Autore |
Discussione  |
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2216 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 27 apr 2025 : 14:18:29
|
Scusa, azionando la leva frizione, riesci a renderti conte se le molle della frizione agiscono? oppure diventa dura?
Comunque, se a marcia inserita e azionando la frizione, non si muove devi registrarla finchè si sblocca se è tutto a posto, altrimenti devi smontare il carter e controllare.
ciao. |
 |
|
Marcodivece04
Nuovo
Giffoni Valle Piana - SA
Italy
34 Messaggi Iscritto dal 2025
|
Inserito il - 27 apr 2025 : 14:27:17
|
Ho controllato c’è, forse sarà un problema di regolazione, ma l’asta che si trova sul carter, cioè il braccio dove si attacca lil filo della frizione, quando la regolo devo tirarla tutta oppure no(spero di essermi spiegato)
Marco Di Vece |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
12969 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 27 apr 2025 : 15:03:51
|
No devi tirarla fino a quando inizia ad andare dura ciao
belligerante ugo |
 |
|
Marcodivece04
Nuovo
Giffoni Valle Piana - SA
Italy
34 Messaggi Iscritto dal 2025
|
Inserito il - 27 apr 2025 : 19:01:37
|
Bho non va non riesco a capire se sbagli io o realmente c’e qualche problema.Eppure l’hai spiegato molto bene, ma non capisco perché non si azioni la frizione.
Marco Di Vece |
 |
|
Marcodivece04
Nuovo
Giffoni Valle Piana - SA
Italy
34 Messaggi Iscritto dal 2025
|
Inserito il - 27 apr 2025 : 20:51:28
|
Mha non saprei ho provato in tutti i modi non riesco, sinceramente non so dirti se sarà un problema della frizione o di regolazione
Marco Di Vece |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
12969 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 27 apr 2025 : 21:32:33
|
Scusa Marco metti qualche foto cosi vediamo la posizione della leva sul coperchio se è quella giusta,comunque ti allego foto di come deve essere posizionata la leva ho fatto una freccia colore rosso ciao
belligerante ugo
01_FILEminimizer.jpg
 |
 |
|
hobby solo
Senior
   
La Spezia - SP
Italy
1156 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 28 apr 2025 : 10:25:03
|
Non capisco bene quello che succede: quando tiri la frizione, si sposta la leva sul carter? Se si sposta ed il gioco della leva al manubrio è quello che deve essere (e che ti ha mostrato Ugo) il problema è all'interno del carter. Banalità ma...hai messo l'olio nel carter? Se il leveraggio funziona a dovere la frizione potrebbe essere incollata...
hosol |
 |
|
Marcodivece04
Nuovo
Giffoni Valle Piana - SA
Italy
34 Messaggi Iscritto dal 2025
|
Inserito il - 28 apr 2025 : 14:34:42
|
image.jpg

Marco Di Vece |
 |
|
Marcodivece04
Nuovo
Giffoni Valle Piana - SA
Italy
34 Messaggi Iscritto dal 2025
|
Inserito il - 28 apr 2025 : 15:24:31
|
Ciao, grazie per avermi risposto, comunque si sposta la leva sul carter e si sentono anche le molle che si stendono, ma non si muove la lambretta a marcia ingranata.Cmq non è stato cambiato l’olio, ma penso che pure se lo cambiassi non cambierebbe nulla nel caso che si fosse incollato. Si dovrebbe intervenire direttamente nel carter.
Marco Di Vece |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2216 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 28 apr 2025 : 17:43:42
|
Sicuramente stando ferma per oltre vent'anni, l'olio si sarà in parte solidificato, o addensato, a questo punto una controllata penso sia doverosa.
ciao. |
 |
|
Marcodivece04
Nuovo
Giffoni Valle Piana - SA
Italy
34 Messaggi Iscritto dal 2025
|
Inserito il - 28 apr 2025 : 18:03:41
|
Si a questo punto la rifarei da capo,sostituendo l’intera frizione. Ma volevo chiedervi, dovendo fare un restauro completo per ottenere il CRS, dato che non possiedo il colore originale, potrei riscontrare qualche problema con l’elaborazione? Fanno storie? Cosa potrei elaborare nel motore? Ho visto xhe casa performace ha tante alternative, ma vorrei il parare di esperti. Grazie
Marco Di Vece |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2216 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 28 apr 2025 : 18:33:01
|
Se hai intenzione di restaurarla, per riportarla all'origine, e dovendola reimmatricolarla, lascia tutto originale, una volta ottenuto il (CRS)ed espletato tutte le pratiche burocratiche, puoi pensare ad elaborarla, credo sia la strada migliore da scegliere.
ciao. |
 |
|
Marcodivece04
Nuovo
Giffoni Valle Piana - SA
Italy
34 Messaggi Iscritto dal 2025
|
Inserito il - 28 apr 2025 : 19:09:20
|
Si a questo punto la rifarei da capo,sostituendo l’intera frizione. Ma volevo chiedervi, dovendo fare un restauro completo per ottenere il CRS, dato che non possiedo il colore originale, potrei riscontrare qualche problema con l’elaborazione? Fanno storie? Cosa potrei elaborare nel motore? Ho visto xhe casa performace ha tante alternative, ma vorrei il parare di esperti. Grazie
Marco Di Vece |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2216 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 28 apr 2025 : 19:38:16
|
Citazione: Messaggio inserito da Ignazio Campus
Se hai intenzione di restaurarla, per riportarla all'origine, e dovendola reimmatricolarla, lascia tutto originale, una volta ottenuto il (CRS)ed espletato tutte le pratiche burocratiche, puoi pensare ad elaborarla, credo sia la strada migliore da scegliere.
ciao.
|
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
12969 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 28 apr 2025 : 21:37:07
|
Marco quoto Ignazio rifai il colore originale e dopo aver richiesto il CRS modifica tutto quello che vuoi ciao
belligerante ugo |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
12969 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 28 apr 2025 : 21:58:25
|
Marco per la frizione se hai fatto tutte le prove che ti abbiamo detto allora fai quest'ultima prova altrimenti dopo devi togliere il coperchio carter,A = la leva si trova in questa posizione quando togli il filo,B = la leva in questa posizione con il filo inserito è in posizione normale ,C =la leva in questa posizione è quando premi la frizione,ora togli il filo della frizione prendi una chiave fissa da 20 la infili nella leva e forza la leva e vedi se va in avanti se ci va con forza va bene ed il quasto è sulla guaina ho il filo,se invece non si muove devi smontare,allego foto per farti capire ciao
belligerante ugo
01_FILEminimizer.jpg
 |
 |
|
wanvaiden
Senior
   
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 1899 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 28 apr 2025 : 23:30:56
|
se è ferma da cosi tanto tempo non è che sia incollata? |
 |
|
Marcodivece04
Nuovo
Giffoni Valle Piana - SA
Italy
34 Messaggi Iscritto dal 2025
|
Inserito il - 29 apr 2025 : 00:45:08
|
Ok grazie!
Marco Di Vece |
 |
|
Marcodivece04
Nuovo
Giffoni Valle Piana - SA
Italy
34 Messaggi Iscritto dal 2025
|
Inserito il - 29 apr 2025 : 00:46:47
|
Domani appena posso provo, ma ho provato già con la chiave da 20 e non si muoveva. Comunque Grazie per la disponibilità.
Marco Di Vece |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
12969 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 29 apr 2025 : 08:47:56
|
Allora se hai provato e la leva non si è mossa devi togliere il coperchio carter lo metti in una morsa e prova se si muove se non si muove è la leva bloccata,altrimenti controlla dentro e se non riesci a capire cosa è successo metti foto ciao
belligerante ugo |
 |
|
Discussione  |
|