V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Play_87 |
Posted - 20 set 2006 : 21:31:45 http://www.scooterdepoca.com/forum/photo_album_view.asp?cname=Album&mid=3116&cid=596
Ho in mente di comprare questa lambretta.Ma ho un dubbio: Il colore è il suo? Ovvero è stata riverniciata col colore dell' epoca? Grazie in anticipo |
7 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
vespamodelli |
Posted - 21 set 2006 : 21:14:49 Poi . . . appunto essendo di Carlo (me ne accorgo solo ora) non credo ci possano essere dubbi in merito all'originalità del colore!!! ;-)
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
Mego |
Posted - 21 set 2006 : 14:26:12 L'ho avuta anch'io...avuta e restaurata personalmente con colori LECHLER omologabili ASI.E' la sua tonalità vai tranqui.Ciao
- LAMBRETTA SX 200...maial se va! - |
Play_87 |
Posted - 21 set 2006 : 13:10:57 Grazie a tutti delle risposte..Ora sono ancora più convinto dell'acquisto |
manzo |
Posted - 21 set 2006 : 12:44:10 confermo,essendone il proprietario,che i colori sono originali! |
vespamodelli |
Posted - 21 set 2006 : 09:10:24 Sembra proprio l'azzurro nuovo. La mia Li era in quell'abbinamento che ho poi cambiato in rosso rubino. L'interno del musetto era ancora lucido e il colore è proprio quello.
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
Janez |
Posted - 21 set 2006 : 08:57:33 Bellissima, per il resto concordo con bicius. non ho mai visto un "azzurro nuovo" - nuovo, io avevo il nasello di quel colore ma dopo trent'anni era ovviamente un po' scolorito...
Macchia nera Forever! |
Bicius |
Posted - 20 set 2006 : 21:37:49 Per il 150 terza serie è previsto il bicolore, non mi sembra il suo azzurro nuovo, ma in fotografia i colori non sono mai uguali all'originale. Chiedi se ha rispettato i colori e fatta magari dare il codice Lechler. Ciao
Bicius |