Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 smontare supporto volano

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
a pint of beer please Posted - 02 gen 2007 : 18:02:24
hai hai hai, un pomeriggio intero per smontare il supporto volano di un lui...(e non ci sono riuscito)
Per intenderci sto parlando del supporto di alluminio infilato nell'albero motore dove ci va inserito il volano. con il suo estrattore non è uscito anzi si sono spezzati i due lembi con i fori filettati... NON SO' PIU' COSA FARE...

HELP ME PLEASE

''Ninety per cent of my money went
on drink, fast cars and women...
I wasted the rest.''
George Best
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
a pint of beer please Posted - 05 gen 2007 : 16:49:10
nessun problema, ma secondo me bisogna considerare che noi(almeno molti) non siamo meccanici e personalmente quello che io faccio sulle mie lambra è anche troppo e ci stà che faccia delle str***te, non ho la malizia ne l'esperienza per essere un meccanico e non ho neache la presunzione di diventarlo.
Tenete conto che prima di appassionarmi agli scooters d'epoca (ed è successo per puro caso!!!) non avevo mai aperto un motore e non mi era neanche mai passato in testa di farlo.

''Ninety per cent of my money went
on drink, fast cars and women...
I wasted the rest.''
George Best
almo Posted - 05 gen 2007 : 13:49:53
Ciao Ale premesso che il tuo è un caso abbastanza raro, anche a me ne sono capitati di simili, la mia critica era sul fatto che oggi vogliamo la vita comoda cioe' se dobbiamo svitare un bullone e per caso non molla siamo subito in difficolta'. Praticamente prima di iniziare un restauro uno dovrebbe aprirsi un officina, spendendo cifre che non tutti possono sostenere....

"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
bles Posted - 05 gen 2007 : 13:35:14
piu che altro sapete cosa sarebbe bello?
tornare in quegli anni li, il mondo di oggi sta andando tuttoapputtane
e tutti sti schifi allora non c'erano,e si era liberi di star bene anche con meno.
la gente penso che ti considerasse per quello che eri e non per quello che avevi come succede
oggi,almeno dalle mie perti.
a pint of beer please Posted - 05 gen 2007 : 13:28:48
Sarei daccordo con te Almo... ma i meccanici di allora non avevano a che fare con motori fermi da ventanni, magari rimasti anche all'acqua o all'umidità, e in più aggiungo che sarebbe bello dare ai ricambisti quello che costavano i pezzi di ricambio di allora


P.S: centesimo messaggio

''Ninety per cent of my money went
on drink, fast cars and women...
I wasted the rest.''
George Best
almo Posted - 05 gen 2007 : 13:15:16
Mi domando come avranno fatto i riparatori negli anni 60 quando non c'erano gli avvitatori, i cacciaviti a percussione.....a dare assistenza alle lambra; è come oggi che se ad un ragazzo fai fare una divisione se non ha la calcolatrice a disposizione è notte. Secondo me quando uno fa un restauro, dovrebbe usare gli stessi strumenti, i soliti estrattori etc, per riprovare le stesse gioie e dolori di un tempo.

"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
n/a Posted - 05 gen 2007 : 11:28:51
o quasi ...
per quelle viti li, è ottimo il cacciavite a percussione, "contro le viti ostinate non ha nessuna pietà", ne trovi anche di economici, nei vari mercatini o nei centri bricolage! ;)
poi, quando rimonti la flangia interna, ti consiglio delle viti (M6 da 10 mm), a brugola testa svasata, la prossima volta che aprirai, sarà ttt + comodo ;)

S 250 X - LambreTTaTrenTo & Super Scooter
almo Posted - 04 gen 2007 : 18:23:42
Prima di mollare quelle a taglio dai su ognuna con il cacciavite un bel colpetto di martello, funziona sempre.

"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
a pint of beer please Posted - 04 gen 2007 : 17:35:54
già e la santa pazienza è la regina...

''Ninety per cent of my money went
on drink, fast cars and women...
I wasted the rest.''
George Best
125m Posted - 04 gen 2007 : 16:34:30
Ricordati, il martello è il re dell' officina...
ciao
Roberto


Grazie Ferdinando !
a pint of beer please Posted - 04 gen 2007 : 16:27:08
alleluia alleluia allelui... Gaurlo style ha funzionato ancora
adesso riderò con la flangia sotto quella con le tre viti a taglio...

''Ninety per cent of my money went
on drink, fast cars and women...
I wasted the rest.''
George Best
Py Posted - 04 gen 2007 : 14:07:01
io martello è mezzo meccanico, il mazzuolo è quasi un meccanico
intero.
SE NON FAI I DANNI!!!!

Py
n/a Posted - 04 gen 2007 : 12:19:16
... gau, ricordati il pezzo della cerniera!!!! io sarò a casa dopo le 14, ora son a mangar cunel e polenta ;)

S 250 X - LambreTTaTrenTo & Super Scooter
n/a Posted - 04 gen 2007 : 12:16:33
non preoccuparti "a pint of beer please" ... sbagliando s'impara, lo diceva sempre il mio vecchio PROFESSORE ... mio padre!

S 250 X - LambreTTaTrenTo & Super Scooter
gaurlo Posted - 04 gen 2007 : 12:10:34
scalda!!! un po' di gasolio... riscalda di nuovo!!! avvita un bullone sull'albero lato pignone così non rovini l'albero e batti!!!
(scaldando il metallo si muove!! x l'alluminio poi basta pochissimo vuoi che la guarnizione sia incollata o che l'alluminio ha fatto l'ossido basta si muova un attimo poi la togli... poi tanto i paraolio li cambi
auzzzzzzz


apt-get install sx175
n/a Posted - 04 gen 2007 : 11:53:47
ok, ora ho capito!

quello li, non è il supporto volano, ma la flangia volano!!!

comunque (prima di fare quei danni):
1) hai scaldato con fiamma, tutto attorno il carter motore?? la flangia, entra per circa 4 cm nel carter motore e se si è formato un po d'ossido (grepp, come si chiama dalle nostre parti), la vedo dura se non impossibile un estrazione a freddo, infatti ecco cosa succede!
2) puoi provare a scaldare come dicevo prima, poi, con un pennello, intriso di NAFTA o OLIO, passi tutta la circongerenza del piatto esterno e magari, ne introduci anche all'interno del carter pompa, in modo che questo, venga "risucchiato" tra le 2 parti (carter & flangia).
3) come diceva anche VESPA, forse l'unico sistema è quello di estrarre albero e flanfia (in contemporanea), lavorando dalla parte del pignone e se vuoi cercare di salvare l'albero, inserire uno spessore a misura (magari in ALL) tra le 2 spalle dello stesso albero (dalla parte dove infili il cilindro) e poi, per non rovinare l'albero silla callettatura, avvitare al posto della vite che fissa il pignone, un altra vite, magari con una prolunga, in modo che il ttt risulti fisso e complanare .... ora, scaldi ancora il carter attorno alla flangia ed incominci a battere dal lato pignone ... (tipo metodo GAU)!!! HI HI


S 250 X - LambreTTaTrenTo & Super Scooter
turismoveloce Posted - 04 gen 2007 : 11:02:36
Potresti tentare di estrarlo battendo sull'albero dalla parte opposta, dove va il pignone, ovviamente con le dovute accortezze, ad es. una "zeppa" di metallo tra le due spalle dell'albero in modo che non si storca, e un mazzuolo di rame o un paletto di alluminio, non senza prima averlo "ammorbidito" con dello sgrippante o, perchè no dell'ottima coca-cola.
Ciao
a pint of beer please Posted - 04 gen 2007 : 09:54:33
a questo punto non mi rimane che la coca-cola (per chi non coca più e mangia le mele...)

eccolo il maledetto:
http://i80.photobucket.com/albums/j176/steveurkel/lui052.jpg
http://i80.photobucket.com/albums/j176/steveurkel/lui051.jpg

''Ninety per cent of my money went
on drink, fast cars and women...
I wasted the rest.''
George Best
kraian Posted - 04 gen 2007 : 01:08:08
io proverei NO SMS MODE con la coca cola.... un bel litro e mezzo dentro i carter per una notte o due....


Kraian
n/a Posted - 03 gen 2007 : 21:18:41
e anche un hamburgher!!!!!!!!!!!!!!!! HI HI

S 250 X - LambreTTaTrenTo & Super Scooter
kraian Posted - 03 gen 2007 : 19:24:25
io proverei con la coca cola........

Kraian

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits