Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 PROBABILE PROBLEMA FRIZIONE ???

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
abele05 Posted - 14 mag 2007 : 17:18:34
Ciao ragazzi,
nel mio 200, che andava benissimo prima di sostituire il GT con un'altro con nuova alesatura e pistone, ho riscontrato questo inconveniente:
a motore caldo accelerando bruscamente sale solo su giri, come se la frizione sia gia usurata nonostante sia nuova.Ho sostituito frizione e molle ma il problema rimane. Se invece accelero lentamente la velocità sale normalmente.
Secondo voi è un problema di frizione o cos'altro ?
Potrebbe essere un problema di chiavetta volano ?
Un grazie per i vs/ interventi risolutori.


Nuragico
12   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
abele05 Posted - 16 mag 2007 : 21:43:32
L'OLIO, ERA L'OLIO
Ho scaldato bene il motore mi sono fatto un bel giro e poi l'ho lanciata sulla 4 corsie. E salita a 100kmh subito senza nessun slittamento. Sono sceso di giri e risalito varie volte e sembra che il problema sia risolto. Un grazie a tutti gli intervenuti.

Per farla salire bene di giri, da quando ho montato il PHBH 26, ho sostituito il filtro di serie con un filtro esterno. Sembra che sia un problema d'aria, cosi almeno pare risolto.
Grazie ancora ed un saluto a tutti.

Nuragico
abele05 Posted - 16 mag 2007 : 18:15:12
Ciao Orazio,
prima di leggere la tua risposta, che mi sembra calzi a pennello con il problema, avevo già messo nel motore un Motul 90. Adesso vado a farmi un giro vi farò sapere più tardi, nel caso che anche con questo non risolva proponetemi qualche altro buon olio.
Ciao ragazzi.

Nuragico
orazio Posted - 16 mag 2007 : 00:37:26
Ciao Abele05, di recente ho avuto un problema con la frizione della moto causato da un olio sintetico additivito con molecole antiusuta e antinonso. Ora Il silkolene che usi tu è di certo un olio di qualità così descritto nel catalogo "BOA 80 Olio EP ad alto rendimento per trasmissioni ipoidi." Non so cosa siano le ipoidi, ingranaggi conici forse, ma di certo l'olio sarà additivato, altrimenti non si capirebbero le EP (elevate prestazioni?). I dischi in sughero delle lambre gradiscono invece olio minerale da 80 bello denso. Il nuovo GT potrebbe avere più coppia e quindi forzare maggiormente la frizione che con l'olio...saponato...slitta.Ok, forse sono solo chiacchere...ma mi piaceva dirtele. ciao e va piano che se grippi son dolori!!!

orazio
abele05 Posted - 15 mag 2007 : 16:20:40
Ragazzi quello che non capisco è questo:
fino al giorno precedente alla sostituzione del GT tutto era a posto, una volta sostituito è sorto questo inconveniente. Tenete presente che all'inizio ho smontato è rimontato solo i due GT senza toccare il pacco frizione, l'avevo sostituita precedentemente. Il tutto e nato con la sostituzione dei GT. Ho sostituito anche le molle, nonostante questo 200 abbia fatto con il vecchio proprietario circa 5000 Km,, adesso provo ad aggiungere un distanziale sotto il primo disco vediamo il risultato.

Nuragico
Mego Posted - 15 mag 2007 : 15:03:30
L'olio motore conta molto sulla tenta della frizione.Prova a cambiarlo con altra gradazione.

- LAMBRETTA SX 200...maial se va! -
metz Posted - 15 mag 2007 : 14:45:32
Prova con le molle rinforzate
abele05 Posted - 15 mag 2007 : 14:17:22
Quando ho cambiato il GT è sono iniziati i problemi stavo usando il Castrol EPX 80w 90.
Ho sostituito i paraolii ed ho messo il Silkolene BOA 80 F.P. olio che ho tutt'ora nel 175 che funziona benissimo, secondo me escluderei l'olio, il fatto è che non capisco cosa sia. La sostituzione della frizione non permette molti errori nel rimontaggio.Il fatto e che con l'altro Gt non ho mai avuto questo problema e quando ho montato il nuovo(GT) la frizione non l'ho toccata perchè l'avevo sostituita precedentemente.

Nuragico
Furla OrsiDelleAlpi Posted - 15 mag 2007 : 11:26:23
prova col 90.....
gaurlo Posted - 15 mag 2007 : 07:16:05
non è che ti gira il parastrappi sul pignone ???? che ne so molla andata bho!!! accendila senza carter poi vedi auzzzzzzzz gaurlo

apt-get install sx175
abele05 Posted - 14 mag 2007 : 22:04:28
Attualmente come olio stò usando un'80 che ho gia usato in altri motori senza che mi desse mai problemi. Le marce si innestano bene ed il cavo non è per niente teso. La leva funziona normalmente agganciando bene l'ingranaggio e opponendo una buona resistenza quando metto in moto, senza discese lisce. Ragazzi è la prima volta che incorro in questo inconveniente, ho già smontato quattro volte il coperchio carter e la frizione ma non riesco a cavarne ragno dal buco.
In ogni caso grazie per i vostri interventi.

Nuragico
almo Posted - 14 mag 2007 : 18:33:06
Quando dai giu' alla messa in moto, fa resistenza o no?

"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
metz Posted - 14 mag 2007 : 18:02:28
Che olio hai? può essere un problema di olio o di regolazione della leva frizione che è troppo tirata

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits