Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Gommini ammortizzatore

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Flavio Posted - 02 dic 2007 : 18:58:02
Ciao ragazzi, volevo farvi una domanda semplicissima..guardate questa foto dell'ammortizzatore della mia dl..

http://i231.photobucket.com/albums/ee6/ElFlavioPix/Lambretta%20DL%20125/IMG_0451a.jpg?t=1196617890

Come potrete notare a destra, proprio sull'aggancio superiore dell'ammortizzatore al telaio,il gommino tondo intorno all'occhiello si è spezzato in più parti, così come gli altri 3, sia quelli superiori che quelli inferiori..
Cosa mi consigliate di fare? L'ammortizzatore sta benissimo..ma non capisco bene cosa dovrei cambiare se solo i gommini o i silentblock..che ancora devo capire cosa siano in verità..NO SMS MODE ho cercato sul catalogo di CasaLamb*** ma come ricambio c'è solo l'ammortizzatore completo, i "silentbloc oscillazione motore" e il "tampone finecorsa"..stop. Che mi dite di fare? Graaaaaazie!

------------------------------------------------------------------------------
Maneggio:
Lambra LI 125 IIs *** Lambra DL 125 *** Lambra J50 (a pezzi..) *** Guzzi Zigolo 110cc *** Aermacchi Zeffiro 150 *** Vespa Pk 50 XL *** Vespa Pk 125 *** Vespa Sprint 150 (in restauro..) *** Vespa 125 Vna1t *** Benelli Hurricane Minibike 48cc. *** Motobecane Moby 50cc.

****Datemi una farobasso e vi alzo il mondo..****
14   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Flavio Posted - 03 dic 2007 : 22:46:18
Si..sotto pressaNO SMS MODE dal punto di vista economico, dovrei rifare un altro ordine a se per il solo ammortizzatore e non è il caso..lascio tutto così..io pensavo fossero dei ricambi facili da trovare e invece..

------------------------------------------------------------------------------
Maneggio:
Lambra LI 125 IIs *** Lambra DL 125 *** Lambra J50 (a pezzi..) *** Guzzi Zigolo 110cc *** Aermacchi Zeffiro 150 *** Vespa Pk 50 XL *** Vespa Pk 125 *** Vespa Sprint 150 (in restauro..) *** Vespa 125 Vna1t *** Benelli Hurricane Minibike 48cc. *** Motobecane Moby 50cc.

****Datemi una farobasso e vi alzo il mondo..****
Py Posted - 03 dic 2007 : 19:31:25
Si ok ma il teflon è troppo rigido, allora se ci giri poco lascia i gommini spaccati e deformati, è meglio.

Quando si affronta un restauro ci si sente sotto pressa, no???

Py
Flavio Posted - 03 dic 2007 : 18:52:04
Premetto che con sta lambra non ci faccio viaggi, ma solo raduni e piccoli giri la domenica..quindi non sto a guardare se vibra poco più di prima, di certo cambiare l'ammortizzatore nel mio caso non ne vale la pena, NO SMS MODE grazie per i consigli..cerco di trovare questa boccola in gomma..e la inserisco nel silent block..vediamo un pò..

------------------------------------------------------------------------------
Maneggio:
Lambra LI 125 IIs *** Lambra DL 125 *** Lambra J50 (a pezzi..) *** Guzzi Zigolo 110cc *** Aermacchi Zeffiro 150 *** Vespa Pk 50 XL *** Vespa Pk 125 *** Vespa Sprint 150 (in restauro..) *** Vespa 125 Vna1t *** Benelli Hurricane Minibike 48cc. *** Motobecane Moby 50cc.

****Datemi una farobasso e vi alzo il mondo..****
Py Posted - 03 dic 2007 : 16:58:29
Mi ero permesso di dare quel consiglio per tirare avanti un po(anche perchè Flavio sara sotto pressa),in effetti è un buon compromesso non ottimo.
Metz, scusa se ti contradico ma le boccole in teflon proprio no.


Py
Mego Posted - 03 dic 2007 : 16:39:45
Ma NO SMS MODE sono gommini.Sono silent-block. La plastica è fusa attorno ad una boccola in metallo.Al limite,penso che tra tutti i consigli detti quello di Paolo è il migliore come alternativa. Trova una gomma perfettamente identica al diametro della gomma fusa sia esternamente che internamente e poi inserisci la boccola originale (dopo averla tolta dal vecchio silent-block. Ripeto...questo potrebbe essere un buon ripiego,ma io consiglio vivamente o di trovare silent-block identici o di cambiare l'ammortizzatore (lo so è costoso ma la sicurezza ed il confort di viaggio per me NO SMS MODE hanno prezzo). Poi vedi tu che cosa credi sia meglio per te fare.

-TOP di eleganza 200 SX...maial sàl và!! -
Flavio Posted - 03 dic 2007 : 14:34:48
Grazie Mego, vedrò di fare quella prova poi valuto..se riesco a trovare presso dei ricambisti di zona dei gommini identici non va bene?

------------------------------------------------------------------------------
Maneggio:
Lambra LI 125 IIs *** Lambra DL 125 *** Lambra J50 (a pezzi..) *** Guzzi Zigolo 110cc *** Aermacchi Zeffiro 150 *** Vespa Pk 50 XL *** Vespa Pk 125 *** Vespa Sprint 150 (in restauro..) *** Vespa 125 Vna1t *** Benelli Hurricane Minibike 48cc. *** Motobecane Moby 50cc.

****Datemi una farobasso e vi alzo il mondo..****
Mego Posted - 03 dic 2007 : 14:00:41
Io NO SMS MODE sostituirei dei silent-block delle boccole in teflon(ma nemmeno di qualsiasi altro materiale!!!)...se fai così ti aumentano sensibilmente le vibrazioni. Quelli che vedi sono veri e propri silent-bloc inseriti nell'ammortizzatire(in totale sono due...non sono divisi in 4 pezzi ma sono due unici,superiore e inferiore). In genere anche se hanno delle crpe nella gomma NO SMS MODE compromettono più di tanto la loro funzione di "ammortizzare" le vibrazioni.Importante è che la "boccola" all'interno (dove scorre i perno telaio superiore e il perno "aggancio" motore") sia ancora ben fissata e che la gomma intorno ad esse sia presente e NO SMS MODE comprometta la sua tenuta con la conseguente fuoriuscita della stessa. Non esistono ricambi specifici,ma volendo uno può "sbattersi" per cercare qualche silent-block adattabile.Consigliabile sostituire il blocco ammortizzatore ma solo in caso di gomma sbriciolata,secca ed eccessivamente deteriorata. Per verificare se la gomma tiene ancora metti un cacciavite (grosso) nel foro e tira in varie direzioni e controla che la gomma NO SMS MODE faccia troppe "microcrepe" attorno alla boccola di metallo.Se le crepe son troppo vistose cambia tutto (è probabile che anche l'ammortizzatore sia in fase di "abbandono")...prevenire è meglio che curare!

-TOP di eleganza 200 SX...maial sàl và!! -
Flavio Posted - 02 dic 2007 : 23:47:05
Citazione:
Messaggio inserito da metz

Togli via tutto, ti fai fare una boccola in teflon che stà dentro al foro più grande e ha come misura interna il perno del telaio, e sei a posto per sempre



Ma una sola boccola che sostiuisce entrambi i gommini? Cioè la stessa che esce a destra e a sinistra dall'occhiello? O forse non ho capito..

------------------------------------------------------------------------------
Maneggio:
Lambra LI 125 IIs *** Lambra DL 125 *** Lambra J50 (a pezzi..) *** Guzzi Zigolo 110cc *** Aermacchi Zeffiro 150 *** Vespa Pk 50 XL *** Vespa Pk 125 *** Vespa Sprint 150 (in restauro..) *** Vespa 125 Vna1t *** Benelli Hurricane Minibike 48cc. *** Motobecane Moby 50cc.

****Datemi una farobasso e vi alzo il mondo..****
metz Posted - 02 dic 2007 : 23:28:30
Togli via tutto, ti fai fare una boccola in teflon che stà dentro al foro più grande e ha come misura interna il perno del telaio, e sei a posto per sempre
rami55 Posted - 02 dic 2007 : 19:45:47
Flavio, mi viene in mente che in alcuni mercatini ci sono dei venditori che hanno solo materiale in plastica del genere, potresti tentare di cercarli, magari sono uguali a qualche cosa del genere montato chissa su quale motore di auto o moto. Tentare non nuoce.


:-) brummm
Py Posted - 02 dic 2007 : 19:28:09
Altrimenti cambi ammortizzatore.

Py
Py Posted - 02 dic 2007 : 19:27:23
Ciao Flavio, in effetti quei gommini non si trovano.
Dovresti vedere orientativamente che spessore ha la gomma, prendere un tubo (in gomma) di tale spessore o poco superiore , metterlo dentro all'ammortizzatore e poi reiserire il tubetto interno con l'aiuto di una morsa.



Py
Flavio Posted - 02 dic 2007 : 19:17:08
Quella foto è vecchia..è già tutto smontato e sto rimontando NO SMS MODE ho quasi finito il restauro..quel gommino in primo piano si è proprio tutto rotto e mancano dei pezzetti..gli altri sono intatti ma con piccole crepe..ma da quanto ho visto non si trovano..nada..cazzarola..

------------------------------------------------------------------------------
Maneggio:
Lambra LI 125 IIs *** Lambra DL 125 *** Lambra J50 (a pezzi..) *** Guzzi Zigolo 110cc *** Aermacchi Zeffiro 150 *** Vespa Pk 50 XL *** Vespa Pk 125 *** Vespa Sprint 150 (in restauro..) *** Vespa 125 Vna1t *** Benelli Hurricane Minibike 48cc. *** Motobecane Moby 50cc.

****Datemi una farobasso e vi alzo il mondo..****
rami55 Posted - 02 dic 2007 : 19:11:28
Io proverei prima a smontare il tutto, se le crepe che si vedono nella foto interessano solo il bordo di gomma non dovresti avere problemi, se invece è disastrata tutta la struttura in gomma bisogna cambiarli.
Da parte mia non saprei dirti dove trovarne dei nuovi, come ricambio non ne ho visti in giro ma credo che si dovrebbero trovare.

:-) brummm

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits