V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
gialloriente |
Posted - 12 lug 2003 : 14:48:32 Ciao a tutti mi riallaccio al discorso sul topic "Lambretta 125D é originale?".
Abito in Svizzera e sono recentemente venuto in possesso di una lambretta priva di documenti. A mio avviso dovrebbe esser una DL 200 ma ci sono alcuni particolari che non tornano.
Ho fatto richiesta allufficio competente se sapeva identificare il modella ma non ho avuto riscontro anche perché avevo dimenticato di indicare il numero di motore (anche perché presumo sia stato sostituito).
Comunque i dati sono questi:
Innocenti Lambretta color ocra con macchia nera sullo scudo.
Numero telaio : 22/2 254 687
Motore: 125LI S 002674
Altri particolari:
E priva di freno a disco ha il bauletto in plastica.
Chi può aiutarmi a risolvere questo rebus?
Io volevo restaurarla cercando un motore 200 il freno a disco ant. ecc... insomma farla diventare una DL 200 macchia nera ma in origine era quel modello ?Le colorazioni per lestero non sempre abbinavano il giallo acro alla cilindrata 200 inoltre non cera il freno a disco ant. ed il motore sembrerebbe inspiegabilmente sostituito con quello di una 125.
Il mezzo mi é statop regalato ma é privo del fregio sullo scudo e non ha né sella né fiancatine laterali quindi non leggo da nessuna parte il modello...  
|
4 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
PC |
Posted - 14 lug 2003 : 14:49:34 Aggiungerei anche "costoso" perchè reperire i mezzi mancanti di una 200 è difficile e costoso; freno a disco e forcella sono già una buona spesa sempre che si trovino non parliamo poi del motore a meno che tu non opti per un 200 indiano. Il contakm pure non è da meno. Buona fortuna.
Paolo Catani - RacingLambrettas.com |
gialloriente |
Posted - 14 lug 2003 : 14:32:04 Concondo sullespressione inglese "mix & match" ... . é proprio successo questo alla mia povera DL.
Avevo addirittura pensato ad un assemblaggio "strano" per lestero ovvero telaio e colore da 200 mentre motore forcella anteriore e contakm da 125 ...
Ti ringrazio Paolo per le tue indicazioni.
In effetti andando a memoria il bauletto é grigio.
Ciao Christian
PS prevedo un restauro difficoltoso con un mezzo così snaturato...
|
PC |
Posted - 12 lug 2003 : 21:20:04 Il telaio è senza dubbio un DL 200 il motore ovviamente no. Il contakm è sbagliato perchè dovrebbe avere scala 140. Dovrebbe avere il freno a disco ed il bauletto in plastica va bene. Visto che non è un numero "tardo" di telaio se ha il suo bauletto dovrebbe essere grigio perchè sono anche stati montati neri ma più tardi. Direi che è stato fatto un mix & match come dicono gli inglesi per lItalia solo colore giallo ocra per lestero anche rosso e raramente bianco. Tutta di un colore non di due. Ciao
Paolo Catani - RacingLambrettas.com |
gialloriente |
Posted - 12 lug 2003 : 14:58:32 Aggiungo un altro dettaglio che peresumo possa essere utile a chi conosce il mezzo in questione: il fondo scala del contakm é di 120 Km/h.
Aggiungo che la lambretta nonostante laspetto miserello (per ora...) fila che é un piacere é quasi un delitto sostituirle il motore ma lidea che sia una 200 lo scooter della Innocenti più performante mai prodotto credo mi affascina troppo ...
Aiuto... cosa é successo negli anni a questa povera lambretta ?qualcuno ne ha idea?
ringrazio sin dora chi vorrà rispondere
Cordialmente Christian 
|