V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
matteob |
Posted - 20 apr 2007 : 11:23:13 Ciao a tutti, ho per le mani un contakm di cui ignoro l'origine... nel senso che non so dove potesse essere montato... nel mio album ci sono le foto (http://www.scooterdepoca.com/public/fotoalbum/matteob/Fronte%20contakm.JPG)(http://www.scooterdepoca.com/public/fotoalbum/matteob/Retro%20contakm.JPG)... ai più esperti richiedo una mano... dove poteva essere montato...considerate che è scalto ad 80 km, nella parte sottostante sono presenti due attacchi a vite in più c'è un terzo foro che alloggia (quello con la guarnizione rossa) una lampadina per illuminarlo... il diametro è comparabile ai contakm per LD del '55, solo che presentava anche una flangia tornita in alluminio che aumentava diciamo l'imponenza e anche il diametro... la sede per il cavo che permette al rotazione della lancetta è quadrata come di solito, ma permette di alloggiare un cavo con sezione molto maggiore rispetto a quelli comuni...spero di essermi spiegato...
io l'ho acquistato su ebay con l'intenzione di montarlo sulla mia 150D (mediante una staffina che ho già preparato)...però volevo togliermi la curiosità di sapere che genere di mezzo lo montava...
Grazie 1000 a tutti coloro che mi potranno aiutare...
Ciao,
Matteo |
10 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
n/a |
Posted - 28 apr 2007 : 20:34:14 una volta fatta la "staffa", per la lampadina, è la cosa + semplice, credimi!
ciao
S 250 X - LambreTTaTrenTo & Super Scooter |
matteob |
Posted - 28 apr 2007 : 15:23:26 citazione: Messaggio inserito da ducati
Matteo, hai risolto con il tuo dilemma?
S 250 X - LambreTTaTrenTo & Super Scooter
Ciao Ducati,
prurtroppo credo che rimarrò col mio dubbio... nel senso che dalle foto che mi ha mandato skiro sembrerebbe che il suo alloggiamento non possa "alloggiare" il mio contakm...perchè le due viti hanno un interasse diverso dai fori presenti nel suo (di skiro) alloggiamento... sicuramente è un optional e quindi non essendo un oggetto di serie complica il tutto... sicuramente opterò per costruire una staffa che possa sostenere ilò contakm...quello chemi preoccupa un pò è riuscire a fare il collegamento per alimentare la lampadina che lo illumina... ciao, Matteo |
n/a |
Posted - 28 apr 2007 : 13:15:56 Matteo, hai risolto con il tuo dilemma?
S 250 X - LambreTTaTrenTo & Super Scooter |
n/a |
Posted - 22 apr 2007 : 19:22:35 HI HI ... ne avevo visto uno simile (ma NOS), un paio d'anni fa da un mio fornitore, solo Km 4 (praticamente solo il collaudo), chiedeva + o - 220 eurozzi, ricordo che aveva anche (chiaramente a parte), il suo supporto (cruscottino) in fusione d'ALL. lucidata, da agganciare al manubrio, ma di quella, chiedeva molto meno
S 250 X - LambreTTaTrenTo & Super Scooter |
gis |
Posted - 22 apr 2007 : 08:33:17 Secondo mè non va montato solo sui modelli ld (in quanto ha la presa per la lampadina di illuminazione) Al contachilometri manca il supporto che va montato dietro lo scudo, a cavallo tella costolatura centrale. é indubbiamente un bel pezzo. Dico questo perchè ne posseggo uno simile che era montato appunto su una ld. Saluti |
skiro |
Posted - 20 apr 2007 : 19:45:25 Matteo ,la fotografia e le misure te le posso anche mandare,ma hai anche notato che siamo ambedue alla ricerca di un completamento...,anch'io la butto là. Ciao |
matteob |
Posted - 20 apr 2007 : 17:05:26 citazione: Messaggio inserito da skiro
Ciao Matteo,pensa che siamo sui poli opposti !Io penso di possedere il supporto in alluminio,che si avvitava al supporto inferiore ,sempre in alluminio,il tutto fissava il manubrio e sono alla disperata ricerca del suo contachilometri!!!
Ciao Skiro, perchè non mi mandi qualche fotografia del tuo supporto al mio indirizzo (mbonoli@libero.it) per vedere se combacia...magari anche la misura del diametro dell'alloggiamento... poi se eventualmente sei interessato a venderlo...la butto là!!! Ciao, Matteo |
matteob |
Posted - 20 apr 2007 : 17:03:22 <blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio inserito da Mego
Trattasi di contaKm originale Lambretta da montare principalmente su modelli D o anche C(eventualmente anche E/F insomma tutte le lambro con manubrio scopert).Esisteva un apposita fusione in alluminio lucidato con scanalatura che andava incastrata ed avvitata sul manubrio dei sopracitati modelli.E'un pezzo molto ricercato e quindi anche costoso. Poi non so se si poteva anche incastrare nel bauletto delle LD (che montavano un contaKm diverso come serigrafia e fondoscala). La 150 D è appropiata per montare il COntaKm in tuo possesso. Serve una staffettina e il suo supporto in alluminio che molti ricambisti hanno,l'unica cosa è trovare il supporto in alluminio con la forma giusta per il tuo contaKm.Inoltre serve cavo e rinvio alla ruota anteriore (più facile da reperire e più economico dell''attacco posteriore originale alla coppia conica nel retro del motore,dove c'è il "tappo" in alluminio contrassegnato con la I di INNOCENTI)
- LAMBRETTA SX 200...maial se va! - [/quote]
Ciao Mego, grazie per la tua "proposta"... anche se nutro un pò di dubbi che ossa andare proprio su una D (E, F)... nel senso che ho tralasciato di dire che lo spinottto a cui va avvitato il cavo di trasmissione al rinvio ha una sede più grande del normale...del normale se si considerano i conatkm soliti delle D (LD)...per intenderci il cavetto ha la terminazione a sezione quadrata che si innesta nello spinotto del contakm...normalmente ha un lato di circa un paio di mm...in questo caso andiamo vero i 4 mm...non sono sicuro si possano trovare cavi con questa sezione...eventualmente potrei fare una modifica e ridurre l'alloggiamento ad un cavo "normale"...che dici?!
Per il rinvio alla ruota posteriore sono già munito...grazie...
Ciao, Matteo
|
skiro |
Posted - 20 apr 2007 : 15:30:17 Ciao Matteo,pensa che siamo sui poli opposti !Io penso di possedere il supporto in alluminio,che si avvitava al supporto inferiore ,sempre in alluminio,il tutto fissava il manubrio e sono alla disperata ricerca del suo contachilometri!!! |
Mego |
Posted - 20 apr 2007 : 14:28:36 Trattasi di contaKm originale Lambretta da montare principalmente su modelli D o anche C(eventualmente anche E/F insomma tutte le lambro con manubrio scopert).Esisteva un apposita fusione in alluminio lucidato con scanalatura che andava incastrata ed avvitata sul manubrio dei sopracitati modelli.E'un pezzo molto ricercato e quindi anche costoso. Poi non so se si poteva anche incastrare nel bauletto delle LD (che montavano un contaKm diverso come serigrafia e fondoscala). La 150 D è appropiata per montare il COntaKm in tuo possesso. Serve una staffettina e il suo supporto in alluminio che molti ricambisti hanno,l'unica cosa è trovare il supporto in alluminio con la forma giusta per il tuo contaKm.Inoltre serve cavo e rinvio alla ruota anteriore (più facile da reperire e più economico dell''attacco posteriore originale alla coppia conica nel retro del motore,dove c'è il "tappo" in alluminio contrassegnato con la I di INNOCENTI)
- LAMBRETTA SX 200...maial se va! - |