Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Vespa 150 Sprint '65 - funzionamento irregolare.

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
roby59 Posted - 03 nov 2007 : 14:13:29
Ciao a tutti. Candela nuova giusta gradazione,carburatore perfettamente tarato...a freddo parte bene, gira che è un violino...dopo due chilometri ed essersi scaldata un pò...perde colpi, va a singhiozzo, si spegne, fa fatica a ripartire...l'unica idea è che ho il paraolio lato frizione che a freddo tiene, come si scalda fa trafilare olio nel carter pompa e ti saluto...trvo la candela nerastra e sporca d'olio.... altre idee? Vorrei intervenire "mirato"....
Grazie e ciao !!!
Roby59

Roby59-MONZA
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
rinaldo1968 Posted - 06 nov 2007 : 19:58:24
Visto visto quindi segui il libretto U&M che non sbagli.
Per Pablo: il rosso non era male infatti mi sono fatto dare (pagando) due bottiglie per il rientro.
roby59 Posted - 06 nov 2007 : 16:02:36
Ciao. ho messo le pagine del libretto U&M nel mio album (Roby59), cartella Vespa 150 Sprint....che mi dite?
Già visto ?
Ciao
Roby59

Roby59-MONZA
pablo63 Posted - 05 nov 2007 : 22:41:40
roby , mi vergogno un pocchino, la mia sprint del 68 continua ad
andare da dio e quindi non ho' mai controllato la regolazione delle
puntine
ciao
rinaldo mi sa' chè non hai ancora smaltito il rosso di ieri
roby59 Posted - 05 nov 2007 : 21:13:03
Se si possono mettere degli allegati vi invio la pag del libretto U&M....la mia 150 Sprint '65 ha la vite principale di blocco e l'eccentrico con un altra vitina...finezza anni 60....
Ciao
Roby 59

Roby59-MONZA
vespamodelli Posted - 05 nov 2007 : 21:08:21
A 2 mm ti fa dei ritorni di fiamma . . . ;-) da far paura.

Chi VESPA mangia le mele, SDENTATO chi frulla.
rinaldo1968 Posted - 05 nov 2007 : 20:54:57
Confermo Pablo era un errore di sbaglio 4 mm sono tanti. Mi ha fregato vespa tecnica che scrive 2-4 mm. Saluti
lambro84 Posted - 05 nov 2007 : 20:18:05
Su vespa ho sempre regolato l'apertura a 0,5mm e portato la stessa distanza sull'elettrodo candela sempre con esito positivo.

150li3^-200 XSpecial-125dl-180ss-50 Special
pablo63 Posted - 05 nov 2007 : 20:14:35
rinaldo sei passato da 4 mm a 4 decimi
ciao
rinaldo1968 Posted - 05 nov 2007 : 20:08:08
Ciao Roby, per regolare le puntine devi usare uno spessimetro che trovi da qualsiasi ricambista, usa la lama da 0,4 mm, fai ruotare il volano e dalla finestrella quando noti la massima apertura delle puntine o contatti, fai passare la lama dello spessimetro tra le due punte. Non deve passare ne troppo lasco ne troppo aderente.
pablo63 Posted - 05 nov 2007 : 19:17:55
cosa intendi x l' angolo dei magneti??non so' s'è la sprint ha
l' eccentrico chè dici, allenta la vite della puntine e i 2-3 mm
devono rimanere tra i due contatti delle puntine, blocchi la vite
fai girare il volano a mano ( leva la candela )e dalla feritoia controlla l' appertura
ciao
roby59 Posted - 05 nov 2007 : 14:07:00
Ieri ho provato a regolare le puntine...datemi dei chiarimenti... seguite le istruzioni del libretto originale....allenta la vite che fissa il supporto puntine e regola con l'eccentrico l'apertura...ma io l'unica cosa che sono riuscito a regolare è l'angolo di apertura...2-4mm di aria tra i poli dei magneti... più gli ho dato una belle pulita (ehm... a dire il vero ho passato una volta sola un pò di carta abrasiva grana 2000....+ pulitina con benza.....
Beh, mi pare che girri bene...
Mi resta il dubbio...come si regola a 'sto punto l'apertura delle puntine ???? A me pare che sia 0,25 e di più non riesco !!!
Grazie e ciao !!!!
Roby 59

Roby59-MONZA
vespamodelli Posted - 04 nov 2007 : 20:17:03
Puntine bruciate.

Chi VESPA mangia le mele, SDENTATO chi frulla.
rinaldo1968 Posted - 04 nov 2007 : 18:42:19
Ciao Roby regola le puntine a 3,5 - 4 mm.
roby59 Posted - 04 nov 2007 : 10:03:34
Grazie Pablo63...mi piace l'idea...ci provo e ti dico...che apertura mi suggerisci?

Roby59

Roby59-MONZA
pablo63 Posted - 03 nov 2007 : 15:07:20
prova a controllare l' apertura delle puntine, s'è l' apertura è poca
a caldo tende a spegnersi
ciao

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits