Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Finalmente...Restauro Conservativo Ultimato-Quasi-

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Claude03 Posted - 01 giu 2007 : 16:42:33
Buongiorno a tutti,

dopo 6 mesi di lavoro, 20 litri di diluente nitro, ferox, antiruggine, fondi, colore nitro, pagliette e cartavetro, paste abrasive e polish ho finalmente - quasi - finito la mia bellissima 125 LI III. Ho cercato veramente di fare il meglio possibile per le mie capacità. Non avevo esperienza di carrozzeria, di nessun tipo, non sapevo nulla di nulla, ve lo garantisco.
Ho cercato e recuperato almeno il 50-60% -della vernice originale sotto tre strati di materiale: bomboletta colore bianco ed azzurro, colore marrone, colore blu - penso si trattasse di un fondo- per ritrovarmi con il colore originale... In alcuni punti, tipo lo sportellino, il colore era intatto sotto tutta questa roba e non ho assolutamente ritoccato. In altri punti è stato necessario rifare tutta la procedura di verniciatura da capo, in altri ancora è bastato un ritocco leggero alla vernice originale. Non ho comperato nulla di nuovo se non alcune plastiche e gomme, ho recuperato e reintegrato il più possibile.
Naturalmente non sarei riuscito in questa impresa se qui nel forum non ci fosse stato sempre qualcuno pronto a darmi una mano ed una risposta. Devo ringraziare soprattutto Pozze - ma anche Zambe e Geppes di riflesso ;)- Vespamodelli, Ducati, sir.Deltoid e tutti quanti mi hanno aiutato con i loro consigli. Da aggiugere ai ringraziamenti Fabio, mio amico e "meccanico" e Ampelio: senza di loro la lambretta non si muoverebbe... Ho messo alcune foto nel mio album fotografico. Non ho ancora finito del tutto, devo finire i bandoni, manca solo il polish in realtà, ed il prossimo anno probabilmente riprenderò in mano l'interno - serbatoio, bauletto e parafango posteriore-; la voglia di fare un giro sulla mia lambretta era troppo forte... Nell'album è documentato in parte il lavoro fatto, dalla sverniciatura alla verniciatura finale; gran parte della documentazione è stata persa causa guasti al vecchio PC, questo è quello che sono riuscito a salvare... Ringrazio nuovamente tutti...

The Things You Own... Own You.
11   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Claude03 Posted - 07 giu 2007 : 18:23:56
A chi interessasse ho aggiunto nel mio album fotografico la foto del restauro ultimato con lambretta completa... Non so se sarà mai la fine...

The Things You Own... Own You.
Claude03 Posted - 05 giu 2007 : 16:34:22
Direi anche bravo Gianni...

anche perchè con tutti i consigli che ti ho chiesto... Propongo la promozione ad utente mentor!
Ti è piaciuta la sequenza del restauro del ponticello? Oggi ho montato anche lo sportelletto, quello conservato 100%: non ho messo le foto ma è proprio una figata!

The Things You Own... Own You.
vespamodelli Posted - 05 giu 2007 : 16:18:04
Bravo Claudio.

Chi VESPA mangia le mele, SDENTATO chi frulla.
Claude03 Posted - 04 giu 2007 : 17:11:08
Grazie pedro!

The Things You Own... Own You.
pedro-1962 Posted - 04 giu 2007 : 11:33:11
Complimenti, ottimo risultato.


Cordialità

Pedro

Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...

http://album.foto.alice.it/foto_di_piero
Claude03 Posted - 04 giu 2007 : 09:52:43
Manca un ringraziamento per ADifferentClass che mi ha recuperato un po' di materiale la scorsa settimana, grazie mille...

The Things You Own... Own You.
Claude03 Posted - 02 giu 2007 : 12:35:26
Per Bicius: le foto all'interno sono un po' schifose, è vero, sono state fatte con un telefono coreano che non è il massino; sono un po' nebulose diciamo... Per quanto riguarda il quasi verniciata: in parte hai ragione. Ho recuperato il 50% della vecchia vernice quindi per forza il 50% è cosa "nuova". Il fatto è che, passando a diluente per recuperare la vecchia vernice e passando poi con cartavetro e acqua, il vecchio colore ha ipreso in qualche modo "vita" e la differenza col nuovo colore non si vede affatto - o quasi-. Sul parafango anteriore la differenza un po' si vede. Ho dovuto sistemare la zona centrale e un po' il ritocco si vede, ma sembra un'ombra, un po' anomala ma un'ombra...
Poi ho comprato un polish un po' strano: polish rosa della 3M. E' sostanzialmente una cera, molto leggera come effetto -praticamente non è abrasivo- ma fa un po' effetto "caramella" - lucida molto - che penso - e spero - in qualche tempo svanisca...

Per Mego: qualche "errore" c'è... ma non si vede! Il conservativo è una brutta bestia, non pensavo... ma se sai che sotto c'è il 90% del fondo originale e hai il 50% del colore originale... Vuoi mettere! Putroppo ho dovuto tirare su anche una bella botta sullo scudo... cosa che mai avrei pensato di fare. Mi sono arrangiato per la maggior parte e la cosa un po' si nota - se lo sai -... Guarda la foto dello scudo appena sverniciata...

The Things You Own... Own You.
Mego Posted - 02 giu 2007 : 12:01:48
Ho dato adesso un occhiata alla tua opera.Sei stato molto "certosino" ed effettivamente si vede l'ottimo risultato raggiunto...almeno da quanto ho visto nelle foto.Bel lavoro....un conservativo è molto più fatico di un totale...

- LAMBRETTA SX 200...maial se va! -
Bicius Posted - 02 giu 2007 : 11:35:31
Cavoli che lavoro!!!
Le ultime foto sono fatte all'interno e non sono bene definite, ma sembra quasi riverniciata!!!
Bravissimo

Bicius
Claude03 Posted - 02 giu 2007 : 10:18:41
Yes!!!

Una volta sistemato il volano spero proprio di godermela!!! Tuttavia se volete dir che ne pensate son pronto a critiche e commenti...

The Things You Own... Own You.
ba69421 Posted - 01 giu 2007 : 20:05:25
e allora in sella!!!! e goditela finchè ne potrai!

!!!la guardo fiero, e' la mia VESPA:-)!!!
--------------//
vespa 150 vbb1 '62
vespa 125 granturismo '06
vespa 50 special '75 - work in progress-
guzzino 65cc work anni luce

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits