Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 problema elettrico da manicomio

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
bukkyman Posted - 08 gen 2007 : 10:52:01
salve a tutti vi spiego:
lambretta li 1 serie seconda versione,impianto eletrico nuovo e schema a portata di mano,sistemo il tutto come dio comanda e non parte,premetto tutto nuovo.mi accorgo che non c'e' scintilla ma arriva la corrente al sistema luci claxon,provo e riprovo ma nessuna scintilla,finche' non inverto le bobine interne e volia' parte al primo colpo ma non c'e' piu' la corrente sulle luci e claxon.Non demordo e cambio di nuovo il tutto,ma dico tutto,ma niente sempre lo stesso problema,addirittura ho scollegato tutto pensando a qualche massa nascosta,sempre lo stesso,come se funzionasse solo 1 bobina quella con l'unico filo per intenderci,a qualcuno e' gia' capitato?qualcuno di buon cuore potrebbe aiutarmi nel dilemma?grazie a tutti e saluti,maurizio.

bukkyman
http://s127.photobucket.com/albums/p140/bukkyman/
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
bukkyman Posted - 14 gen 2007 : 19:45:16
stranezze del mondo innocenti............

bukkyman
http://s127.photobucket.com/albums/p140/bukkyman/
atevres Posted - 14 gen 2007 : 13:17:31
Ho RIaperto il volano e il piatto bobine: il marrone e il rosa erano schiacciati tra loro, un pò spelati e facevano massa! Isolati e montato il piatto con più attenzione. Risultato: arrivs corrente, il clcson funzia, la lampada contakm pure ma fà una luce da paura! Il siluro non và più!!! Caz!!!!! La lampada anteriore si è bruciata in 100 mt! Quello posteriore funziona.
Una cosa strana: a quadro chiuso, il clacson suona comunque!! (smontata la candela spedalando con le chiavi in posiz OFF, epremuto il pulsante del clacson "grilla" comunque!!)
Boooooooh!

Il mio album: http://foto.webalice.it/sameligor
bukkyman Posted - 11 gen 2007 : 07:54:15
ho seguito lo schema di scooterhelp per l'impianto della seconda serie.comunque:
bobina con 1 filo colore marrone direttamente alla scatola regolatore
bobina con 2 fili,rosso direttamente alla scatola regolatore,mentre l'altro capo della bobina al condensatore,che collegato alle puntine e al filo verde ceh va nella scatola regolatore.
saluti e grazie.maurizio.

bukkyman
http://s127.photobucket.com/albums/p140/bukkyman/
sbruscoli Posted - 10 gen 2007 : 21:29:18
Ciao Burkky
scusa se insisto sull'argomento:
potresti indicare come hai collegato i fili delle due bobine (colore--> dove è collegato)???
n/a Posted - 10 gen 2007 : 15:14:55
ok, sono contento che hai risolto in fretta, ma soprattutto che era solo questione di ualche massa ;)

S 250 X - LambreTTaTrenTo & Super Scooter
bukkyman Posted - 10 gen 2007 : 09:20:50
e' pronta,ieri finalmente i cofani finiti,poi ti chiamo per la questione documenti se mi puoi aiutare e per la nuova tessera.ciao a tutti,maurizio.

bukkyman
http://s127.photobucket.com/albums/p140/bukkyman/
lambrociro Posted - 10 gen 2007 : 08:13:15
Maurizio quando me la fai vedere questa LI?
bukkyman Posted - 10 gen 2007 : 07:35:45
prova fatta con successo,effettivamente il cavo di massa del freno posteriore non aveva una buona aderenza al telaio causa vernice,infatti appena l'ho sistemato meglio tutto e' tornato alla normalita'.
grazie a tutti,maurizio.

bukkyman
http://s127.photobucket.com/albums/p140/bukkyman/
bukkyman Posted - 09 gen 2007 : 13:47:04
ok,vi aggiornero' al piu' presto.

bukkyman
http://s127.photobucket.com/albums/p140/bukkyman/
n/a Posted - 09 gen 2007 : 11:37:18
ok, ma insisto, se il condensatore è perfetto, all'apertura dei contatti, in teoria la corrente tenderebbe a continuare il suo percorso, e solo grazie al condensatore che assorbe quella corrente, la cosa non succede ... noin mi sarò mica diplomato in elettrotecnica x nulla ;)

dai controlla quei fili e magari anche le saldature;)

S 250 X - LambreTTaTrenTo & Super Scooter
sbruscoli Posted - 09 gen 2007 : 11:18:19
Luca,
intendevo esattamente quello che tu dici, è un contatto elettrico che si apre a si chiude e una "piccola lucetta" guardando il volano che gira la vedi.
per il problema di Burkky, ribadisco con estrema convinzione che si tratta di un volano 125 II dove la massa della bobina che va collegata alle puntine è data dal filo rosso. L'altra bobina con il filo marrone è quella per le luci. La riprova e data dalla misura che può essere fatta in scala ohmnica misurando la continuità del filo che va alle puntine con la parte in ferro della bobina: non dovrebbe segnare collegamento. Ciò poichè i due estremi della bobina sono da una parte il filo che va alle puntine e dall'altra il filo rosso. Insomma è diversa da tutte le altre che hanno un capo dell'avvolgimento a massa con la parte in ferro!!!!!!!!
Py Posted - 09 gen 2007 : 11:11:30
Ducati...!!!???!!! ma certo che le puntine non devono scintillare come la candela, a occhio nudo si vede un leggera scintilla.
In effetti potresti controllare che non hai fatto una saldatura(così detta fredda) sul condensatore.
Oppure addirittura un condensatore difettoso.

Py
n/a Posted - 09 gen 2007 : 10:50:47
... mi spiace, ma stai sbagliando! se ttt è ok, le puntine non dovrebbero fare scintille, cioè si ma piccolissime!

controlla, x me non hai collegato il condensatore/puntine in modo corretto.

S 250 X - LambreTTaTrenTo & Super Scooter
sbruscoli Posted - 09 gen 2007 : 09:14:05
Scusa Burkky
rileggendo l'ultimo messaggio mi sono accorto di non avere completato una frase.
"Io penso che se colleghi il filo rosso a massa, l'altro sul condensatore e il marrone dell'altra bobina "
continua: collegato per alimentare le luci,.

bukkyman Posted - 09 gen 2007 : 07:44:18
grazie a tutti,ok faro prove stasera appena vado in officina.

bukkyman
http://s127.photobucket.com/albums/p140/bukkyman/
sbruscoli Posted - 08 gen 2007 : 20:23:55
Per Burkky: ho dato un'occhiata allo schema su scooterhelp.com
Io penso che se colleghi il filo rosso a massa, l'altro sul condensatore e il marrone dell'altra bobina il tutto funziona perfettamente. Quindi dovresti controllare se l'interruttore dello stop è ad un filo. Infatti quello ad un filo è diverso dagli altri: con il freno premuto il contatto si apre, scaricando la corrente sulla lampada posteriore, la quale si accende, e poi va a massa.
sbruscoli Posted - 08 gen 2007 : 20:18:53
Igor: direi che il tuo problema è dovuto a qualche massa che non funziona correttamente oppure qualche filo che porta corrente che va a massa. Procedi per tentativi, staccando parti dell'impianto e lavorando con un tester per avere delle risposte. E' un lavoro lungo e paziente.
Burkky: direi che hai tra le mani un volano di una 125 LI II, quello che ha la massa della bobina per la candela sul pedale del freno oppure sulla luce posteriore. Se mi mandi una foto posso essere più preciso, ma dai colori dei fili che dici e da come è collegato, mi pare proprio lui...... (sbruscoli@yahoo.com)
Luca, un po' di scintille sulle puntine si hanno normalmente, anche con un condensatore nuovo.
n/a Posted - 08 gen 2007 : 19:59:56
non ho letto tutto, ma in un punto, dicevi che ..."le puntine scintillano solo quando"... ecco, in realtà le puntine non devono scintillare, altrimenti le bruci subito, hai cambiato il condensatore e se si, lo hai collegato in parallelo alle puntine ed alla bobina?

S 250 X - LambreTTaTrenTo & Super Scooter
bukkyman Posted - 08 gen 2007 : 18:45:35
pozze...magari le luci facessero solo finta di sfarfallare almeno sarei sicuro che ariva corrente dal volano,il problema e' proprio quello,da quella maledetta bobina (provate 2 per la verita)non esce nemmeno la voglia di far accendere 1 candela quanto piu' piccola possa essere.la cosa paradossale e' che sono un elettricista e non vuole saperne oppure faccio sempre lo stesso errore e non me ne accorgo.provato anche a staccare il ttto dalla scatola di connessione per provare direttamente il collegamento marrone massa ma nisba mi si sa' che devo fargli un elettroshock con uno dei defribillatori dell'ospedale in cui lavoro....
per notizia popolare ormai siamo in tanti vicino a questa lambra,io e tutti i santi e madonne che ho fatto scendere dall'alto dei celi........scherzo ma veramente mi sto arrabbiando e' frustrante....POR.. P.t..n. maledetta.
saluti e abbiate un po' di pazienza,maurizio.

bukkyman
http://s127.photobucket.com/albums/p140/bukkyman/
pozze Posted - 08 gen 2007 : 17:19:04
Hum... Sto pensando al Problema di bukkyman.. ma le luci non sfarfallano ???
hai provato al posto di un tester a mettere una lampada tra massa e marrone ??
se si accende qualcosa il problema e da cercarsi all'esterno del volano.. se non esce nulla e' dentro al volano...

Ciao By Pozze


E lambrette de Treviso e xe su:
http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/

Le mie Foto :
http://community.webshots.com/user/Pozze_ITA

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits