Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 aiuto rimontaggio

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Il Santo Posted - 29 mag 2007 : 20:49:46
Salve a tutti... sono alle prese con il rimontaggio della Lambretta. Ieri ho postato una domanda, a cui gentilmente Pieremo e Lambrettomane hanno risposto.
Tuttavia ho bisogno di sapere due cose (per il momento, ma continuerò ad assilarvi con domande e dubbi dettati dall'inesperienza):

1. in merito alla trecciola di massa motore-telaio-bobina AT, ho collegato uno degli estremi alla vite che fissa la bobina AT al telaio, a contatto col metallo. Ho fatto bene? E' questo ciò che Pieremo intendeva con "negativo della bobina"?
2. oggi ho perso quasi un'ora (me ne vergogno) per montare la guarnizione al bauletto. Esiste un metodo pratico ed efficace da seguire? Mi rendo conto della bassezza della domanda ma...
3. in un precedente post qualcuno parlava di materiale in gomma antivibrazione e resistente al calore col quale rivestire la cuffia in carrozzeria che copre la testa del cilindro. Nel smontarla, ho visto che la mia ne è sempre stata sprovvista. Conviene provvedere oppure lascio stare? In effetti non ha mai dato segni scompenso, nel senso che non ho mai sentito vibrazioni provenire da quella parte. Che consigliate?

Ringraziandovi tutti in anticipo, vi auguro una buona serata.

Il Santo
6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Il Santo Posted - 01 giu 2007 : 00:41:53
Grazie Francesco, accetto volentieri l'invito! A presto!

Claudio
lambrettomane48 Posted - 31 mag 2007 : 22:26:01
Attendo foto, ma sono sicuro che farai un ottimo lavoro. Se vieni dalle mie parti fammelo sapere saro' felicissimo di fare la tua conoscenza e se venite in lambretta si potrebbe organizzare un tour Vesuvio, costiera sorrentina Amalfi. Ci conto!
Ciao,
Francesco
Il Santo Posted - 31 mag 2007 : 01:37:55
Grazie Francesco, sei stato gentilissimo. Quando sarà pronta vi manderò le foto per il severo giudizio, e con la bella stagione se capitiamo dalle tue parti ci facciamo una birra... che ne dici?
Saluti,

Claudio
lambrettomane48 Posted - 30 mag 2007 : 21:54:30
La bobina del Ciao non l'ho mai installata, ma mi sono premurato di andare a documentarmi dal mio amico Isidoro ( grande meccanico di scooter d'epoca).
Ebbene la bobina del Ciao ha due contatti uno per la candela di accensione, e l'altro per il cavo verde.
Dunque hai ben collegato l'altra estremita' a massa utilizzando il perno di attacco della bobina stessa.
Fammi sapere poi.
Saluti,
Francesco
Il Santo Posted - 30 mag 2007 : 02:38:54
Grazie Remo, lascerò così com'è. Per la bobina: è una bobina da Ciao... e non ho capito quindi dove devo collegare l'estremo della trecciola... Ma potevo fare una foto, anziché affidarmi alla memoria compromessa dalle birre???
pieremo Posted - 30 mag 2007 : 00:52:18
Sul cavetto ti ho risposto sull'altro tuo post. No comunque.
Quella guarnizione fa sfibrare anche me, ben venga qualche furberia.
3) Lascia com'e'.
Remo

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits