Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Le vibrazioni ...

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
tarlone Posted - 02 mar 2007 : 14:50:16
Salve ragazzi, sono nuovo del forum, mi chiamo Max.
ho visto che sul forum ci sono delle persone veramente competenti, perciò ho deciso di registrarmi per porvi qualche quesito.
Sono in possesso di una li 3 serie da me restaurata con un restauro di tipo originale,solo il motore dovendolo rettificare l'ho fatto portare a 150 cc e lavorare da un vecchio rettificatore lambrettista ed ho montato il carburatore 1/20 sempre della lambretta. Devo dire che il gruppo termico funziona alla perfezione anche se l'ha talmente compresso che fatico a mandar giù la pedivella. Purtroppo per avere il massimo rendimento agli alti sono costretto a togliere il filtro dell'aria, ci sono soluzioni? Pur rimanendo in un contesto originale!un altro problema che ho sono le vibrazioni...premetto che non ho cambiato nulla di ciò che riguarda la parte bassa del motore (albero, biella, cuscinetti, volano, rapporti)mi sembravano in buone condizioni. Ora anzi da subito, il motore anche in folle a regime alto ha delle forti vibrazioni che fanno passare la voglia di guidare la lambretta. E' normale questa vibrazione? informicola quasi le mani! è colpa dei rapporti ,ho forse di qualche altro organo in movimento? lo so che è un po' lungo per essere il primo,ma di meno non potevo !grazie a tutti per il bellissimo forum!
MAX
9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
tarlone Posted - 03 mar 2007 : 13:14:15
Scusate i saluti li ho messi nell'altra mia discussione!ciao a presto!
Janez Posted - 02 mar 2007 : 23:14:58
oltre alle vibre del motore devi calcolare anche tutti gli accoppiamenti lamiera lamiera , ad esempio tra scudo e telaio e tra pedane e telaio vanno messi gommini, anche nel semimanubrio superiore, ecc ecc, li hai messi tutti? hai controllato i silent bloks? sono buoni o vecchi?
un po la lambra vibra di suo e' risaputo ma se esagera c'e' qualcosa che non va...
ciao e benvenuto comunque!!

http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/scooterspecial/my_photos
bles Posted - 02 mar 2007 : 22:08:45
ciao tarlone,
eh eh eh erano riferiti al finale della risposta di balbo:
Io le ho alquanto diminuite ma è anche diminuito il portafoglo.
per quanto ne so io e cioe poco, le vibrazioni potrebbero essere causate da diversi fattori,
penso anche che se il motore continua a girare con albero biella e ec che avevi su prima, ci puo esere la possibilita che col tempo,anche se sembrano messi decentemente possano non funzionare piu come una volta,poi magari mi posso sbagliare ma sai com'è,gli hanni passano anche per loro.
o forse e' un problema legato al riassemblaggio,
magari come diceva balbo i silentblok sono andati....
un minimo di vibrazione pero ci resta sempre se la lasci come era originalmete.
ciao
sbruscoli Posted - 02 mar 2007 : 22:05:01
Ciao Tarlone
dici che c'è molta compressione e hai rettificato a 150 cc.
Ma la testa è rimasta la stessa del 125 cc oppure il "vecchio rettificatore" ha provveduto a dargli una "rettificata"???
Ho avuto un problema simile su una prima serie, rettificata a 150 con la testa del 125: una compressione che si faticava ad avviarla!!!
Non so se i problemi di vibrazione sono correlati....
gaurlo Posted - 02 mar 2007 : 21:14:42
se il lavoro è fatto ad ok non dovrebbe vibrare, certo non puoi paragonarla ad una moto nuova!!! comunque visto che te la sei restaurata te dovresti riuscire a capire cosa e dove vibra!!! auzzzzzz gaurlo

apt-get install sx175
tarlone Posted - 02 mar 2007 : 20:51:25
...Eh,EH,EH,stanno per io so cosa ha il tuo motore che non va! o piuttosto era una risatina ironica per quanto dovro spendere per eliminarle un po'?
ma le vostre vibrano cosi tanto? perchè molti lo definiscono normale, del tipo se non vibra è spenta!
bles Posted - 02 mar 2007 : 17:28:09
eh eh eh
Marino48 Posted - 02 mar 2007 : 17:04:55
Non basta cambiare i silentblok.La vibrazione viene dall'imbiellaggio,gioco della biella-volano accensione sbilanciato-catena di trass.lunga -campana frizione.il fatto di aver messo un pistone più grosso.Sono tante le cause.Comunque avrai altre risposte più mirate dai nostri esperti.Io le ho alquanto diminuite ma è anche diminuito il portafoglo. Ciao Balbo

Balbo
giubusti Posted - 02 mar 2007 : 16:00:45
Hai cambiato i silent block? forse sono rovinati

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,02 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits