V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
sanniticus |
Posted - 18 mar 2007 : 13:37:52 Ciao, non riesco a far partire la lambretta. Il motore è rifatto, ma la candela non fa scintilla. Ho questo cablaggio: il filo verde arriva alle puntine. Da lì parte un filo nero che va al condansatore. Dal condensatore parte un altro filo nero che va alla bobina da cui parte all'altro capo il filo rosa. il filo marrone esce dall'altra bobina. I 3 fili escono dal motore e arrivano alla scatoletta nera. Ora sulla scatoletta ci sono 3 coppie di attacchi più uno spaiato. Il quest'ultimo ho messo il filo viola. Dunque dall'interno verso l'esterno ho: singolo viola, coppia di verdi, coppia di marroni, coppia di rosa. Dall'impianto elettrico esce un filo verde, che va alla bobina di accensione. La bobina ha 2 attacchi, uno segnato con "I" e uno con "II". In uno va il verde e in uno il nero.. In ogni caso nè in un modo nè nell'altro ho scintilla. Dove sbaglio?? Avete qualche trucco per vedere cosa non va? ciao Luca |
18 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
sanniticus |
Posted - 22 mar 2007 : 18:57:46 .. c'è sempre una spiegazione! Qualche idea per la pedalina invece? Devo aprire per forza? ciao |
pozze |
Posted - 22 mar 2007 : 18:16:59 sul faro trovi tre buchi... due che tramite la lamella si collegano al fondo della lampada (rosa e Nero) mentre un terzo si collega al polo collegato al ferro lampada..quest'ultimo e' la massa che va collegata al telaio.. ed ecco l'inghippo perche non ti andava in moto la lambra con il rosa collegato al faro...
Ciao By Pozze
E lambrette de Treviso e xe su: http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/ Le mie Foto : http://community.webshots.com/user/Pozze_ITA
|
sanniticus |
Posted - 22 mar 2007 : 17:43:56 Dimenticavo.. mettendo a massa il filo funziona il motore, ok, ma se riattacco il filo alla centralina, credo di aver capito che nel fanale posteriore vada fatto qualcosa. Dall'impianto escono due fili che si collegano alla lampadina, ma nelle foto di questo restauro http://www.racinglambrettas.com/Lambretta%20LI125%20II/montaggio52.jpg si vede che un filo si collega al telaio.. io non ce l'ho quel filo!! Dove si attacca?? ciao |
sanniticus |
Posted - 22 mar 2007 : 17:36:11 Partita! Però al minimo non gira benissimo.. Invece in marcia va una meraviglia. Sembra che sia magra al minimo, quando rilascio l'acceleratore ci mette un pò a ritornare a regime minimo. Poi mi esce gas di scarico tra cilindro e marmitta.. che 00!! Non so più come pulirlo 'sto carburatore.. deve esserci qualcosa che ostruisce il circuito del minimo. Ciao |
sanniticus |
Posted - 21 mar 2007 : 14:50:56 .. ultimo problema.. la pedalina non va giù. Tra l'altro è l'unica cosa che non ho verificato prima di rimontare se funzionasse! Che rabbia.. Cosa può avere? Mi tocca riaprire il carter e togliere tutto l'olio.. aahhhh |
pozze |
Posted - 21 mar 2007 : 08:27:12 controlla il carburatore.. che sia tutto pulito anche gli sfitai della vaschetta.... metti nuovo l'ago.. pulisci i getti.....
Ciao By Pozze
E lambrette de Treviso e xe su: http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/ Le mie Foto : http://community.webshots.com/user/Pozze_ITA
|
sanniticus |
Posted - 20 mar 2007 : 19:59:53 Ok, ce l'ho fatta, messo il filo a massa la candela fa delle scintille di un metro! Però la lambra non parte lo stesso! Il tubo della benzina non si riempie mai e rimane sempre una bolla d'aria, forse per quello non arriova benzina, la candela infatti rimane asciutta. Piegando di lato e facendo entrare un pò di benzina nel cilindro, ha fatto qualche scoppiettio. Domani la faccio andare! ciao e grazie di tutto, anche se in realtà so già che avrò ancora bisogno d'aiuto eheheh |
pozze |
Posted - 20 mar 2007 : 18:20:11 se ben ricordo ( perche di originali non ne ho mai messe ) uno dei due fili e' il verde e il secondo e' la massa...... non dovrebbe aver problemi se tu inverti i poli ( I e II)
Piuttosto fai un esperimento.. Scollega il verde che va al manubrio(lasciando collegato Il verde del volano e il verde che va alla bobina esterna),Scollega Il Marrone, metti a massa il rosa e prova a pedalare vedi se fa' la scintilla.... se tutto funziona procederemo a capire dov'e' il problema..
Ciao By Pozze
E lambrette de Treviso e xe su: http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/ Le mie Foto : http://community.webshots.com/user/Pozze_ITA
|
sanniticus |
Posted - 20 mar 2007 : 17:13:31 si intendo quella da cui esce il filo della candela! |
metz |
Posted - 20 mar 2007 : 09:54:19 Penso stia parlando di quella che da la corrente alla candela |
pozze |
Posted - 20 mar 2007 : 08:10:05 quale bobina ?? parli di quella esterna o quella interna al volano ??
Ciao By Pozze
E lambrette de Treviso e xe su: http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/ Le mie Foto : http://community.webshots.com/user/Pozze_ITA
|
sanniticus |
Posted - 19 mar 2007 : 22:20:35 Ok, ora ho capito! Certo che se si brucia la lampada è un bel problema! ultima domanda, la bobina ha due attacchi, marcati I e II Quale filo va sull' I e quale sul II ? ciao Grazie |
pozze |
Posted - 19 mar 2007 : 18:06:23 si cosi metti a massa la bobina.. quel tipo di lambra ha una "Protezione " se la lampada si brucia e premi lo stop muore in corsa.. prova a mettere quel filo a massa..
Ciao By Pozze
E lambrette de Treviso e xe su: http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/ Le mie Foto : http://community.webshots.com/user/Pozze_ITA
|
sanniticus |
Posted - 19 mar 2007 : 17:19:46 Ciao, il motore l'ho rifatto completamente, puntine e condensatore quindi sono nuovi. Il condensatore aveva sulla parte superiore un punto dove probabilmente si dovevano saldare i fili, oppure ho sbagliato? Anche mettendo l'interruttore niente scintilla. Per mettere a massa che cosa dovrei fare? prendo il filo rosa che esce dal volano e anzichè inserirlo nella scatoletta lo metto sul telaio? Ciao |
Iso |
Posted - 19 mar 2007 : 14:37:57 Pulisci poi anche le puntine, perche dopo anni di inattività inevitalbimente si ossidano.
Ciao, Gigi. |
sanniticus |
Posted - 18 mar 2007 : 22:13:43 Ciao, in effetti io non ho ancora attaccato l'interruttore dello stop (sono ancora in fase beta-testing!), quindi magari il problema è semplicemente lì? L'impianto infatti è quello che ha l'interruttore con un solo filo. Domani provo subito! Grazie! Luca |
sbruscoli |
Posted - 18 mar 2007 : 18:27:17 Il tuo volano ha un filo rosa, prova a mettere questo filo a massa. L'impianto che hai ha l'interruttore stop con un filo solo. Se il filo rosa non è a massa la bobina con il filo verde non da corrente. Probabilmente non hai la massa sull'interruttore e/o hai la lampada stop bruciata. Se mettendolo a massa ti da corrente, dovresti verificare le masse nella parte del circuito relativa allo stop (fili di colore rosa). Facci sapere.... |
Play_87 |
Posted - 18 mar 2007 : 14:23:30 Non è che per caso hai regolato male l'anticipo? Magari è solo un problema di puntine oppure il volano non è magnetizzato.. |