V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
cello75 |
Posted - 26 set 2006 : 11:07:30 ciao a tutti, da qualche tempo ho acquistato una lambretta j 50, lo so non è un gran chè ma per cominciare mi è sembrato un buon acquisto.. sto smontando tutto per il restauro, ho un problema non riesco a togliere il mozzo che tiene il motore al telaio, ho svitato il bullone destro, quello sinistro è saldato e non si riesce a svitare. ho smontato anche i "ferri" che ci sono, per intenderci quelli fissati da entrambe le parti con 4 brugole, non riesco però a sfilare il mozzo. potete darmi una mano? ho anche scaricato i manuale ma non ne parla. grazie a tutti e ciaooo |
7 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
cello75 |
Posted - 26 set 2006 : 15:46:22 se mi dai la mail ti invio una foto...ciao e grazie |
Massimiliano |
Posted - 26 set 2006 : 15:33:24 Questa cosa dei tondini non mi convince per niente, cosa saranno? Non è che è stata fatta qualche modifica misteriosa alla povera J50?? Forse non mi ricordo bene com'è fatto il motore delle J, boh.
Ciao |
cello75 |
Posted - 26 set 2006 : 15:20:45 grazie mille...ieri ho provato a martellare ma non si è mosso pensavo di aver sbagliato qualcosa...ho provato a mettere un pò di wd40 e stasera ci riprovo...speriamo! per le 4 brugole sono ai capi del perno...sono dei "tondini" attaccati al telaio(sulle orecchie) con le 4 brugole... grazie ancora e ciaoo |
Massimiliano |
Posted - 26 set 2006 : 12:43:49 Capito! Non capisco però quali sono i ferri fissati con le brugole, ma non dovrebbero centrare. Il perno che regge il motore è notoriamente difficile da togliere, bisogna darci dentro di svitol e magari aspettare un po'. Dopodiché si fa uscire con un trucco basato su una pila di rondelle da infilare sotto ad uno dei bulloni, ma se ne hai uno saldato non si può mettere in pratica. Ti toccherà batterlo fuori con un martello e con una punta (un tondino o simili) che lo spinga dentro alla sua sede. Attenzione che le orecchie di alluminio del motore sono discretamente fragili, e che il motore cade rovinosamente a terra una volta estratto completamente il perno.
Cerco qualche altra informazione utile e te la giro. Buon lavoro!
Massimiliano |
cello75 |
Posted - 26 set 2006 : 12:06:03 cerco di spiegarmi meglio, non riesco a mettere le foto. sto parlando di quel perno che tiene il motore attaccato al telaio...quello lungo circa 30/35 cm con all'estremitò i 2 bulloni grossi...ciaoo e grazie |
cello75 |
Posted - 26 set 2006 : 11:56:45 come metto le foto?scusate |
Massimiliano |
Posted - 26 set 2006 : 11:27:45 Potresti mettere una foto? Io non riesco a capire di che pezzo si tratta.
Ciao |