Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Abaco della Bulloneria
 Novità
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

giubusti
Junior ++


Perugia - PG
Italy


Il mio Garage

987 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 02 ott 2004 :  11:18:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Volevo sapere a che punto è l'abaco della bulloneria.
Grazie a tutti
Giuseppe

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3082 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 02 ott 2004 :  23:00:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Dottore
il progetto dell'abaco mi sembra un tantino... arenato!!!!!
Forse vale la pena di chiudere bottega??
Torna all'inizio della Pagina

giubusti
Junior ++


Perugia - PG
Italy


Il mio Garage

987 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 04 ott 2004 :  21:50:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Spero di no!
Mi sembrava un ottima idea. A proposito su www.scootersoriginali.com c'è una sezione dedicata alla bulloneria dell'Li ,però in inglese:
Tieni duro Stefano
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Moreno
Junior ++


Torri di Quartesolo - VI
Italy


Il mio Garage

835 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 05 ott 2004 :  08:54:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Probabilmente, viste le difficoltà tecniche operative, potremmo iniziare con flash operativi riferiti a singole semplici operazioni (come visto fare da Stefano etc).
In un secondo tempo qualcuno di buona volontà inizierà a riordinare tutti i dati.

Ovviamente è una proposta...

Ciao a tutti

Moreno
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3082 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 08 ott 2004 :  20:04:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve a tutti
grazie a Giuseppe e a Moreno per l'attenzione. Devo fare anche un po' di mea culpa: ultimamente sono molto preso dal lavoro e ho poco tempo da dedicare agli hobby, non ho molto sollecitato il team ad attivarsi sulla realizzazione dell'abaco (penso che un coordinatore debba fare anche questo!!!).
Tuttavia la mia non era una semplice provocazione ma una presa d'atto della realtà: non mi sembra che l'argomento interessi molti lambrettisti. Pertanto:
- si può chiudere bottega
- oppure seguire le indicazioni di Moreno: usare il forum come un recipiente di informazioni e poi, sempre che queste informazioni arrivino, provvedere a riordinare il tutto.

Quest'ultima ipotesi mi pare praticabile se c'è un ampio contributo di utenti che si sforzano di condividere la loro conoscenza: quando ciascuno di noi smonta un po' di roba, passare un po' di info su questo forum.

Il dibattito è aperto.....
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


19 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 09 apr 2005 :  20:07:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao a tutti dopo anni di incasinamento con password e nik-name ... finalmente sono riuscito a ri-ri-registrarmi (giuro è stato una cosa tremenda quasi come guidare una vepkctrapa, scusate ma mi riesce difficile il solo nominarla)HI H HI!!
... comunque, visto che ormai è dal lontano '86 che traffico con le lambre, qualche lista personale di parti, modifiche e bulloneria, in parte me la sono costruita (con il tempo e la pazzienza) e per il resto lo ho rubacchiato qua e la x il webb.

quindi, se il progetto dell'abaco bulloneria va avanti, posso darvi una piccola mano.

ciao dl

dl
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 10 apr 2005 :  13:05:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
CARO DL E' UNA FORTUNA CHE TU SIA ARRIVATO.
QUESTO FORUM BRULICA DI TROPPI INGEGNERI CHE
INTRISI DI CONOSCENZE NON SANNO PASSARE DALLA
TEORIA ALLA PRATICA.
P.S.
QUESTO MIO POST E' MIRATO A FAR INCA**ARE NERI
I VARI MORENO, SBRUSCOLI,ECC.ECC.
REMO
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

n/a
deleted


19 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 10 apr 2005 :  18:49:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
NON PENSO CHE SA PROPRIO COME DICI (...QUESTO FORUM BRULICA DI TROPPI INGEGNERI CHE
INTRISI DI CONOSCENZE NON SANNO PASSARE DALLA
TEORIA ALLA PRATICA...), SOLO CHE TANTE VOLTE NON CI SI CAPISCE (ANCHE TRA LAMBRETTISTI)
COMUNQUE AL Pù PRESTO PROVERò AD INSERIRE QUALCHE DATO.



dl
Torna all'inizio della Pagina

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3082 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 12 apr 2005 :  16:55:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie DL
la collaborazione è sempre ben accolta!!! Anch'io sto riordinando un po' di dati e appunti dopo il rimontaggio del tv e spero di riuscire presto a fornire materiale.
Per PIEREMO: se non sbaglio anche il vecchio Innocenti (si proprio lui!!) era ingegnere!!! Vedi, i fulmini degli ingegneri ti colpiscono e poi... non ti va la lambra!!!!

p.s. auguri per una pronta guarigione della tua LI, a proposito, quella storia delle luci del cilindro e del pistone non mi convince molto!!!! Se ho capito bene non escluderei l'ipotesi che stai usando un pistone sbagliato.
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 12 apr 2005 :  21:32:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Caro sbruscoli, ingegnere di ingegnoso ingegno,
a casa ho un gruppo termico di una
150 seconda serie e se fossi sicuro che sono intercambibili con quello della prima
potrei sostituirlo ed eliminare cosi' un altro fattore di incertezza. sai se si puo' fare ?
remo
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

n/a
deleted


19 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 13 apr 2005 :  00:07:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
dal mo punto di vista, per montar il cilindro II°s su una I°s, non vedo che problemi ci siano.
diagramm miglori, anche se di poco lo davano per una miscela al % (invece che al 4% della I°s).

...dopo una bella rettifica, cambia pure senza problemi.

ciao e buona notte a tutti

dl
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 15 apr 2005 :  10:03:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Premesso che sono abbastanza profano sia in materia di Meccanica che di Computer Credo che il progetto di Abaco Bulloneria sia ottimo ma non solo sarebbe molto utile e interessante anche l'abaco come smontare una lambretta, come verniciare, come togliere le scritte senza distruggerle, ecc. Bisognerebbe trovare un modo semplice con cui ognuno puo' dare il proprio contributo e poi farli confluire in un archivio - manuale a disposizione di tutti..Forse con tutti i contributi che sono stati dadi su questo forum si potrebbe gia' scrivere un Libro tipo "LO ZEN OVVERO L'ARTE DELLA MANUTENZIONE DELLA LAMBRETTA!"

Ciao da Janez!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


1 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 15 apr 2005 :  19:05:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
HI HI HI, ho già letto qyualcosa di simile, molto bello.
Ricordo che mi ero gasato ... un pochino.


sx
Torna all'inizio della Pagina

giubusti
Junior ++


Perugia - PG
Italy


Il mio Garage

987 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 15 apr 2005 :  19:42:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mi pare che il cilindro di una 1° serie sia più basso di quello di una 2°,... ergo , bisogna cambiare anche il pistone.
L'idea del manuale "zen" della Lambretta è eccezionale. Realizzabile forse quando si andrà in pensione!!
Ciao a tutti
Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 19 apr 2005 :  23:47:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
D'accordo per il pistone.
dopo, sempre dopo, ci si accorge che
vanno cambiati anche i tiranti e che
la cuffia originale non ci sta' piu'.
una tranquilla serata lavorativa
da buttare.
remo
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits