V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
b.raffa |
Posted - 11 mar 2007 : 21:37:38 Vorrei sapere quanti km si possono fare dopo aver cambiato l'olio nel motore della lambretta li II serie? Grazie |
8 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
metz |
Posted - 13 mar 2007 : 19:14:11 e se io ci metto quello normale da motore non va bene? |
almo |
Posted - 13 mar 2007 : 18:44:17 TU chiedi semplicemente un KG di olio SAE90 per cambi e differenziali, io uso quello col cane a sei zampe è ottimo, non mi ha mai dato problemi.
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
giankx |
Posted - 13 mar 2007 : 18:30:23 Il mio dubbio era soltanto sulla sigla EP (elevata pressione). Lo si può usare lo stesso o è meglio quello senza sigla? Boohh |
almo |
Posted - 13 mar 2007 : 18:12:52 Il SAE 90 è quello che devi usare, consigliato anche dall'INNOCENTI, senza problemi.
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
giankx |
Posted - 13 mar 2007 : 18:10:18 come olio va bene un sae90 EP? Sapevo che il sae90 EP (che mi sembra sita per elevata pressione) dava problemi alla frizione voi che mi dite? |
gaurlo |
Posted - 13 mar 2007 : 12:32:18 ma scusate nel motore ci va olio ???? ne scopro una tutti i giorni auzzzzzz gaurlo
apt-get install sx175 |
Py |
Posted - 12 mar 2007 : 09:28:27 Anche io lo cambio una volta l'anno , come Metz.
Py |
metz |
Posted - 12 mar 2007 : 00:35:02 Io lo cambio una volta l'anno, di solito di primavera, ma non so quanti chilometri faccio... Il manuale originale della mia li 150 dice di cambiarlo ogni 4000 |