citroen che lo ha sostituito), ma in questo caso il numero di motore è riportato sulla carta di circolazione, per questo motivo si deve interpellare la motorizzazione.
Ciao, Gino |
| wanvaiden |
Posted - 23 set 2025 : 00:53:11 Citazione: Messaggio inserito da greco
Enrico come già detto la maggior parte dei mezzi nuovi di ultima generazione i motori non si possono più rigenerare il blocco se fuso va buttato e montato uno nuovo che fornisce la casa madre, rettifiche e meccanici non possono fare niente. L’officina che ti sostituisce il motore ti fa fattura che ha fatto la sostituzione. Questo è quello che succede oggi è molti motori li sostituiscono direttamente le case madri specialmente per chi ha garanzia per quattro/cinque anni.Saluti Angelo
No no... |
| greco |
Posted - 22 set 2025 : 13:28:56 Enrico come già detto la maggior parte dei mezzi nuovi di ultima generazione i motori non si possono più rigenerare il blocco se fuso va buttato e montato uno nuovo che fornisce la casa madre, rettifiche e meccanici non possono fare niente. L’officina che ti sostituisce il motore ti fa fattura che ha fatto la sostituzione. Questo è quello che succede oggi è molti motori li sostituiscono direttamente le case madri specialmente per chi ha garanzia per quattro/cinque anni.Saluti Angelo |
| hobby solo |
Posted - 22 set 2025 : 09:22:02 Mi sembra si faccia un po' di confusione. Sostituire un motore non comporta alcunchè (purchè sia dello stesso tipo dell'originale) non essendo riportato attualmente sul libretto il numero di matricola. Nè serve alcuna dichiarazione da parte di chi lo ha sostituito. Molto diverso è il caso in questione per il quale è riportato sul libretto il numero di motore. Su questo il codice della strada è chiaro. Bisognerà poi vedere se la regola verrà applicata o meno.
hosol |
| wanvaiden |
Posted - 22 set 2025 : 00:19:54 Citazione: Messaggio inserito da greco
Sicuramente, ma se alla tua macchina la casa madre oppure l’officina autorizzata ti sostituisce il motore perché il tuo non si può più riparare, ed oggi è molto frequente questo lavoro,alla fine del lavoro non ti manda in motorizzazione, ma ti dà la documentazione che ti permette di circolare. Saluti Angelo
Non ti danno nessuna documentazione per circolare perchè semplicemente non serve! è ammesso sostituire un motore con uno identico per cilindrata e potenza! deve semplicemente avere lo stesso n. di modello!se non fosse cosi non esisterebbero i motori di rotazione. è una fortuna per tutti i titolari di rettifiche di magazzini ricambi e di meccanici che vendono e montano questi motori...cosi non possono essere arrestati! |
| greco |
Posted - 21 set 2025 : 20:44:00 Sicuramente, ma se alla tua macchina la casa madre oppure l’officina autorizzata ti sostituisce il motore perché il tuo non si può più riparare, ed oggi è molto frequente questo lavoro,alla fine del lavoro non ti manda in motorizzazione, ma ti dà la documentazione che ti permette di circolare. Saluti Angelo |
| GiPiRat |
Posted - 21 set 2025 : 20:08:49 Citazione: Messaggio inserito da greco
Ciao Gino se il motore viene sostituito da officina auto autorizzata non c’è bisogno di visita e prova della motorizzazione. Saluti Angelo
Angelo, questo lo decide solo la sede di motorizzazione a cui ci si rivolge.
Ciao, Gino |
| greco |
Posted - 20 set 2025 : 20:29:34 Ciao Gino se il motore viene sostituito da officina auto autorizzata non c’è bisogno di visita e prova della motorizzazione. Saluti Angelo |
| GiPiRat |
Posted - 20 set 2025 : 20:07:04 La carta di circolazione va aggiornata, a scanso di equivoci futuri, è vero che fa fede la sigla del motore, ma i dati devono tornate, o eliminano il numero motore o mettono quello nuovo. Sicuramente vorranno sottoporre il veicolo a visita e prova in motorizzazione.
Ciao, Gino |
| greco |
Posted - 14 set 2025 : 13:52:56 Ciao Lorenzo infatti anch’io non fornisco pareri personali ma quello che vedo quando vengono fatti determinati lavori. Sul telaio non ci sono dubbi che se lo sostituisci il nuovo vergine senza numeri deve essere punzonato e visto in motorizzazione per la nuova carta di circolazione. Per i motori se dello stesso tipo potenza e serie. Basta la fattura di chi la sostituito. Saluti Angelo |
| hobby solo |
Posted - 14 set 2025 : 12:15:20 Citazione: Messaggio inserito da greco
Ciao Lorenzo come già detto basta una ricevuta di un meccanico che il motore è del tipo giusto per questo mezzo e che è stato sostituito per riparazione. Con quel documento qualsiasi controllo per revisione o per altri motivi lui è in regola. E come se sostituisci lo scarico , per quello nuovo ti porti il certificato di omologazione e sei in regola. Saluti Angelo
Angelo io non ho fornito un parere personale, ho riportato quanto contenuto nel codice della strada. Puoi sostenere quanto dici con riferimenti di legge?
hosol |
| Belligerante ugo |
Posted - 14 set 2025 : 08:53:36 Luigi si è il codice di Omologazione ed ho voluto specificare e far capire che quei numeri sono presi dai numeri telaio e motore perciò se ha istallato un motore che inizia con 15 io personalmente non spenderei nemmeno un centesimo ciao
Belligerante Ugo |
| wanvaiden |
Posted - 14 set 2025 : 01:06:39 nella mia 1"s quando ho fatto il passaggio il n. motore non lo hanno riportato nel nuovo libretto anche se sul libretto originale annullato c'è! il motore è ammesso cambiarlo con uno dello stesso modello senza comunicare nulla a nessuno! addirittura adesso è possibile per i mezzi storici montare un motore compatibile di cilindrata maggiore o minore se il modello esatto non è più reperibile...questo deve però essere aggiornato in mctc. |
| Iso |
Posted - 13 set 2025 : 19:05:29 Citazione: Messaggio inserito da Belligerante ugo
Non voglio convincere nessuro ma solo per cercare di capire,il numero di Omologazione che è stato assegnato a questa Lambretta dice:I)EU= esemplare unico,II) 150947= numero tra motore e telaio,ma in questo caso possiamo decifrare che risulta solo il TELAIO,III) UP= ufficio provinciale,IV) PS =Provincia),V)56= anno di immatricolazione.Aggiungo che se il motore sostituito inizia con 15 non deve fare proprio niente oppure sbaglio ciao
_LIBRETTO_150947.jpg
Belligerante Ugo
Ugo, quello è un codice di omologazione, che centra?
Ciao. |
| greco |
Posted - 13 set 2025 : 18:41:48 Ciao Lorenzo come già detto basta una ricevuta di un meccanico che il motore è del tipo giusto per questo mezzo e che è stato sostituito per riparazione. Con quel documento qualsiasi controllo per revisione o per altri motivi lui è in regola. E come se sostituisci lo scarico , per quello nuovo ti porti il certificato di omologazione e sei in regola. Saluti Angelo |
| hobby solo |
Posted - 13 set 2025 : 15:50:16 Citazione: Messaggio inserito da Belligerante ugo
Non voglio convincere nessuro ma solo per cercare di capire,il numero di Omologazione che è stato assegnato a questa Lambretta dice:I)EU= esemplare unico,II) 150947= numero tra motore e telaio,ma in questo caso possiamo decifrare che risulta solo il TELAIO,III) UP= ufficio provinciale,IV) PS =Provincia),V)56= anno di immatricolazione.Aggiungo che se il motore sostituito inizia con 15 non deve fare proprio niente oppure sbaglio ciao
_LIBRETTO_150947.jpg
Belligerante Ugo
Ugo al punto P5 è indicato il numero del motore. Quindi il numero del motore è, in questo caso, una caratteristica riportata sulla carta di circolazione. Anche vero il fatto che il numero di motore oggi non viene riportato sul libretto e che quindi il dato risulta ridondante. Ma a rigor di legge non può essere modificato, cosa che accade se si sostituisce il motore. Poi è verosimile che in fase di revisione non se ne accorgano. Ma, in base alle disposizioni di legge, andrebbe aggiornato il libretto. Oppure (non so se è possibile) fatto un nuovo libretto senza che il numero di motore venga riportato.
hosol |
| greco |
Posted - 13 set 2025 : 10:47:23 Concordo è così. Saluti Angelo |
| Belligerante ugo |
Posted - 13 set 2025 : 10:05:44 Non voglio convincere nessuro ma solo per cercare di capire,il numero di Omologazione che è stato assegnato a questa Lambretta dice:I)EU= esemplare unico,II) 150947= numero tra motore e telaio,ma in questo caso possiamo decifrare che risulta solo il TELAIO,III) UP= ufficio provinciale,IV) PS =Provincia),V)56= anno di immatricolazione.Aggiungo che se il motore sostituito inizia con 15 non deve fare proprio niente oppure sbaglio ciao
_LIBRETTO_150947.jpg

Belligerante Ugo |
| greco |
Posted - 12 set 2025 : 11:57:06 Non è sicuramente un problema, secondo me ti dovresti fare una fattura da un meccanico che ti ha fatto la sostituzione del motore a regola d’arte,scrivendo che il motore è uguale a quello sostituito. Io ho avuto dinamiche così con auto che hanno sostituito il motore, allegano con il libretto la fattura della sostituzione che il motore è uguale e che il lavoro è stato fatto a regola d’arte. |
| Santos |
Posted - 12 set 2025 : 11:28:03 Grazie mille a tutti. Tra l'altro vivo a Milano, e credo mi serva per poter circolare il certificato storico che non riuscirei ad ottenere senza la modifica del libretto. Proverò a sentire la Motorizzazione ma è un'impresa complicata... Vi terrò aggiornati. Grazie
pb |