| Autore |
Discussione  |
|
|
Pelle
Nuovo
Trequanda - SI
Italy
6 Messaggi Iscritto dal 2025
|
Inserito il - 08 nov 2025 : 00:17:48
|
Salve di nuovo, dopo aver riparato il devioluci, torno con un nuovo problema: il vetro e la parabola del faro anteriore giravano su se stessi, segno che la guarnizione bianca interposta era cotta. Pensavo che il vetro fosse incastonato nella cornice che li blocca ed invece se ne è uscito senza problemi. E' normale? Il fatto e che se sostituisco la guarnizione temo che il vetro non rimanga in sede ma fuoriesca dall'anello/cornice. Inoltre la parabola non è ossidata o "spellata" ma hanno provato a pulirla da dentro e non è venuto un buon lavoro, è rimasta opacizzata. Allego una foto. Cosa mi consigliate? Metto tutto in una scatola e mi compro un faro nuovo o meglio restaurare questo? In caso si trovano le parabole in sostituzione? Che ho contattato in passato una ditta di Firenze che rigenera le parabole d'epoca con gli stessi prodotti ma costa circa 80 auro e non so se ne vale la pena... Grazie a tutti!
20251107_191201.jpg
 |
|
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13404 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 08 nov 2025 : 08:24:01
|
Carissimo Gianluca il gruppo fanale tutto un corpo(parabola e vetro) dai ricambisti lo vendono circa 60€ perciò come vedi non conviene,poi se vai nell'elenco RICAMBISTI clicca Mec Eur vai su Lambretta poi Fanaleria trovi gruppo ottico completo(parabola,vetro,ghiera e morsettiera)con circa 80€ più spedizione massimo 10€ lo compri,oppure se riesci a fare ricromare la Parabola spendi di meno e risolvi prima ciao
Belligerante Ugo |
 |
|
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18417 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 08 nov 2025 : 09:58:20
|
Anche per me la parabola va rigenerata o sostituita. La si può trovare in vendita sciolta dai soliti ricambisti Lambretta o generici o ebay per 15÷20€.
Ciao. |
 |
|
|
Pelle
Nuovo
Trequanda - SI
Italy
6 Messaggi Iscritto dal 2025
|
Inserito il - 14 nov 2025 : 23:59:51
|
Salve, dopo qualche ragionamento mi sono convinto a comprare tutto il fanale nuovo a 55 euro. Veramente ben fatto. Solo adesso ho un dubbio: nei gancetti laterali che appoggiano sulla ghiera cromata ci sono due gommini posticci, sembra tubetto per la benzina... Ho cercato in rete ma dalle foto che ho trovato sembra che questi gommini non esistano in origine. Presumo che i supporti si siano usurati con le vibrazioni visto che mancava la molla superiore di sostegno... Mi confermate? Allego una foto.
20251114_180629.jpg
 |
 |
|
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2412 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 15 nov 2025 : 08:16:31
|
Ciao, si molto probabilmente, sono stati messi per assorbire le vibrazioni, ma in origine non ci devono essere.
ciao. |
 |
|
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5374 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 15 nov 2025 : 18:31:27
|
Si in origine non c'è nulla. Non sono bellissimi, ma il loro lavoro di assorbire qualche vibrazione lo dovrebbero fare. Siccome dall'esterno non si notano, io li lascerei.....
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
 |
|
|
greco
Junior ++
  
La Spezia - SP
Italy
Il mio Garage 933 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 15 nov 2025 : 19:40:39
|
| Concordo con Ignazio fanno da guarnizione. Saluti Angelo |
 |
|
| |
Discussione  |
|