V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Il Santo |
Posted - 29 mag 2007 : 20:49:46 Salve a tutti... sono alle prese con il rimontaggio della Lambretta. Ieri ho postato una domanda, a cui gentilmente Pieremo e Lambrettomane hanno risposto. Tuttavia ho bisogno di sapere due cose (per il momento, ma continuerò ad assilarvi con domande e dubbi dettati dall'inesperienza):
1. in merito alla trecciola di massa motore-telaio-bobina AT, ho collegato uno degli estremi alla vite che fissa la bobina AT al telaio, a contatto col metallo. Ho fatto bene? E' questo ciò che Pieremo intendeva con "negativo della bobina"? 2. oggi ho perso quasi un'ora (me ne vergogno) per montare la guarnizione al bauletto. Esiste un metodo pratico ed efficace da seguire? Mi rendo conto della bassezza della domanda ma... 3. in un precedente post qualcuno parlava di materiale in gomma antivibrazione e resistente al calore col quale rivestire la cuffia in carrozzeria che copre la testa del cilindro. Nel smontarla, ho visto che la mia ne è sempre stata sprovvista. Conviene provvedere oppure lascio stare? In effetti non ha mai dato segni scompenso, nel senso che non ho mai sentito vibrazioni provenire da quella parte. Che consigliate?
Ringraziandovi tutti in anticipo, vi auguro una buona serata.
Il Santo |
6 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Il Santo |
Posted - 01 giu 2007 : 00:41:53 Grazie Francesco, accetto volentieri l'invito! A presto!
Claudio |
lambrettomane48 |
Posted - 31 mag 2007 : 22:26:01 Attendo foto, ma sono sicuro che farai un ottimo lavoro. Se vieni dalle mie parti fammelo sapere saro' felicissimo di fare la tua conoscenza e se venite in lambretta si potrebbe organizzare un tour Vesuvio, costiera sorrentina Amalfi. Ci conto! Ciao, Francesco |
Il Santo |
Posted - 31 mag 2007 : 01:37:55 Grazie Francesco, sei stato gentilissimo. Quando sarà pronta vi manderò le foto per il severo giudizio, e con la bella stagione se capitiamo dalle tue parti ci facciamo una birra... che ne dici? Saluti,
Claudio |
lambrettomane48 |
Posted - 30 mag 2007 : 21:54:30 La bobina del Ciao non l'ho mai installata, ma mi sono premurato di andare a documentarmi dal mio amico Isidoro ( grande meccanico di scooter d'epoca). Ebbene la bobina del Ciao ha due contatti uno per la candela di accensione, e l'altro per il cavo verde. Dunque hai ben collegato l'altra estremita' a massa utilizzando il perno di attacco della bobina stessa. Fammi sapere poi. Saluti, Francesco |
Il Santo |
Posted - 30 mag 2007 : 02:38:54 Grazie Remo, lascerò così com'è. Per la bobina: è una bobina da Ciao... e non ho capito quindi dove devo collegare l'estremo della trecciola... Ma potevo fare una foto, anziché affidarmi alla memoria compromessa dalle birre??? |
pieremo |
Posted - 30 mag 2007 : 00:52:18 Sul cavetto ti ho risposto sull'altro tuo post. No comunque. Quella guarnizione fa sfibrare anche me, ben venga qualche furberia. 3) Lascia com'e'. Remo |