V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
il_francese |
Posted - 17 set 2007 : 10:22:10 è passato un anno dall'acquisto. ho iniziato a restaurarla a gennaio. è la mia prima lambretta: 125LiS blu originale con qualche accessori aggiunti. non è proprio in un stato di conservazione ottimale ma mi piace cosi.
doveva succedere.... ieri sera ha dato i primi segni di vita! la devo finire per essere pronta al raduno di Riccione domenica prossima:
http://www.fratellodeluxe.com/photosforum/125S/94%20craquage/PICT0013.jpg http://www.fratellodeluxe.com/photosforum/125S/94%20craquage/PICT0011.jpg http://www.fratellodeluxe.com/photosforum/125S/94%20craquage/PICT0010.jpg
la video: http://www.youtube.com/watch?v=25PakAUIxTQ
Grazie a Deano, Paolo e Marco per tutti i consigli e aiuti!
|
7 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
m455!m0 |
Posted - 24 set 2007 : 11:42:01 citazione: Messaggio inserito da il_francese
eheh, i Lucas sui portapacchi, non ci avevo pensato! :D
      |
il_francese |
Posted - 24 set 2007 : 11:14:00 eheh, i Lucas sui portapacchi, non ci avevo pensato! :D
eccola finita: http://www.fratellodeluxe.com/photosforum/125S/96%20fini/PICT0013.jpg http://www.fratellodeluxe.com/photosforum/125S/96%20fini/PICT0014.jpg http://www.fratellodeluxe.com/photosforum/125S/96%20fini/PICT0015.jpg http://www.fratellodeluxe.com/photosforum/125S/96%20fini/PICT0016.jpg http://www.fratellodeluxe.com/photosforum/125S/96%20fini/PICT0019.jpg altre foto su: http://www.fratellodeluxe.com/photosforum/125S/96%20fini/
non è un conservato "registro storico", lo scopo era di fare una lambretta tipo sportiva come le facevano all'epoca, quelle che mi affascinano di più.
ho fatto una 30ina di kilometri prima di rimanere a piedi (ne conosco tre che se mi stanno leggendo riderano un po), 1km a spingere per tornare a casa. è la guarnizione delle testa che è andata male. non ho avuto tempo di smontare (è successo sabato sera alle 8). Martedi sistemo tutto.
dalle prime prove, è favolosa, è la mia prima lambretta, sono sensazioni molto diverse delle vespe che ho guidato finora. |
pozze |
Posted - 17 set 2007 : 12:42:29 complimenti proprio un bel conservato....
Ciao By Pozze
E lambrette de Treviso e xe su: http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/ Le mie Foto : http://community.webshots.com/user/Pozze_ITA
|
senatore |
Posted - 17 set 2007 : 12:34:09 Certo che, bucare il paragambe per montare i fari, è proprio la miglior cosa da fare, per conservare originali i propri mezzi, eh? Io, avrei montato un portapacchi ed i fari li avrei montati su di esso. In questo modo, basta togliere il portapacchi per togliere i fari ed il mezzo è sempre integro.
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!! Meglio una vespa oggi, che una lambretta domani! Una vespa al giorno, toglie il medico di torno! |
il_francese |
Posted - 17 set 2007 : 11:36:38 la modifica è stata fatta sull'interrutore della Li3, interrutore originale perchè quelle riproduzione non si posso aprire senza fare saltare tutto. non l'ho fatto io, l'ha fatto Deano.
non ho messo la batteria, ma direttamente sul regolatore con accensione elettronica  conla potenza disponibile accendi o l'uno o l'altro, se no cambiando le lampadine le accendi tutti due ma è meno logico (credo). |
straka |
Posted - 17 set 2007 : 10:54:03 una curiosita' per i fari anteriori hai modificato l'impianto e adotti una batteria.? |
vespamodelli |
Posted - 17 set 2007 : 10:27:55 Bel conservato.
Chi VESPA mangia le mele, SDENTATO chi frulla. |