Autore |
Discussione  |
|
Raziel1975
Nuovo
Vicenza - VI
Italy
43 Messaggi Iscritto dal 2022
|
Inserito il - 16 apr 2025 : 22:13:59
|
Buonasera a tutti, Vi chiedo consiglio su questo carburatore dell' orto SH2/22 che lato AM non ha la solita boccola in teflon da 30mm di diametro ma un adattatore per un collegamento elastico. Cosa mi conviene fare: 1) Togliere l'inserto, sempre se possibile, per collegarlo ad un collettore rigido. 2) Sostituire il collettore rigido lato motore con un collettore elastico? 3) Tecnicamente è meglio collegarlo al motore in modo rigido o elastico o è indifferente? Grazie a Tutti del supporto, Saluti. |
|
Raziel1975
Nuovo
Vicenza - VI
Italy
43 Messaggi Iscritto dal 2022
|
|
wanvaiden
Senior
   
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 1899 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 16 apr 2025 : 23:54:51
|
Questo è del lambro. |
 |
|
Wildcat
Senior
   
Forli - FC
Italy
1154 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 17 apr 2025 : 09:08:01
|
E' del Lambro ma lo puoi utilizzare anche per la Lambretta. Devi innanzitutto togliere quell'inserto e comprare una boccola in teflon di ricambio (si trova in commercio) poi, se non ricordo male, devi cambiare la saracinesca (per il Lambro è diversa e smagrisce ulteriormente) e rivedere i getti a seconda della configurazione di motore sul quale lo vuoi montare. |
 |
|
jackpaxton
Senior +
    
Alessandria - AL
Italy
Il mio Garage 2068 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 17 apr 2025 : 09:20:32
|
Anni fa ne acquistati uno a pochi euro in un mercatino. Eseguii la trasformazione ad SH "standard" senza grosse difficoltà. L'inserto è piantato a pressione con un velo di sigillante ma non ricordo di aver fatto fatica ad estrarlo. Sul colletto che abbraccia l'inserto occorre praticare quattro intagli a 90° dopodiché si acquista/costruisce la boccola in plastica e la si pianta nell'alloggiamento in cui prima si trovava l'inserto. Fascetta stringi carburatore al collettore ed è fatta. Così facendo ho ottenuto un SH22 ad attacco rigido funzionante ed affidabile. Unica differenza rispetto ad un SH22 ad attacco rigido di serie è la mancanza, nella posizione indicata dalla freccia, di un leggero risalto che impedisce alla fascetta di fuoriuscire o porsi di traverso quando è allentata. L'importante è ricordarsi, dopo aver inserito il carburatore sul collettore, di chiamarla in posizione con le dita e poi procedere al serraggio.
Immagine.jpg

Per usarlo ad attacco elastico non saprei aiutarti. I dubbi sarebbero sostanzialmente: quale collettore utilizzare? c'è lo spazio?
_________________________________________________________ "...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
12969 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 17 apr 2025 : 09:26:15
|
Quoto Paolo può essere di un Lambro 500 cilindrata 200 oppure 600 la valvola è la n.1 i cicleri devono essere max 92 e il minimo 48 ciao
belligerante ugo |
 |
|
te_mattia
Junior ++
  
Teramo - TE
Italy
Il mio Garage 832 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 17 apr 2025 : 15:21:43
|
Citazione: Messaggio inserito da Wildcat
E' del Lambro ma lo puoi utilizzare anche per la Lambretta. Devi innanzitutto togliere quell'inserto e comprare una boccola in teflon di ricambio (si trova in commercio) poi, se non ricordo male, devi cambiare la saracinesca (per il Lambro è diversa e smagrisce ulteriormente) e rivedere i getti a seconda della configurazione di motore sul quale lo vuoi montare.
Mi sembra che occorra anche fare gli intagli perché la fascetta stringa bene sul collettore. Altrimenti viene via |
 |
|
Raziel1975
Nuovo
Vicenza - VI
Italy
43 Messaggi Iscritto dal 2022
|
Inserito il - 17 apr 2025 : 15:27:08
|
Ottimi e come sempre rapidi suggerimenti, procedo con la conversione ad un SH2/22 standard per attacco rigido. Saluti. |
 |
|
Wildcat
Senior
   
Forli - FC
Italy
1154 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 17 apr 2025 : 15:39:40
|
Citazione: Messaggio inserito da te_mattia
Mi sembra che occorra anche fare gli intagli perché la fascetta stringa bene sul collettore. Altrimenti viene via
Sì certo vanno fatti anche quelli. |
 |
|
greco
Junior ++
  
La Spezia - SP
Italy
Il mio Garage 677 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 17 apr 2025 : 20:34:43
|
Sì Marco apporta le modifiche che ti hanno consigliato stai attento che non sia molto fragile, visto che è una lega tipo Zama con gli anni si cristallizza e diventa molto fragile,poi lo configuri come meglio ti pare. Saluti Angelo |
 |
|
|
Discussione  |
|