Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 richiesta Consigli Lambretta 125 D

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
francescobarbieri Posted - 01 apr 2007 : 00:37:18
buonasera..oggi ho finalmente messo le mani sopra la lambretta 125 d da restaurare di mio padre...
l'abbiamo smontata tutta,fino al telaio, e ho un pò di domande da farvi..
1)all'interno del serbatoio della benzina è pieno di ruggine...come posso eliminarla?
2)la marmitta è moolto intasata..l'olio all'interno si è solidificato e quando la scuoto fa effetto "maracas"..conviene cambiarla??
3)è possibile che la mia levetta per il faro e per il clacson abbia 4 scatti invece che tre?
4)cosa posso usare per sgrassare le varie parti?
5)le molle dei seggiolini sono ok...dove trovo l'imbottitura e la pelle?(rigorosamente Marrone!!!)
6)le parti in alluminio sono piuttosto opache ...una volta sgrassate cosa posso usare per riportarle alla loro normale lucentezza?
7)dove compro il cavo della frizione?
ho scaricato il catalogo 2007 di Rodano...com'è?sono buoni i pezzi?
mamma mia quante domande...sono sicuro che mi
aiutatemi a riportarla allo spendore di una volta!!!
rispondetemi in tanti...cosi le provo un pò tutte qualora un rimedio non fosse efficacie..
grazie
7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
ba69421 Posted - 14 apr 2007 : 14:24:24
e vai piano. devi recuperare anche la piu' piccola ed insignificante vite. e' una soddisfaione unica rimetterle tutte li. :-)
zambe Posted - 14 apr 2007 : 13:25:20
insisti, e usa svitol!!!!

Problemi con le vespe?
Passa alla Lambretta!!! c'est plus facile
metz Posted - 14 apr 2007 : 13:03:48
bruciala!!
francescobarbieri Posted - 14 apr 2007 : 11:04:18
grazie...ma la mia marmitta non si apre...è bloccatissima...
che faccio?
ioshi Posted - 01 apr 2007 : 02:09:02
Ciao!
1) Io metterei bulloni e dadi in quantità insieme a benzina e poi lo "shecchererei" a lungo per staccare la ruggine...
2) Prova a bruciarla su un fornello a gas o a metterla su della brace fino quasi a farla diventare rossa, l'olio brucerà e alla fine da fredda resterà solo un po' di polvere che si staccherà battendola.
3) Dovrebbe avere la posizione di 0, a destra lo spegnimento, a sinistra 1 posizione 2 fari bassi 3 fari alti, più il clacson schiacciando verso il basso.
4) Mah, vedi un po' tu, gasolio, benzina, prodotti tipo Fulcron...
5) Le copertine delle selle non erano imbottite... le trovi dai ricambisti, vedi risposta 8).
6) Non so.
7) Vedi risposta 8).
8) Vedi il post sui ricambi aperto in questi giorni. Non posso fare pubblicità!
Ciao,
Giorgio

PS
Pcost mi hai preceduto!
Per il punto 2 è vero, se è smontabile perchè cambiarla?? Puoi pulirla!
pcost Posted - 01 apr 2007 : 01:58:54

Per la tankerite la userei in caso di falle del serbatoio - per la pulitura

http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=12362

2)la marmitta è moolto intasata..l'olio all'interno si è solidificato e quando la scuoto fa effetto "maracas"..conviene cambiarla??

La marmitta si smonta allentando il dado sulla destra e sfilando i due coperchi - guarda il contenuto e valuta se è meglio pulire o cambiare

3)è possibile che la mia levetta per il faro e per il clacson abbia 4 scatti invece che tre?

posizione normale - posizione luci posizione - anabbagliante - abbagliante: SI quattro

4)cosa posso usare per sgrassare le varie parti?

Il migliore è un prodotto della Arexon: Fulcron (con cautela sulla carrozzeria)
Ma ovviamente olio di gomito - io mi trovo bene aanche con la banale acquaragia

6)le parti in alluminio sono piuttosto opache ...una volta sgrassate cosa posso usare per riportarle alla loro normale lucentezza?

Esiste uno spettacolare KIT in vendita da C....rama
Ricorda che il carte motore è verniciato.....


''___''''''.o
/_-_|__|
(o)____(o)__200_DL
Furla OrsiDelleAlpi Posted - 01 apr 2007 : 01:10:42
ciao per la ruggine nel serbatoio c'è un prodotto apposta,lo trovi a tutti i mercatini,tankerite?una roba così...se non sbaglio e una qualche sostanza bicomponente,prima è il caso di eliminare il possibile mettendo nel serbatoio dadi vecchi o roba cosi e scuotere...io non l'ho mai usato ma mi dicono che fa il suo sporco lavoro.......la marmitta è proprio il caso di cambiarla...sei sui 70-80 euri....per sgrassare puoi usare dalla benza al gasolio(un po meno pericoloso....) ai mille prodotti apposta,la c pelle x le selle le trovi sempre li....30-35 neuri.........
per lucidare le parti in alluminio io uso una mola con su un "disco"di panno...ma informati che io sono "en calier"come si dice qui in zona........i cavi li trovi ovunque...chiaro che se vuoi quelli con gli ingrassatori...ammesso che qualcuno li abbia...devi cercare da specialisti....
potrei aver scritto qualche cappellata....non tratto scooter cosi vecchi....lascio la parola a chi vuole correggere/aggiungere........
auguri x il restauro....

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits