Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 fregio laterale

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
manzo Posted - 02 set 2006 : 11:30:08
mi si è staccato uno dei fregi laterali:basta incollarlo o c'è qualche tecnica specifica per far sì che non mi cada per strada dopo 5 minuti?grazie
5   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Mego Posted - 02 set 2006 : 20:29:24
Volendo,se hai voglia di lavorare di fino,pareggi del tutto i "pirulini" poi li fori delicatamente con punta da trapano adeguata (senza passare dall'altra parte) ,poi filetti il foro e vi inserisci una piccola barra filettata bloccandola con della LOCTITE.In questo modo li monti con dadini autobloccanti.E' uno sbattimento ma se ti capita di smontarli per pulire i bandoni è ottimo.Sulla mia ho fatto così. (si parla sempre di Lambro vero?.....).

- LAMBRETTA SX 200...maial se va! -
vespamodelli Posted - 02 set 2006 : 18:07:56
Se non reggono più . . . una goccia di colla cianocrilata e via. Di quelle istantanee che in genere si incollano prima alle dita e poi al pezzo in maniera definitiva!

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
manzo Posted - 02 set 2006 : 17:41:37
ok grazie,ma mi sa che i ''pirulini'' sono ormai spanati e quindi non si possono ribattere,cmq proverò
zambe Posted - 02 set 2006 : 17:18:59
esattamente, il segreto sta nel sbattere dentro il pirulino e poi allargando a son di battere...

sembra porno ma è così

Mi sono trasferito!

Problemi con le vespe?
Io ho risolto con l'insetticida?

E lambrette de Treviso e xe su: http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/
matteo 3745 Posted - 02 set 2006 : 11:56:15
in teoria i fregi hanno dei "pirulini" con un buco al cenro,e vanno messi in quei fori che sicuramente vedi dietro al posto del fregi...quando li hai inseriti dovresti rebatterli in modo vhe il foro dei pirulini si allarga e non li fa piu uscire dai buchi della carena

spezia

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits