V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
brunide |
Posted - 09 apr 2007 : 08:30:50 Mi sono accorto di avere postato nel forum sbagliato, pertanto ripubblico il messaggio. Al mercatone di Reggio Emilia ho finalmente trovato un sh2/22, pagato salato ma in buone condizioni (ho poi bilanciato la spesa trovando anche un sh2/25 praticamente nuovo e per quattro soldi....); comunque dopo averlo pulito revisionato e cambiate le guarnizioni l'ho montato sulla lambra. Il bastardo perde un pò di benza dall'attacco del tubo della miscela. All'inizio gocciolava visibilmente, poi ho aggiunto un'altra guarnizione ma continua anche se in maniera subdola: all'apparenza nulla ma dopo avere girato un pò trovo sporco sul copritesta e il copriventola. Toccando con un dito sulla parte incriminata si sente l'umido. SOLUZIONI? Sono stato fino ad oggi costretto mio malgrado a montare un Jetex e non voglio tornare indietro: come tutti ben sapete la differenza tra un Dell'orto e un jetex è la stessa che passa tra sc...re e stare a guardare...
bruno
bruno |
3 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Mego |
Posted - 09 apr 2007 : 10:46:08 Ciao Bruno!!!!...AZZO non mi dire!Pagato salato e in più perde.Quel mercatino porta sfiga,pensa che quando son tornato a casa la domenica mi son trovato a letto con un febbrone a 39.5....vedevo i MOSTRI da tanto mi stava bollendo il cervello!! Fai come dice PAolo,cambia guarnizioni dell'imbocco del raccordo del tubo miscela nel carburo e ,anzi,se riesci metti anche un raccordo NUOVO possibilmente poi prova ancora. Al limite ci sentiamo per cell ad ogni modo!
- LAMBRETTA SX 200...maial se va! - |
Py |
Posted - 09 apr 2007 : 09:34:56 Potrebbe essere il bicchierini portatubo leggermente venato o spaccato. Sostituiscilo con quello del sh 2/25 e vedi la reazione.
Py |
metz |
Posted - 09 apr 2007 : 08:52:54 Hai provato a cambiare il tubo? Le guarnizioni sono nuove? |