Allora bicius visto che sei tu il ricercatore mi puoi dare lumi? comunque complimenti al sig. Maurizio spero che venga in lambretta qualche volta a trovarci magari in occasione di qualche raduno, così lo adottiamoi visto che anche lui vive vicino al mare.
Allora bicius visto che sei tu il ricercatore mi puoi dare lumi? comunque complimenti al sig. Maurizio spero che venga in lambretta qualche volta a trovarci magari in occasione di qualche raduno, così lo adottiamoi visto che anche lui vive vicino al mare.
Ho visto adesso questo messaggio, meglio tardi che mai! La TV3 me l'ha venduta un Signore (con la S maiuscola) di Napoli, non vorrei sbagliare, ma ho visto il suo nome fra i membri di qualche club campano (non mi ricordo esattamente quale), Vincenzo; ero in banca che stavo facendo il bonifico per dargli l'acconto e mi manda un messaggio dove mi diceva che aveva già fatto il passaggio di proprietà, alla faccia della fiducia . Tra l'altro, l'avevo puntata su e-bay ed un altro grande Signore (Claudio Bordignon, in arte Ironmana) non ha puntato sopra quando ha visto che ero io il maggiore offerente, ancora si poteva vedere il nick degli offerenti. Poi Sbruscoli ha pensato al resto, fila come un treno; ho solo un problema che dobbiamo risolvere al più presto, mi sa che sono incappato in una delle solite bobine farlocche!!!
...Caspita che lavorone!! Ci ho messo mezza mattinata ma mi sono letto tutte le 6 pagine! Complimenti a tutti quanti hanno contribuito all'opera. Certi piccoli trucchi ed astuzie verranno davvero comode quando mi lancerò nel restauro di una sx che sto trattando..... A risentirci presto.
qualcuno mi può aiutare riguardo alle fascette che tengono il serbatoio? Sulla Lambretta 125 Li 3 serie di che colore sono? Celeste Iseo o nere?
GRAZIE!
Ciao Cente, le fascette che tengono il serbatoio, sulla mia LI 150, sono nere. Credo sia lo stesso sulla 125.
« Io ne ho... viste cose che voi umani non potreste immaginarvi… Plasticoni da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione… E ho visto i raggi B balenare da Vespe a Lambrette nel buio vicino alle porte di Tannhäuser…»
Non ancora, manca ancora una fase prima del rimontaggio. Ciao
« Io ne ho... viste cose che voi umani non potreste immaginarvi… Plasticoni da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione… E ho visto i raggi B balenare da Vespe a Lambrette nel buio vicino alle porte di Tannhäuser…»
salve approfitto di questa pagina perche nello stesso forum ho visto in vendita il dvd sul montaggio motore lambretta , in data 23 febbraio ho eseguito il pagamento alle ore 12 circa dall uffico postale di padova ,probabilmente ho dei problemi con le email perche confermato l acquisto NONn mi è tuttora arrivata conferma dell avvenuta spedizione , mi scuso dell intrusione che nulla a a che fare con gli argomenti spopra trattati, aspetto risposta
Salve ho appena finito di leggere questo bellissimo post ,sono pronto per il rimontaggio della mia li125 3 serie fresca di riverniciatura forrei sapere riguardo i tamponi delle forche sono di due misure quale va sopra e quale sotto quelli vecchi erano inriconoscibili grazie a tutte le info che date siete fantastici e super utili per chi come me si avvicina per la prima volta ad un restauro
Salve ho appena finito di leggere questo bellissimo post ,sono pronto per il rimontaggio della mia li125 3 serie fresca di riverniciatura forrei sapere riguardo i tamponi delle forche sono di due misure quale va sopra e quale sotto quelli vecchi erano inriconoscibili grazie a tutte le info che date siete fantastici e super utili per chi come me si avvicina per la prima volta ad un restauro
I tamponi più bassi vanno montati in alto, e devono essere posizionati prima di inserire molle, guide e braccetti.