Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Tutto in una volta! Impianto 150 D

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
matteob Posted - 30 apr 2007 : 14:04:45
Ciao a tutti,
volevo condividere con voi questa botta di c..o che mi è capitata venerdì pomeriggio, mentre tornavo a casa dall'avvenuta revisione (solita farsa come sempre!)...
150 D appena messa in circolazione (finita di restaurare a ottobre-novembre 2007)...
ad un tratto si blocca di colpo...e anche "spedalando" più volte non c'è verso di farla tornare in moto...non c'era la scintilla!allora dopo 15 km di strada attaccato col braccio al finestrino della macchina della mia morosa sono arrivato finalmente a casa...
la mia 150 D ha l'impianto con batteria...la batteria era completamente andata (di quelle chiuse senza rabbocchi)...sono riuscito ad aparire la batteria e ad estrarre la vera batteria all'interno che ho sostiutito con una nuova...però, nonostante i tentativi, non sono riuscita a farla ripartire...tanto la scintilla non c'era...allora ho subito pensato a lle puntine e al condensatore...infatti, questa mattina io e l'elettrauto che a suo tempo mi fece l'impianto abbiamo sostiutito puntine e condensatore ed ora è tornata come prima...
nonostante abbia piena fiducia del mio elettrauto (lavora su motori e macchine d'epoca...anche lui è un appassionato) non siamo riusciti a capire come mai sia successo...
posso accettare il fatto che la batteria sia partita (una volta aperta ho visto che aveva le linguette ossidate...) ma che insieme a questa siano partiti anche puntine e condensatore...che avevo messo nuovi a suo tempo (6 mesi fà)...

vorrei sapere se qualcuno può darmi una spiegazione e se c'è qualcosa a cui possa prestare particolare attenzione per evitare che ricapiti!

ciao e grazie a tutti...

Matteo
2   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
lambrettomane48 Posted - 01 mag 2007 : 00:31:04
Ciao,
prova a verificare il raddrizzatore verificando che la corrente
circoli nel verso giusto.
Alle volte questi vecchi diodi creano problemi di corrente inversa, mandando in corto la batteria.
Nel caso, verificando con un tester,appuri che la corrente circola in tutti e due sensi, sostituisci il diodo.
Se non trovi un vecchio diodo a placche funzionante sostituiscilo con un normale diodo al silicio rispettando il senso di passaggio della corrente.
Tieni presente che questi vecchi diodi, se non erro al germanio, controllati con basse tensioni potrebbero risultare funzionanti mentre con motore in moto ed a certi regimi potrebbero perdere la loro capacita di far passare corrente in un sol senso.
Prova, tentare non nuoce....
saluti,
Francesco
Iso Posted - 30 apr 2007 : 14:29:07
Se il problema fosse sulle puntine ve ne saresti accorti solo guardandolo.
Secondo me è andato in corto il condensatore.


Ciao, Gigi.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits