V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
gegioLI64 |
Posted - 26 nov 2007 : 11:13:31 allora, sono alle ultime battute del mio restauro della li 125 3°, ho un dubbio: mi sembra che la ruota post. sia un pò lenta e giri "storta". ho provato a serrarla ma sembra che forzi un pò. il serraggio lo fà il dado + la rondella con il fermo? io non ho altro sul mozzo della ruota. è mica necessario qualche spessore tra dado e cerchio? sembra che manchi qualche mm...        
Proudly made in the heart of Italy - Green Onions S.C. |
11 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
gegioLI64 |
Posted - 03 dic 2007 : 09:38:51 RISOLTO!!! non era la rondella!! era il cono come diceva sbruscoli!! io monto un blocco li special ma il cerchio è della li 3° serie e effettivamente, anche a occhio, il cono è diverso!! ho dunque sostituito il componente e aggiunto la rondellina e la lambra fila che è una bellezza!! grazie ragazzi!!!
Proudly made in the heart of Italy - Green Onions S.C. |
gegioLI64 |
Posted - 27 nov 2007 : 09:37:00 è possibile allora che usando un motore li special 125 e cerchio li 3°serie standard non combaci bene cono e cerchio campana? in tal caso utilizzando il mozzo del motore della 3°serie risolverei il problema... stasera controlloooo......
Proudly made in the heart of Italy - Green Onions S.C. |
strasudo |
Posted - 26 nov 2007 : 16:28:31 ... in effetti, ci andrebbe anche la rondella elastica, tra dado e mozzo.
ma dubito fortemente che sia quello il motivo, piuttosto sei sicuro che il cono, è quello del mozzo? sai, ho sentito che può variare da mozzo a mozzo, cioè dala serie della lambretta |
gegioLI64 |
Posted - 26 nov 2007 : 14:47:30 allora la rondella molto sottile o rasamento c'è!! si parla di millimetri NO SMS MODE... penso manchi la rondellina che và tra dado e campana cerchio. guardando gli esplosi di mamma innocenti effettivamente sembra mancare....
Proudly made in the heart of Italy - Green Onions S.C. |
Py |
Posted - 26 nov 2007 : 14:13:57 Se puoi verifica la presenza della rondella che ti dice Strasudo, le 4 viti di cui parli tengono il cuscinetto e il paraolio. Prima del cono ci dovrebbe errere una rondella MOLTO sottile. Un rasamento. 
Py |
strasudo |
Posted - 26 nov 2007 : 14:09:52 forse ti manca la "rondella" tra cono e cuscinetto, oppure hai il tamburo e/o cerchio leggermente incrinati |
gegioLI64 |
Posted - 26 nov 2007 : 12:33:48 mmmhhhhhh mi sà che manca una rondellina allora... quella tra dado e campana!!!! io ho: (guardando il motore senza ruota): il tamburo (esterno), nel centro il cono spezzato e la sua rondella sotto, fissato con 4 dadini, poi metto la campana ruota, a questo punto metto dado e rondella di sicurezza + brugola. basta. probabilmente manca la rondellina di spessore che và tra dado e campana ruota...
x sbruscoli: farò una verifica stasera dopo cena, poi vediamo.
cmq quasi sicuro che ho dimenticato la rondella, anzi non dimenticata ma non presente da quando ho preso questo motore, anche perchè avevo fotografato il tutto!!!
Proudly made in the heart of Italy - Green Onions S.C. |
sbruscoli |
Posted - 26 nov 2007 : 11:39:44 Ciao la campana posteriore è fissata sul perno mediante un cono, che ha prima una ranella di rasamento. Non deve essere assolutamente lenta, ma deve contemporaneamente girare liero senza ostacoli. Poichè i coni non sono tutti uguali, mi è capitato a volte di vedere che erano stati montati campane con coni che non strigevano. Fai una prova: con la campana in mano prova a inserire il cono nell'apposito foro, la parte inferiore del cono inserito nel foro, non deve toccare assolutamente con la parte di base del foro, deve rimanere un po' di spazio che consente il serraggio della campana.... |
Py |
Posted - 26 nov 2007 : 11:35:28 La sequenza di montaggio sull'asse è: Rondella rasamento/distanziale, cono elastico, tamburo,rondella elastica (non di quelle spaccate) dado , fermo di sicurezza e vite a brucola per il serraggio fermo di sicurezza.
Py |
rami55 |
Posted - 26 nov 2007 : 11:31:59 La rondella con il fermo serve solo come sicurezza per non perdere il dado, poi se non c'è suffiente accoppiamento tra perno e campana bisognerà aggiungere una rondella di spessore. Poi, nella peggiore delle ipotesi se si è creato gioco nell'accoppiamento campana albero bisognera procede con la sostituzione delle parti logorate, di solito la campana porta ruota.
:-) brummm |
orso |
Posted - 26 nov 2007 : 11:25:19 tra dado e cerchio sicuramente ci va la rondella elastica, se parli del tamburo li non dovrebbero esserci spessori, e tantomeno deve essere lento! |