Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Acquisto Lambretta C
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

riccardo94
Junior


Verona - VR
Italy


74 Messaggi
Iscritto dal 2024

Inserito il - 10 lug 2025 :  10:49:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buongiorno,
ho un amico che venderebbe una lambretta C seconda serie, da restaurare. A cosa mi consigliate di fare attenzione principalmente? per evitare di trovarmi in difficoltà con il restauro...
ah...ha la targa ma non il libretto, penso sia radiata.

Grazie come sempre :)

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13107 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 10 lug 2025 :  10:59:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Prima cosa tramite la targa devi fare una VISURA ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

riccardo94
Junior


Verona - VR
Italy


74 Messaggi
Iscritto dal 2024

Inserito il - 10 lug 2025 :  11:12:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
gia fatta, non è iscritta PRA, quindi da far tutta la procedura con abbinamento telaio
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13107 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 10 lug 2025 :  13:16:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Esatto,ma sulla Visura c'è solo scritto che non risulta iscritta,oppure ci sono dati proprietario targa telaio ecc ed il bollo dove c'è scritto Radiata? ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

greco
Junior ++


La Spezia - SP
Italy


Il mio Garage

730 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 10 lug 2025 :  14:10:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Riccardo la lambretta C è una delle lambrette più impegnative tipo a o b, perché hanno un motore abbastanza “complicato “ io ti consiglio se alla fine poi la vuoi usare dí assicurati in che condizione è il motore specialmente lo snodo posteriore e poi il resto della carrozzeria comprese parti cromate. Saluti Angelo
Torna all'inizio della Pagina

riccardo94
Junior


Verona - VR
Italy


74 Messaggi
Iscritto dal 2024

Inserito il - 10 lug 2025 :  16:36:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Greco, mi spieghi meglio cosa intendi con motore? Qualche componente in particolare?
Lo snodo posteriore cosa sarebbe?
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5296 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 10 lug 2025 :  20:34:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Riccardo, posso chiederti che utilizzo vorrai fare della "C"?
Casa/bar, occasionalmente?
Oppure qualcosa di più impegnativo?

E che tipo di restauro?
Conservativo o totale?

A?

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

greco
Junior ++


La Spezia - SP
Italy


Il mio Garage

730 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 10 lug 2025 :  22:18:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Come ti ho già scritto il motore della C come quello della B ha la parte posteriore con uno snodo composto da boccole abbastanza complicato, non è facile restaurare un motore così. Come ti è già stato chiesto da Andrea cosa ci vuoi fare con questa lambretta? Usarla per qualche Km oppure per farci lunghi viaggi?Saluti Angelo
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18306 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 11 lug 2025 :  00:17:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da riccardo94

gia fatta, non è iscritta PRA, quindi da far tutta la procedura con abbinamento telaio



Il fatto che non sia iscritta la PRA e non si ha libretto è un po' complicato regolarizzare, che procedura intendi?
E' stata fatta una visura On-line e/o quella cartacea?
Ci fai vedere l'esito della visura?

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

riccardo94
Junior


Verona - VR
Italy


74 Messaggi
Iscritto dal 2024

Inserito il - 11 lug 2025 :  10:30:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buongiorno, appena mi manda la visura ve la allego.
Avete modo di spiegarmi cosa devo verificare di questo snodo del motore? o devo smontarlo per farlo?
Vorrei fare un conservato perchè è tenuta molto bene a livello di vernice. Come utilizzo direi casa bar, mi aspetto un veicolo abbastanza inaffidabile. O sbaglio?
Poi essendo da fare tutta la procedura di iscrizione immagino che non posso fare grande stravolgimenti per ottimizzare l'affidabilità.

Grazie
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13107 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 11 lug 2025 :  12:50:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Riccardo se viene utilizzata come hai detto non hai problemi,poi se è un conservato meglio ancora,per la procedura di immatricolazione deve essere tutta originale,per il motore se hai manualità va bene altrimenti meglio rivolgerti ad un meccanico che ne capisce di Lambrette ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

greco
Junior ++


La Spezia - SP
Italy


Il mio Garage

730 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 11 lug 2025 :  14:04:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Riccardo comunque il motore lo devi aprire tutto e devi cambiare tutti i paraolio e cuscinetti con tutti i pezzi usurati, come ti ha gia detto Ugo se hai un po’ di pratica lo puoi fare tu , se no affidati ad un meccanico che ha già fatto motori lambretta. Saluti Angelo
Torna all'inizio della Pagina

riccardo94
Junior


Verona - VR
Italy


74 Messaggi
Iscritto dal 2024

Inserito il - 11 lug 2025 :  16:30:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ah ok quindi anche del fatidico snodo si trovano i pezzi?
Torna all'inizio della Pagina

greco
Junior ++


La Spezia - SP
Italy


Il mio Garage

730 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 11 lug 2025 :  21:26:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sicuramente si vendono le boccole nuove.Saluti Angelo
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5296 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 12 lug 2025 :  14:56:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
I ricambi si trovano quasi tutti, ma purtroppo alcuni pezzi costano un botto!

Prima di comprarla, ti consiglio di sentirla in moto, provarla su strada e comunque di controllarla bene magari con qualcuno che conosca il modello.

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,49 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits