V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
valentina |
Posted - 27 mag 2003 : 16:27:04 oooh finalmente sono riuscita a trovare il numero di targa della mia vespa radiatadopo aver litigato per mesi col meccanico sono riuscita a riaverla praticamente nuova...mi sono svenata per pagare tutti i pezzi di ricambio e i vari specialisti per sistemarla...ma in motorizzazione per il collaudo ci voglionoNO SMS MODE le frecce!..e quanto mi costerà anche questo??e soprattutto come si possono montare per non rovinare/bucare la carrozzeria appena restaurata?? non ne posso piùùùùù!!!!! sta burocraziaaa!!! grazie a tutti!
|
19 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
ivano |
Posted - 03 giu 2003 : 22:27:01 Non mi sono documentato ma da quel che so la luce dello stop è stata introdotta con il codice della strada del 1959. Infatti mio padre che acquistò una LI 1^ serie del 58 dovette acquistare e montare interruttore al pedale e quanto altro necessario per mettere in regola tale mezzo.
|
kraian |
Posted - 03 giu 2003 : 21:20:48 non so bene in quale anno sia stata dettata questa legge ... NO SMS MODE da meta degl i anni 50 ce una legge che obbliga tutti i motoveicoli ad avere lo stop.. ecco perche alcune vespe dei primi anni 50 non ce lanno ed ecco il perche molte di tali vespe non vengono mai trovate col faro posteriore originale... oggi tale afro e stato modificato allinterno per portare 2 lampadine..
Kraian |
pieremo |
Posted - 03 giu 2003 : 12:53:47 Reimmatricolando un mezzo devi fare la revisione. non passi la revisione senza
luci stop a Vicenza perlomeno.
E non e poi un gran lavoro!
|
n/a |
Posted - 03 giu 2003 : 08:17:17 in effetti in caso dincidente potrebbe sorgere qualche problema ma la mia vespa non monta nemmeno le luci di stop se freno e qualcuno mi viene contro? quanti di voi hanno montato le freccie/luci di stop sui propri mezzi reimmatricolati?
|
giulio3 |
Posted - 30 mag 2003 : 15:15:37 Oggi mi hanon dato il nulla osta cè scritto che vale fino al 17 giugno "fino alla validità della normativa vigente" però il tipo della motorizzazione mi ha detto che avendo ricevuto il nulla osta prima del 17 giugno posso farlo anche dopo... ma nella lettera cè scritto un altra cosa. MI ha fatto capire che chiuderanno un occhio.... e se non lo chiudono che ne so perchè quel giorno hanno le palle girate??
Vabbè speriamo bene!
Giulio
|
sbruscoli |
Posted - 30 mag 2003 : 08:54:42 e se per caso succedesse un incidente? magari anche grave?
|
n/a |
Posted - 30 mag 2003 : 08:19:35 credo che i problemi sorgeranno ad ogni revisione mentre sulla strada ad un eventuale controllo della polizia dovrebbe filare tutto liscio non penso che i poliziotti conoscano le normative così a fondo.
Ciao.
|
giulio3 |
Posted - 29 mag 2003 : 10:22:42 No sul libretto non dicono nulla.
Comunque io non sarei tanto sicuro che una volta fatte le pratiche non hai problemi per il collaudo. A vicenza infatti nella lettera che ti inviano ti dicono in che condizioni deve essere il mezzo e poi dicono che tali indicazioni valgono fino a modificazione della normativa....frase molto sibillina... e bastarda dentro. comunque purtroppo sappiamo che ogni motorizzazione detta legge.
Giulio
|
sbruscoli |
Posted - 29 mag 2003 : 10:17:02 Salve
smontare le frecce dopo il collaudo?????? ma come è possibile????? Ma non trascrivono la disposizione di montare le frecce sul nuovo libretto? Se così fosse .... al primo controllo per strada senza frecce sarebbe un bel guaio!!!
|
n/a |
Posted - 29 mag 2003 : 08:35:17 anche io al collaudo della mia vespa del 51 ho dovuto montare le frecce anche se in teoria non erano richieste le anteriori sono state agganciate al manubrio le posteriori al portapacchi ovviamente le ho smontate subito dopo. Cosa consigliata anche dallingeniere del collaudo...! incredibile!
|
kraian |
Posted - 28 mag 2003 : 22:35:19 giulio3 io lho fatto sulla vespa ma credo che non ci siano problemi neppure sulla lambretta sfruttanto dietro i fori della sella e anteriormente quelli per gli specchietti si possono fare delle staffe su cui applicare le frecce... una batteria nel bauletto e staffa per linterrutore

Kraian |
kraian |
Posted - 28 mag 2003 : 22:32:49 quello che e piu importante e che lei prepari le pratiche prima di tale data... poi anche se arriva il 16 giugno eli aveva la pratica avviata anteriormente a quella data e quindi non ha problemi... NO SMS MODE io valentina sono di cesena...
Kraian |
giulio3 |
Posted - 28 mag 2003 : 19:07:29 Ciao Valentina attenta che puoi reimmatricolarla soltanto entro il 16 giugno 2003 e dopo quella data la puoi reimmatricolare soltanto tramite ASI in tal caso le frecce non le devi mettere in quanto la lambretta non corisponderebbe più alloriginale. Quindi prima di porti il problema devi sentire se il meccanico te la finisce per quella data. In tal caso affrettati per prenotare il collaudo.
Per Kraian: volevo chiederti se mi puoi mandare le foto del tuo scooter con le frecce. IO devo metterle sul TV III. la mia e-mail è giulio3@hotmail.com.
Grazie
Giulio
|
valentina |
Posted - 28 mag 2003 : 17:07:31 grazie a tutti voi per avermi risposto subitissimo! si bè la vespa in realtà è demolita...quindi frecce!Grazie kraian per la tua disponibilità!..non sò più ke fare tra laltro il meccanico la deve ancora finire di rimontare...da NOVEMBRE!!fammi sapere dove sei come ti posso trovare o rintracciare corro da te subitoooo!!!!
|
kraian |
Posted - 27 mag 2003 : 21:33:16 per il caso di valentina se chiedono le frecce be vale io ho una officina a cesena e ho studiato un modo per metterle senza forare o rovinare nulla.. alimentandole con una batteria nascosta... in modo da averle funzionanti al momento del collaudo e una volta tornato a casa si toglie tutto....   
Kraian |
kraian |
Posted - 27 mag 2003 : 21:31:17 allora cari ragazzuoli.... se di una moto e stata fatta la demolizione cioe portato targa e libretto al pra .... be in quel caso per reimmatricolarla ci vogliono le frecce.....nel caso invece sia stata radiata dufficio perche non sono stati pagati i bolli le frecce non servono.... 
Kraian |
billy ardox |
Posted - 27 mag 2003 : 20:49:52 Non è obbligata a metterle teoricamente ma si sa ogni motorizzazione è storia a sè.....

|
billy ardox |
Posted - 27 mag 2003 : 20:48:30 Valentina leggi il mio messaggio privato.
Ciao e benvenuta !
Giovanni
|
faragaio |
Posted - 27 mag 2003 : 20:48:23 ciao ma io che vado spesso in motorizzazione a rimini se un motociclo allora nasceva senza frecce no sei obbligato a metterle ora informati con una aggenzia
faragaio |