Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 manopole LUI

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
vespamodelli Posted - 15 gen 2007 : 12:37:05
Su alcune foto di LUI, presenti sui testi sacri e su altre fonti apocrife, si vedono delle manopole di sezione quadrata invece che rotonda.
Sono mai esistite? Sono solo per i modelli pubblicitari e mai messe in produzione?
Sono solo per i primissimi modelli . . . o sono allucinazioni collettive tali da essere impresse fotograficamente e poi pure stampate?

Se l'ultimo caso è il più plausibile scusate l'OT, ma non c'è un forum "fenomeni paranormali lambretticoli" dove postare il quesito.

Alla cortese attenzione dei soliti esperti, effettivi o presunti tali, cordiali saluti etc. etc. . . .

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Py Posted - 15 gen 2007 : 17:04:19
Sorry...... le pagine precedenti(pag.145 e 146) non le avevo neanche prese in considerazione e poi se vogliamo dirla tutta dovrei iniziare a mettere gli occhiali.
Per fortuna che c'è Roberto...

Py
vespamodelli Posted - 15 gen 2007 : 16:17:58
Grazie Roberto.


Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
125m Posted - 15 gen 2007 : 15:41:00
Ciao a tutti,

le manopole a sezione quadrata erano state approntate per i prototipiin quanto previste così dal designer sui disegni progettuali.
nelle ultime fasi, prima della commercializzazione sono state sostituite da quelle a sezione tonda.
Nel luglio 1997 ho avuto occasione di entrare agli stabilimenti per l' ultima volta per portare fuori gli ultimi rimasugli rimasti abbandonati. Tra essi un lui 75 con le manopole quadre. Ho capito perchè sono state sostituite... sono scomodissime, dure, e quello spigolo che ti rompe le mani...
Non so cosa avessero avuto in testa...manopole quadre...

ciao
Roberto


Grazie Ferdinando !
vespamodelli Posted - 15 gen 2007 : 14:23:46
No, sono presenti su entrambi i modelli.
La forma quadrata è ben visibile nelle tre foto a pag. 145 e nell'esemplare a pagina 146 che ha manubrio e fanalino seconda serie, mentre l'esemplare a pagina 147 con manubrio tubolare ha le manopole rotonde.

Chi ha un conservato con ste manopole quadre? Possibile che si tratti di prototipi x foto pubblicitarie e quelle manopole non siano mai state messe in produzione?

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
Py Posted - 15 gen 2007 : 13:39:49
Mah.... in effetti le manopole fotografate sulla prima edizione del libro di VT hanno un bordo alto, ma solo quelle montate sul Lui 50 C , non CL .
Per intenderci la versione base del LUI 50 con manubrio in acciaio e non in alluminio.
Questa , secondo me, è l'unica spiegazione.

Py
vespamodelli Posted - 15 gen 2007 : 13:05:21
He, he, he, stavo ascoltando l'avvocato Messina interpretato da Fiorello che Enza ha scaricato e ho simulato la prosopopea . . . pardon

Le foto sono presenti su tutti e due le pubblicazioni di VT e su altre pubblicitarie in rete o su riviste


Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
Py Posted - 15 gen 2007 : 13:02:26
La domanda così formulata sembrerebbe un arringa in un processo in tribunale.
A me risulta la classica maniglia rotonda per altro uguale a quella del DL . Dove hai trovato queste foto???

Py

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits