Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 parti in alluminio FIAT 690

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
francescobarbieri Posted - 23 apr 2007 : 18:14:15
buonasera..
dopo l'aiuto di Massimo(grazie ancora!)ho scelto il camoscio chiaro..
sapete quanti kili di colore ci vogliono per una 125 D?
scusate i chili ma me la vendono solo a chili...
(mi hanno detto che un kilo basta e avanza)...

ma resta ancora un altro problema..le parti in alluminio e le parti da tingere in alluminio FIAT 690...
sono piuttosto malconcie..
opacissime e un pò arrugginite...
prima di stendere il colore FIAT 690 cosa mi consigliate di fare?
c'è qualche fondo da dare?
e per le parti in alluminio?
grazie

sono sicuro che molti di voi vi siete trovati alle prese con queste parti visto che sono presenti su quasi tutte le lambrette!!

grazie

Francesco Barbieri

3   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
maxi Posted - 27 apr 2007 : 10:12:13
Grazie per il tutor, ma qui sul forum ne trovi di molto, ma molto più qualificati.
Dunque: sulle parti in alluminio non dare fondo, ma dopo averle pulite e sgrassate puoi dare il Fiat 690.
Diciamo che la sabbiatura è ad oggi e a mio avviso il miglior sistema per togliere ruggine, sporco e vernice dal metallo, inoltre arriva anche in punti difficilmente accessibili manualmente, comunque non è escluso se ne possa fare a meno.
Sulle parti in ferro, previa accurata pulizia dovrai dare fondo antiruggine stuccatura e poi verniciare. Per quanto riguarda la verniciatura mi sono sempre rivolto ad un carrozzire per cui più di tanto non ti so dire.
Non avere fretta e senti altri pareri che spero non tardino ad arrivare.
Ciao


Massimo
francescobarbieri Posted - 27 apr 2007 : 09:21:46
ma le parti da verniciare con il fiat 690 devo per forza sabbiarle?
non c'è altro modo?
non ho una sabbiatrice ,infatti il telaio e il resto della carrozzeria l'ho cartato tutto a mano..
non devo dare un fondo prima del fiat 690?
oggi dovrebbe arrivare sia il colore camoscio che il fiat 690..
aspetto domani mattina e vernicio con il camoscio!

grazie
(maxi sei ufficialmente il mio tutor!!!)

francesco barbieri
maxi Posted - 23 apr 2007 : 23:32:07
Un Kg dovrebbe essere sufficiente, per me lo è stato e ne è avanzata anche una piccola dose.
Le parti da verniciare in alluminio Fiat 690: motore, mozzi ruote, cerchioni, telai selle, leva barra torsione, portatarga, cavalletto (non mi viene in mente altro) andrebbero sabbiate e verniciate. Per quanto riguarda però il motore cerca di pulirlo e sgrassarlo al meglio, così puoi evitare di sabbiarlo (non che sia meglio, ma difficile è trovare chi fa microsabbiature e sopratutto evitare che la sabbia finissima e simile al talco si insinui all'interno)
Le parti in alluminio non verniciate vanno lucidate, mi viene in mente solo il manubrio, ammesso che la tua non lo abbia in ferro, in questo caso da cromare.
Leva messa in moto e pedale freno da cromare, il resto da nichelare. Insomma da fare ne hai...un po' alla volta
ciao



Massimo

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,02 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits