Ragazzi nonostante la circolare emessa dalla motorizzazione le agenzie di Pratiche auto stanno ritirando(passaggio di proprietà) i vecchi libretti. Personalmente ho discusso io con una agenzia. Voi avete qualche notizia in merito?
Mi sembra di aver letto sulla Manovella ( ASI ) che o ti scannerizzano il libretto in formato PDF da allegare al nuovo Documento Unico di Circolazione( DUC ), oppure dovrebbero restituirti il libretto originale con qualche forma di annullo sulle pagine interne. Diventa quindi poi solo di valore storico documentale. Andrò a rivedermi l' articolo per pubblicarlo qui. Ciao. Mirco
Un sorrISO a tutti voi ! " Chi viaggia ISO non mangia polvere ! "
Ma, comunque, non mi è ancora chiaro se i vecchi documenti rimangono gli unici validi o se ci hanno dato un contentino facendo sì che li possiamo conservare intonsi, ma senza alcun valore, e ci danno, comunque, il DU.
In ogni modo, so per certo che, se si fa una vendita con l'art. 2688, da proprietario non intestatario, i vecchi documenti rimangono validi. Almeno per il momento.
Non so se si tratti di un bug del nuovo sistema che verrà corretto nei prossimi mesi, ma regolatevi di conseguenza.
Ma, comunque, non mi è ancora chiaro se i vecchi documenti rimangono gli unici validi o se ci hanno dato un contentino facendo sì che li possiamo conservare intonsi, ma senza alcun valore, e ci danno, comunque, il DU.
Da quello che ho capito ( recentemente ho avuto modo di parlare con la direttrice del PRA di Biella x alcune visure ) mi diceva che tutto sarà sostituito dal DUC , Documento Unico di Circolazione. Ritengo quindi che il vecchio libretto e il Complementare non avranno più alcun valore ma rimarranno unicamente come "testimonianza storica " di un mezzo d'epoca. Niente di più.
Mirco
Un sorrISO a tutti voi ! " Chi viaggia ISO non mangia polvere ! "
Dalle ultime notizie come avevo gia' detto in altro post se non cambia proprietario rimane uguale. Se vi e' un passaggio rilasciano il nuovo duc (documento unico circolazione) . In poche parole fanno il libretto nuovo dove sta scritto il numero di crs (certificto di rilevanza storica). Poi il vecchio libretto e complementare verranno lasciati con la dicitura annullati, lo si tiene solo per ricordo. Le motorizzazioni con i suoi scaldasedie non vogliono avere piu' problemi coi vecchi libretti a pagine e si vogliono semplificare la vita. I vari registri storici stanno facendo di tutto per evitare questa assurda burocrazia.
Sto facendo un passaggio di una lambretta. La.procedura sembra essere questa: ritiro del libretto, rilascio del du,invio del libretto alla motorizzazione poi dovrebbero riconsegnarmelo. Vi tengo informati a fine procedura fra circa una ventina di giorni
Sto facendo un passaggio di una lambretta. La.procedura sembra essere questa: ritiro del libretto, rilascio del du,invio del libretto alla motorizzazione poi dovrebbero riconsegnarmelo. Vi tengo informati a fine procedura fra circa una ventina di giorni
Si la procedure è questa lo fatto io circa un mese fa ciao
No se il mezzo e' tuo tieni i documenti. Comunque i vari enti di CRS (certificato di rilevanza storica)...stanno facendo il possibile che tutto resti come prima.
No se il mezzo e' tuo tieni i documenti. Comunque i vari enti di CRS (certificato di rilevanza storica)...stanno facendo il possibile che tutto resti come prima.
CiaoRaffa1975.
Quoto.
Se il veicolo non cambia proprietario o non intervengono altre beghe burocratiche (tipo il cambio di residenza), resta tutto come prima.
Ma, che lo vogliamo oppure no, prima o poi (meglio POI!), il cambio d'intestatario si dovrà fare.
Di recente ho fatto un passaggio su un mezzo del 1980 non iscritto ne ASI ne FMI, mi è stato inizialmente richiesto il ritiro del libretto originale ma su mia insistenza mi è stato fatto firmare un modulo di richiesta e successivo annullo del libretto originale e rilascio del documento unico, qualcuno sa dove poter trovare tale modulo? Grazie Gianantonio
Per certe pratiche conviene andare in una agenzia che sappia il fatto suo. Si evitano spostamenti inutili e code burocratiche. Quello che spendi per loro lo hai ripreso.