Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Problema cambio DL

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
billy ardox Posted - 02 mar 2007 : 08:32:56
Blocco SX 7----- in sostituzione dell'originario 2------.
Monto albero ruota posteriore, ingranaggi cambio ecc come da copione.
Alla fine mi trovo però circa 2 mm ( ! ) di gioco sul rondellone esterno anzichè i canonici 0.07 - 0.3.
E' possibile che vi siano differenze così sostanziali ?
Inoltre ho dubbi sul numero di serie della piastra, che non coincide con quello riportato sull'elenco parti del DL 150.
Cosa ne pensate ?
Grazie
Giovanni
9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
billy ardox Posted - 05 mar 2007 : 08:54:10
Scoperto l'arcano, grazie Balbo ma monto sempre con gli spaccati davanti per non fare cavolate : il problema era la battuta del cuscinetto DIVERSA RISPETTO ALL'ORIGINALE, adesso la faccio rettificare !
Attenzione ai fornitori, non tutti i cuscinetti speciali dell'asse ruota sono uguali !!!!
Ciao a tutti
Gio
Marino48 Posted - 03 mar 2007 : 10:25:58
dico una cavolata,ma sicuramente avrai controllato:non è che ai montato un ingranaggio al rovescio? 2mm di gioco sono col rondellone montato sono troppi.Vsto che hai sostituito gli alberi Hai controllato le lunghezze degli stessi?Dove c'è il cuscinetto dalla parte del freno c'e uno spessore che va montato sopra al cuscinetto ,per caso l'hai messo sotto? s'e cosi ecco dove sono i 2mm di gioco.Il cuscinetto fa da battuta e misura all'albero.Spero di essermi spiegato bene.Controlla e fammi sapere com'è andata.Ciao Balbo

Balbo
m455!m0 Posted - 02 mar 2007 : 21:49:24
Ragazzi le piastre sono diverse una con la rampa (dl) e una senza e si possono montare indistintamente.
Billy che scommetti che se fai come ti dico io risolvi.
Stringendo dal lato ruota hai idea di quanto recuperi?
sbruscoli Posted - 02 mar 2007 : 21:40:36
Ciao a tutti
quella dei numeri sulle flangie non l'ho mai capita.
Massimo, sai a cosa servivano???
geppe Posted - 02 mar 2007 : 12:38:16
non me ne intendo granchè, ma ho idea che pure le piastre, anche se con lo stesso codice uscissero con misure diverse. Ho notato che le piastre hanno pure una numerazione (tipo 1,2 ,3...) punzonata, forse serviva per trovare il giusto accoppiamento con l'albero?


Io sono di TV e giro con il TV!!!
billy ardox Posted - 02 mar 2007 : 12:10:15
...grazie Massimo ma ho qualche dubbio sul montaggio del mozzo,poichè mi sembra che le specifiche dicano che SENZA dovresti misurare il gioco specificato, inoltre ho un gioco di 2 mm già con il rondellone suo, che è impossibile da recuperare anche montando un rondellone massimo a 2,8.
A mio avviso o è la piastra inadatta oppure ho una usura sulla battuta albero, cosa ne pensi ?
billy ardox Posted - 02 mar 2007 : 11:58:29
Dunque, la mia piastra è marcata 19510055 ( non è quanto riporta il mio elenco parti ricambio DL che no ho davanti adesso) mentre l'SX 150 dovrebbe essere o 19010050 o 19510060.........ma a cosa corrisponde la mia piastra allora ?
Bah ...
m455!m0 Posted - 02 mar 2007 : 09:32:41
Billy si è possibilissimo purtroppo quando cambi uno di questi elementi: albero rota post, cuscinetto ruota posteriore, carter e/o piastra cambio (piastra quale hai montato quella dl?) dovrai quasi sempre provare diversi 'rondelloni', che per tua informazione vengono venduti nelle misure di 2.0mm, 2.2mm, 2.4mm, 2.6mm e 2.8mm, fino ad ottenere il giusto gioco.
Ricordati però, prima di misurare il gioco, che dopo aver fissato la piastra dovrai mettere a duro l'albero della ruota posteriore o montando il tamburo con le sue varie rondelle, cono, dado etc...(oppure vendono un'attrezzino apposito questo http://lcgb.co.uk/workshop/work/ls4s.jpg, non altro che un pezzo di tubo che funge da distanziale) e stringendolo con la giusta coppia di serraggio (120 lb). Per non fare girare a vuoto l'albero fissa momentaneamente il ragno della frizione (poggialo solo, senza avvitare il dado) e metti l'attrezzo che lo blocca (suppongo che l'hai).
Adesso misura il gioco.
Se non va bene smonta di nuovo la piastra metti un rondellone di misura diversa e riprova.

Perchè serrare l'albero della ruota posteriore?
Perchè inevitabilmente serrandolo il gioco tra interno piastra e rondellone si ridurrà!
billy ardox Posted - 02 mar 2007 : 08:52:25
Aggiungo alcune possibilità :
...piastra cambio errata ?
....carter diverso ?
....albero motore leggermente diverso e/o usurato ?

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,02 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits