Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 per vespa gs 160 secondo voi .......

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
cicciuzzo Posted - 08 dic 2007 : 11:44:10
come da post secondo voi, l'antiruggine nocciola per la vespa gs 160, dove andava lasciato a vista?
11   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Iso Posted - 11 dic 2007 : 14:59:27
Si sfumato nel senso che non ci si deve preoccupare di coprire le parti da non verniciare.
Sempre nel mio caso, vi era solo una velatina che si notava solo guardando da vicino, praticamente vi era giunto solo della polvere di vernice. Invece era evvidente la intenzionalità di non sprecare colore.

Ciao, Gigi.
cicciuzzo Posted - 11 dic 2007 : 13:24:29
anche io farò come te, isoscooter, lascierò tutte le parti non in vista con il nocciola dell'antiruggine.
naturalmente sfumato leggermente!!!!!!!
Iso Posted - 11 dic 2007 : 10:47:46
Io parlo della mia che è del 1963 2° serie numeri telaio circa 34288circa, ora è restaurata.
Nel mio caso le parti sotto il serbatoio, dentro il telaio dove alloggia il serbatoio, sotto il telaio dove alloggia il motore, interno cofani e parafango anteriore avevano il nocciola dell'antirugine a vista.
Era verniciato invece l'interno del bauletto dietro lo scudo.
Le diversità di opinione è dovuta probabilmente dal fatto che non c'è una regola valida per tutta la produzione, però in linea di massima tutte le parti non in vista non venivano verniciato (per risparmio).

Forse sarebbe utile che ognuno che esprime la sua opinione citi il numero di telaio della GS a cui fa riferimento.


Ciao, Gigi.
cicciuzzo Posted - 11 dic 2007 : 09:14:17
per il Cofano motore,cofano sinistro e parafango, come possiamo avere la certezza che erano verniciati o lasciati a vista con l'antiruggine???
c'è un modo?
chi dice di si , chi dice di no!!!!!!!!
mah!!!!!!!!
vespamodelli Posted - 10 dic 2007 : 23:05:50
Ragazzi se parliamo del 160 il fondo è a vista nelle parti interne del telaio, sotto il serbatoio e sotto il telaio dove alloggia il motore e interno faro.
Cofano motore,cofano sinistro e parafango li verniciavano tutti.

La GS era il top della gamma e il fondo nei modelli precedenti veniva lasciato a vista per risparmiare vernice non per vezzo.
Dai primi anni 60 in poi si è pian piano coperto tutto con la vernice, sopratutto sui modelli di punta.

Poi il dubbio lo si leva solo guardando dei conservati garantiti.

Chi VESPA mangia le mele, SDENTATO chi frulla.
cicciuzzo Posted - 09 dic 2007 : 22:00:36
ok grazie!!!
Iso Posted - 09 dic 2007 : 21:11:17
Sulla GS160 anche sotto i parafanchi anteriore e posteriore i l'antirugine va lasciato a vista.

Ciao, Gigi.
cicciuzzo Posted - 09 dic 2007 : 12:08:18
sui cofani all'interno l'antiruggine va lasciato, di questo sono sicuro, come anche per l'interno sterzo,sotto serbatoio
l'unico dubbio e il parafango anteriore!!!!!!!!!!!!!
ironmana Posted - 09 dic 2007 : 08:49:44
Come tutte le vespe anni sessanta i cofani sono verniciati interno ed estarno.A vista SOLO interno serbatoio e posso passare interno manubrio, ma non sono sicurissimo.

Claudio
cicciuzzo Posted - 09 dic 2007 : 00:55:38
e sotto il parafango?
Grisu Posted - 08 dic 2007 : 11:53:20
ciao
a vista penso non va' lasciata, mentre va lasciata nell' interno sterzo,cofani,sotto serbatoio .ciao

giuseppe

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits