V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
moxxie |
Posted - 02 set 2007 : 11:52:06 Ciao a tutti, come faccio a verificare se l'olio che c'è nel carter è in quantità giusta o se ne manca? Nel caso si può fare un rabbocco e con che olio? Mi è venuto questo dubbio perché stamattina la Lambretta (li3 special) ha perso un pò d'olio dalla parte destra e a me pare che sia uscita dallo sfiato presente sul tappo dell'olio. Ho aperto e messo dentro un cacciavite per verificare il livello ma il cacciavite è tornato indietro asciutto... Potrebbe trattarsi anche di una perdita dal tappo del serbatoio perché ho osservato che lo stesso ha sempre un pò di olio depositato sulle nervature che collegano i due semigusci...
Vi ringrazio! |
2 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
moxxie |
Posted - 02 set 2007 : 12:50:43 Grande! Grazie mille! |
pistone |
Posted - 02 set 2007 : 12:33:19 Ciao!! Sul fianco del carter vedi due tappi nichelati che hanno l'intaglio per la brugola:quello più in basso è lo scolo, quello posto un pò più su è per verificare il livello dell'olio.Svita quest'ultimo!Se vedi uscire un filino di olio richiudi che è ok, altrimenti devi fare un rabocco fino a quando l'olio non raggiunge il livello e comincia a fuoriuscire(appena lo vedi riavvitalo).Il rabocco si fa a motore freddo e introducendo l'olio da tappo di carico(è quello con la testa bombata e un forellino, nei pressi del sostegno motore).Rabbocca con Agip ROTRA SAE 90 e sei a posto!!! Saluti, Pistone |