V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
nick |
Posted - 22 ago 2007 : 08:35:18 come cavolo si fa a rimontare la molla del cavalletto, è talmente dura che non ci sono riuscito in nessun modo.. qualcuno ha dei suggerimenti? ciao e grazie a tutti, nick |
8 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
gis |
Posted - 25 ago 2007 : 09:06:00 Sono contento per tè! Saluti
Vince sempre chi più crede! |
nick |
Posted - 25 ago 2007 : 08:33:07 gis sei un saggio! alla 31° ci sono riuscito!! anche mettendo un pò di grasso sul cacciavite per far scorrere la molla meglio!
grazie a tutti! |
lambrettomane48 |
Posted - 22 ago 2007 : 12:55:38 Ho scoperto per caso come montare la molla del cavalletto della lambretta C, senza farsi venire un ernia. Ho poggiato su di un lato la Lambretta, ho ruotato al contrario il cavalletto, cioe' verso avanti, la molla entra in stato di riposo. Ho riportato il cavalletto in posizione chiuso e la molla si e' tesa. Non saprei dirrti se questo metodo e' valido anche per la lambretta LD. Prova Francesco |
pieremo |
Posted - 22 ago 2007 : 12:49:00 E' tutta un'altra cosa, sulla LD e' molto piu' divertente ! Remo |
gis |
Posted - 22 ago 2007 : 12:12:56 Io alla 31° volta ci sono riuscito!!!!!!!!!!!!!!
Vince sempre chi più crede! |
fumaglio |
Posted - 22 ago 2007 : 09:28:38 http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=8429&SearchTerms=molla,cavalletto io ho seguito questo post, con la vite piu' lunga dalla parte sinistra. Pero' non so se per il cavalletto ld è la stessa cosa.
Marco. |
nick |
Posted - 22 ago 2007 : 09:22:46 già fatto almeno 30 volte, la molla schizza a destra e sinistra per tutto il garage...  |
gis |
Posted - 22 ago 2007 : 08:57:35 Appoggia la punta di un grosso cacciavite nel piolino dove appoggia la molla nella parte del cavalletto, inserisci un lato della molla dalla parte del telaio e l'altro nel cacciavite e usa quest'ultimo come leva. piu difficile a dirsi che a farsi. Saluti
Vince sempre chi più crede! |