Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 SH1/20 come faccio?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
MiloSpecial Posted - 25 ago 2007 : 03:08:02
http://fa.rossoalice.alice.it/preview_fa3/mi/il/milo.capponi/little_ee9daef9172eba4688b29429f10eb781.jpg

Ragazzi, a distanza di qualche giorno dal mio battesimo del fuoco torno in questo luogo virtuale per chiedere aiuto a coloro CHE SANNO.
Lo smontaggio della mia li 125 Special è quasi giunto al termine ed ora inizio a lottare con i diversi componenti.
Ho un problema con il carburatore Dell'Orto SH1/20: non riesco a smontare l' assieme che costituisce l'organo di regolazione dell'aria.
Temo che la cosa sia molto semplice in realtà, ma non ho alcuna dimistichezza con la questione ed ho paura di fare casini(come per altro mi è già successo con la leva di comando sempre dell'aria).
La foto, poco chiara, si riferisce al particolare in questione.

Vi chiedo umilmente AIUTO!!!

Milo


Orgoglioso di essere Lambrettista
7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
abele05 Posted - 25 ago 2007 : 12:34:18
Certo che avere qualche anno in più serve a qualcosa !

Nuragico
MiloSpecial Posted - 25 ago 2007 : 12:30:34
Grazie mille ragazzi.
L'ho messo a bagno ieri sera (esattamente con le modalità descritte) e domani opererò proprio come indicato da voi.
Siete uno spettacolo!!!

Milo

Orgoglioso di essere Lambrettista
abele05 Posted - 25 ago 2007 : 12:20:24
Lascialo a bagno un paio di giorni, completamente sommerso, in gasolio misto a benzina(Bidoncino usato da 2 Lt senza la parte superiore). Il costo è di c.ca 1 euro.
Se i vari getti e polverizzatori non vogliono svitarsi posiziona un cacciavite nel taglio degli stessi e dai dei colpetti adoperando un martello leggero, poi prova a svitare.

Nuragico
tagliaerbe Posted - 25 ago 2007 : 12:03:32
Probabilmente è incastrato/incollato.
Tiralo, con un po' di maniera, aiutandoti con svitol o altro.
Dovrebbe venire.
Saluti Marcello

MiloSpecial Posted - 25 ago 2007 : 11:41:37
Scusate ma cerchero di essere più chiaro.
La vaschetta con galleggiante è tolto, lo stesso dicasi per la valvola della benzina.
il mio problema è circoscritto alla sostituzione eventuale del cavo dell'aria e del relativo tubetto ad elle.
Inoltre vorrei valutare lo stato dei componenti della valvola in questione ossia: Vite, dado, tappo, molla, valvola starter.
Non lo so, sicuramente sbaglio qualcosa.
Ho tolto tutte le viti nelle vicinanze e non viene nulla.
L'unico modo per superare l'impasse potrebbe essre di tirare cone le pinze, ma l'intuito mi dice che potrebbe rivelarsi pericoloso.


Grazie mille!

Orgoglioso di essere Lambrettista
JJ998 Posted - 25 ago 2007 : 09:18:09
basta che sviti l'attacco sul carburo....poi ti viene su tutto il discorso con pistoncino da sganciare ecc......
sbruscoli Posted - 25 ago 2007 : 08:48:46
Cerca di essere più chiaro:
cos'è che non riesci a smontare???
sul carburatore ci sono due viti che fissano la vaschetta dove c'è il galleggiante e altre due che fissano il coperchio sul quale è montata l'asta che comanda la valvola....

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits