V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
manzo |
Posted - 02 set 2006 : 11:30:08 mi si è staccato uno dei fregi laterali:basta incollarlo o c'è qualche tecnica specifica per far sì che non mi cada per strada dopo 5 minuti?grazie |
5 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Mego |
Posted - 02 set 2006 : 20:29:24 Volendo,se hai voglia di lavorare di fino,pareggi del tutto i "pirulini" poi li fori delicatamente con punta da trapano adeguata (senza passare dall'altra parte) ,poi filetti il foro e vi inserisci una piccola barra filettata bloccandola con della LOCTITE.In questo modo li monti con dadini autobloccanti.E' uno sbattimento ma se ti capita di smontarli per pulire i bandoni è ottimo.Sulla mia ho fatto così. (si parla sempre di Lambro vero?.....).
- LAMBRETTA SX 200...maial se va! - |
vespamodelli |
Posted - 02 set 2006 : 18:07:56 Se non reggono più . . . una goccia di colla cianocrilata e via. Di quelle istantanee che in genere si incollano prima alle dita e poi al pezzo in maniera definitiva!
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
manzo |
Posted - 02 set 2006 : 17:41:37 ok grazie,ma mi sa che i ''pirulini'' sono ormai spanati e quindi non si possono ribattere,cmq proverò |
zambe |
Posted - 02 set 2006 : 17:18:59 esattamente, il segreto sta nel sbattere dentro il pirulino e poi allargando a son di battere...
sembra porno ma è così
Mi sono trasferito!
Problemi con le vespe? Io ho risolto con l'insetticida?
E lambrette de Treviso e xe su: http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/ |
matteo 3745 |
Posted - 02 set 2006 : 11:56:15 in teoria i fregi hanno dei "pirulini" con un buco al cenro,e vanno messi in quei fori che sicuramente vedi dietro al posto del fregi...quando li hai inseriti dovresti rebatterli in modo vhe il foro dei pirulini si allarga e non li fa piu uscire dai buchi della carena
spezia |