Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Rubinetto miscela

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Mummies Posted - 16 mag 2007 : 21:02:31
Ho un problema col rubinetto benzina della mia Lambretta Special 150,quando la metto in riserva tende a spegnersi,e dopo una veloce verifica ho notato che il flusso di miscela col rubinetto sulla riserva diminuisce notevolmente.Qualcuno mi sa suggerire una soluzione per risolvere il problema?
6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Mego Posted - 17 mag 2007 : 15:33:56
Si vero,ma potrebbe succedere che si riformi della ruggine o sporcizia in genere.Spesso accade che si ricrea dello sporco quando si lascia ferma la lambro per un pò di tempo (tipo d'inverno quando si ferma e si usa meno per via della stagione fredda).Usando tali prodotti non ci pensi più..

- LAMBRETTA SX 200...maial se va! -
Claude03 Posted - 17 mag 2007 : 12:51:24
citazione:
Messaggio inserito da Mego

Appunto.Incrostaioni e sporco residuo nel serbatoio.O smontate e trattate con TANKEZITE il tutto o prodotti simili (ormai anche nei mercatini se ne possono trovare più di uno adatto a tale scopo) e in più sostituite il rubinetto o vi rassegnate a dover smontare il tutto ogni TOT km.Infatti ci son passato anch'io e quando restauro una Lambro per me è una prassi d'obbligo.Così evito rogne in futuro...magari propio durante una gita FUORIPORTA!!!

- LAMBRETTA SX 200...maial se va! -



Scusa ma...

una volta pulito il tutto la cosa dovrebbe funzionare correttamente... Si toglie il rubiletto e si pulisce anche il serbatoio...

The Things You Own... Own You.
Mego Posted - 17 mag 2007 : 12:41:22
Appunto.Incrostaioni e sporco residuo nel serbatoio.O smontate e trattate con TANKEZITE il tutto o prodotti simili (ormai anche nei mercatini se ne possono trovare più di uno adatto a tale scopo) e in più sostituite il rubinetto o vi rassegnate a dover smontare il tutto ogni TOT km.Infatti ci son passato anch'io e quando restauro una Lambro per me è una prassi d'obbligo.Così evito rogne in futuro...magari propio durante una gita FUORIPORTA!!!

- LAMBRETTA SX 200...maial se va! -
Claude03 Posted - 17 mag 2007 : 12:19:27
Anche a me succede la stessa cosa. E' intasato il buco in basso del rubinetto, non esce nulla, zero...

The Things You Own... Own You.
Mego Posted - 17 mag 2007 : 12:09:09
Per fare una cosa fatta bene dovresti SMONTARE il serbatoio e pulirlo poichè al 80% hai delle incrostazioni che hanno fatto fondo e di conseguenza ti hanno intasato il livello più basso del tuo rubinetto.
Magari...prima di fare così...prova a sostituire il tuo rubinetto (sopratutto se si stratta di uno originale) con uno di quelli nuovi in commercio e vedi se la cosa si ripete (ovviamente dovrai girare un pò prima di scoprirlo).
In questo modo se tutto fila liscio hai risolto senza smontare nulla, altrimenti se si ripete ti armi di pazienza e smonti il serbatoio per fare quanto sopra descritto.

- LAMBRETTA SX 200...maial se va! -
maxi Posted - 16 mag 2007 : 22:34:21
Smonta il rubinetto e puliscilo. La riserva pesca in basso ed è quindi facile che sporco, piccole incrostazioni e residui vari vadano ad ostruire. A rubinetto tolto ti conviene mettere un po' di benzina nel serbatoio e sciacquare in modo da togliere eventale sporcizia prima di rimontare il rubinetto.

Massimo

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits