V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
gustrake |
Posted - 03 giu 2003 : 22:27:59 Salve lambrettisti d Italia
sono Gustavo ho 30 anni e una Lambretta LI 150 - II serie immatricolata il 03/01/1961.
Dopo alcuni anni di inutilizzo verso la fine degli anni 70 anni in cui non mio padre pagava il bollo la moto è stata "demolita d ufficio" nell 81 o 82. Da allora riposa in garage a parte qualche "galeotto" tour di tanto in tanto dal momento che la moto è ben conservata e perfettamente originale. Ho sempre desiderato di restaurarmela (allo scopo ho recentemente raccolto del materiale tecnico) e rimetterla legalmente in strada. Fino ad oggi mi ha trattenuto la mancanza di spazio e di tempo da dedicarvi e l indigeribile idea di doverla portare in strada con targhe nuove: del resto ho targhe e libretto originali quindi non ho mai capito il perché la legge non permettesse di rimetterla in strada nella sua veste originale. Ho appreso da non molto che però adesso questo è divenuto possibile.
Quindi avrei non vogliatemene alcune banali domande da porvi:
Data il mio caso mi è possibile ridare alla mia cara le sue amate targhe? Ho bolli arretrati da pagare? E una possibilità che ha una scadenza per cui mi devo affrettare o non c è limite di tempo? Quali sono le pratiche da avviare e le prove che la mia lambretta per rimetterla in strada?
Unultima ma importante cosa: la moto era di mio padre che è morto 7 anni fa: come "funziona" il passaggio di proprietà in questo caso?
Vi chiedo un po d aiuto perché in questo periodo ho appena iniziato una nuova attività e quindi ho pochissimo tempo per documentarmi.
E un progetto che ho in testa da prima ancora che potessi cavalcare un semplice motorino e non voglio rinunciarvi...
Vi ringrazio fin d ora per la pazienza e la disponibilità.
Un saluto e tante Lambrette a tutti.
gus |
1 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
esgufer |
Posted - 05 giu 2003 : 14:39:43 Ciao Gustavo
io aspetto dal mese di gennaio che venga attuata la circolare al PRA ma ancora oggi non si riesce a mantenere targhe e documenti originali infatti sarò costretto a reimmatricolare il mezzo con nuova targa e documenti.
Se tu hai intenzione di aspettare lentrata in vigore della circolare attuativa una volta in vigore devi solo pagare tre bolli retroattivi maggiorati del 50%.
Purtroppo essendo in Italia è necessario anche fare il trapasso (quando potrebbe bastare un semplice atto di successione).
Che ci possiamo fare siamo un paese che ama complicarsi la vita !!!!!!
Ciao
|