Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 perdite dal carburatore

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
brunide Posted - 09 apr 2007 : 08:30:50
Mi sono accorto di avere postato nel forum sbagliato, pertanto ripubblico il messaggio.
Al mercatone di Reggio Emilia ho finalmente trovato un sh2/22, pagato salato ma in buone condizioni (ho poi bilanciato la spesa trovando anche un sh2/25 praticamente nuovo e per quattro soldi....); comunque dopo averlo pulito revisionato e cambiate le guarnizioni l'ho montato sulla lambra. Il bastardo perde un pò di benza dall'attacco del tubo della miscela. All'inizio gocciolava visibilmente, poi ho aggiunto un'altra guarnizione ma continua anche se in maniera subdola: all'apparenza nulla ma dopo avere girato un pò trovo sporco sul copritesta e il copriventola. Toccando con un dito sulla parte incriminata si sente l'umido. SOLUZIONI? Sono stato fino ad oggi costretto mio malgrado a montare un Jetex e non voglio tornare indietro: come tutti ben sapete la differenza tra un Dell'orto e un jetex è la stessa che passa tra sc...re e stare a guardare...

bruno


bruno
3   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Mego Posted - 09 apr 2007 : 10:46:08
Ciao Bruno!!!!...AZZO non mi dire!Pagato salato e in più perde.Quel mercatino porta sfiga,pensa che quando son tornato a casa la domenica mi son trovato a letto con un febbrone a 39.5....vedevo i MOSTRI da tanto mi stava bollendo il cervello!!
Fai come dice PAolo,cambia guarnizioni dell'imbocco del raccordo del tubo miscela nel carburo e ,anzi,se riesci metti anche un raccordo NUOVO possibilmente poi prova ancora. Al limite ci sentiamo per cell ad ogni modo!

- LAMBRETTA SX 200...maial se va! -
Py Posted - 09 apr 2007 : 09:34:56
Potrebbe essere il bicchierini portatubo leggermente venato o spaccato.
Sostituiscilo con quello del sh 2/25 e vedi la reazione.

Py
metz Posted - 09 apr 2007 : 08:52:54
Hai provato a cambiare il tubo?
Le guarnizioni sono nuove?

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,02 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits