V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
enrico g. |
Posted - 01 giu 2007 : 15:06:56 Ciao ragazzi
cortesemente qualcuno potrebbe indicarmi una buon (e onesto) meccanico di Lambrette zona Verona?
Qualcuno ha già provato quest'olio? E' ottimo come pubblicizzato?
http://www.officinatonazzo.it/product_info.php?products_id=202
Grazie
|
5 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Mego |
Posted - 04 giu 2007 : 14:05:09 Poi raga tenente a mente una cosa molto banale ma basilare....gli olii minerali che eran in produzione/vendita negli anni 50/60/70 eran di sicuro meno raffinati di quelli che ci con in commercio oggi...quindi a voi le conclusioni. E poi se son andate per anni e anni e tutt'ora esistono modelli in circolazione con il motore "conservato" significa che il minerale NON danneggia di sicuro il cuore delle nostre amate di metallo!!!O sbaglio?Personalemte lascio i SUPER SINTETICI a plasticoni moderni o super mototre spinti che raggiungono temperature sopra la media..
- LAMBRETTA SX 200...maial se va! - |
enrico g. |
Posted - 04 giu 2007 : 10:53:29 allora mi fido dell'economico minerale!!
grazie mille per la risposta
|
Mego |
Posted - 02 giu 2007 : 11:14:15 Cosa che ho fatto a mie spese sul mio povero SX!Bèh...ma l'orecchio esperto e la mano sempre sulla leva della frizione hanno limitato tantissimo e al minimo i danni...cilindro indenne,una cartavetratina con tela fine sul pistone e tutto è tornato come nuovo...ma l'orecchio è sempre teso a sentire come canta il motore...se sento che "stona" subito si accende la sipa ALLERT!!!
- LAMBRETTA SX 200...maial se va! - |
n/a |
Posted - 02 giu 2007 : 10:36:06 esatto, oli SINTETICI e ADDITIVATI, vanno bene solo per alte prestazioni!   ... usati in percentuali medio basse (1-2%), se usati a percentuali maggiori, creano depositi pericolosissimi, praticamente fanno il contrario di quello che dovrebbero fare!!!!!!!!!!!!!!!!!
SX250-LambreTTaTrenTo & SuperScooter - STRIDENTE S.C - 3NTO |
Mego |
Posted - 02 giu 2007 : 10:32:52 Ciao enrico.Se vuoi un consiglio lascia stare gli OLI super tecnologici.Personalemente (e sottolineo PERSONALMENTE) ho sempre usato il classico e ben più economico MINERALE SHOT2t della Tamoli (o simili) reperibile in un qualunque supermercato.Ti dico ciò perchè le uniche volta che ho usato del CASTROL TTS sintetico ho preso due calde.Pensavo fosse stato un caso,poi son tornato al minerale e le calde ora son solo un bruto ricordo. Mi è stato anche spiegato (da un rappresentante della Castrol capitato a cena dalle parti del Nostro VCI sede di FE) che i moderni oli sintetici son studiati per dare il max su motori ad alte prestaioni che raggiungono temperature elevate che le nostre Lambro (e Vespe) non raggiungeranno mai anche sotto massimo sforzo.Quindi usati sui nostri motori NON bruciano come dovrebbero.Eventualmente però potrebbero andare bene su Lambro o Vespe POMPATE ed elaborate al punto giusto...allora è un altro discorso.
- LAMBRETTA SX 200...maial se va! - |