V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Barbagielle |
Posted - 14 mag 2007 : 22:46:08 Ciao a tutti. Toglietemi questa curiosità: secondo voi che velocità dovrebbe fare un DL150 completamente originale. L'estate scorsa ho finito il restauro. Il motore l'ho rifatto a ferrara. In generale sono soddisfatto ma mi aspettavo qualcosa di più dal punto di vista della velocità. Questo week end mi sono anche tolto il dubbio della marmitta: sostituendo quella originale con una di una special dopo averla "bruciata" ma non è cambiato nulla. Va quasi più forte la special 125 anche se con meno coppia! che dite? Grazie in anticipo
Ora vado anch'io in Lambretta! brembemben... |
9 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Mego |
Posted - 15 mag 2007 : 13:46:31 Il mio vecchio DL 150 (motore fatto a FERRARA completamente, finito i 1000Km di rodaggio toccava i 90Km orari o pochissimo di più.Però considera che ho iniziato a tirare dopo i primi 800Km e per poche centinaia di metri poi mollavo...via via,più mi avvicinavo ai 1000Km di fine rodaggio ero sempre più progessivo con le tirate.Considera che ad ogni modo la velocità ottimale in genere la raggiungono (se è stato rifatto tutto il motore) dopo i primi 2/3000 km.Ha fatto così anche la mia 200 che si è improvvisamente slefata dopo circa 3500km percorsi. Le tirate non le do mai prima dei 1000/1500Km perchè (come hai potuto verificare di persona) con le temperature che ci sono ultimamente si rischia facilmente la grippatina-calda.
- LAMBRETTA SX 200...maial se va! - |
almo |
Posted - 15 mag 2007 : 13:39:42 Ciao Barbagielle i dati del tuo carburo SH2 22 sono: Valvola 7895/2 Polverizzatore 5899/4 Getto max 118 min 45 calibratore aria 50.
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
Barbagielle |
Posted - 15 mag 2007 : 12:57:15 Il mio problema è che parma è povera di lambrettisti ed io non ho esperienza per fare dei confronti. Sopravviverò anche a questo...
A livello di carbuatore, cosa dovrei trovare la prossima volta che lo pulirò? Quali sono i getti giusti?
Grazie ancora
Ora vado anch'io in Lambretta! brembemben... |
lambro84 |
Posted - 15 mag 2007 : 12:24:19 Boh, per me tutto ormai è un' incognita, la mia dl 125 originale prende i 115 (così ha detto un mio amico che stava dietro in macchina) poichè il tachimetro ha fondo scala 100... |
straka |
Posted - 15 mag 2007 : 12:05:21 il mio dl 150 non andava oltre 90kmh. saluti.
sargenti luca |
n/a |
Posted - 15 mag 2007 : 10:20:38 di più, di più ...
SX250 - LambreTTaTrenTo & Super Scooter |
Barbagielle |
Posted - 15 mag 2007 : 07:35:42 Io mi fermo a 80 anche se un amico con la Vespa mi diceva che il suo tachimetro segnava i 90. Non credo sia starato lo strumento perchè all'ingresso dei paesi le indicazioni dei telelaser informativi coincidono sempre. Ai 650 km del rodaggio, quando ho iniziato a tirare la quarta, ho fatto una grippatina... che sia quello?
Ora vado anch'io in Lambretta! brembemben... |
gaurlo |
Posted - 15 mag 2007 : 07:01:41 il dl ha il motore come l'sx (parlo dei 150) non va male!!!! originale dovresti fare quasi i 90 :) gaurlo
apt-get install sx175 |
metz |
Posted - 15 mag 2007 : 01:35:48 Farà i 100, ma non ne ho mai provato uno |