| V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
| fralor1966 |
Posted - 26 ott 2006 : 15:12:18 Avete mai trovato la pedivella avviamento saldata al pignone? Un meccanico del tempo ha lasciato la sua firma sulla lambr che sto rifacendo. Voi, come fareste per salvare" capra e cavoli"? vado di flex? Grazie a tutti ciao miki |
| 6 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
| Mego |
Posted - 26 ott 2006 : 16:19:19 Ovvio,prova ma nel caso fai prima a cambiare. L'ho visto fare su molte lambro questa saldatura-ripiego...anzichè tagliare l'asola per stringere di più la leva ,risolvevano così...saldando...una vera MAIALATA
- LAMBRETTA SX 200...maial se va! - |
| fralor1966 |
Posted - 26 ott 2006 : 16:13:48 Si è stata saldata esternamente, cosa che non mi è mai capitata fino ad oggi. A cambiar pedivella e perno si fa presto ma se riuscivo a salvare i pezzi era meglio. Ciao miki |
| Mego |
Posted - 26 ott 2006 : 15:50:43 Anche quella del mio DL è saldata. Andrei di flex sul bordo e se non basta cambio leva e perno e via...
- LAMBRETTA SX 200...maial se va! - |
| sbruscoli |
Posted - 26 ott 2006 : 15:49:03 Era una riparazione tipica degli anni '70!!!! Ne ho incontrate alcune..... difficile salvare capra e cavoli, se per capra intendiamo la pedivella, direi che la capra di solito è persa!!! Il cavolo cioè il pignone non è messo meglio, causa saldatura e si può pensare che anche il millerighe non sia più un gran chè.. Si può provare di fressibile con molta cautela.... Un meccanico di professione mi ha detto che questo tipo di trattamento, cioè saldatura su carter con cuscinetti, può provocare gravi danni ai cuscinetti stessi...... |
| Massimiliano |
Posted - 26 ott 2006 : 15:36:08 Mostruoso. A me sembrava già allucinante il cavalletto saldato al telaio (nella mia SX), ma qui si esagera! Coraggio, miki, ce la farai.
|
| bukkyman |
Posted - 26 ott 2006 : 15:23:56 potresti limarla sul bordo (se e' saldata esternamente).
bukkyman |