V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Pif |
Posted - 12 gen 2008 : 15:45:38 Ciao a tutti   ...sono sempre io.....per lo smontaggio del frontale(essendo in fase di restauro) sono stato costretto a trapanare tutte le viti combinando un sacco di guai.Così chiedo se qualcuno mi saprebbe indicare le misure (lunghezza ,larghezza) esatte delle 8 viti e precisamente 4 tengono il frontale allo scudo (se non sbaglio dovrebbero essere da 5mm di spessore) ;2 il parafango al frontale(anch’esse sono forse da 5mm ma più che viti se non ricordo male erano perni);2 la mascherina al frontale (ma queste sono forse da 3mm).Un ultima cosa …il registro freno anteriore e levetta (per intenderci si trovano nel tamburo e servono a serrare il filo) io me li ritrovo verniciati ma nel libro di Tessera riporta che vanno zincati….cosa mi dite?GRAZIE e Ciao. P.S.:Pedro stai tranquillo che non sono pazzo....il pezzo lo compro lo stesso.Ciao.
150-LI 3°
|
6 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Carlos Amenda |
Posted - 14 gen 2008 : 11:45:24 Vai da uno che fa saldature per l'alluminio ti fa il lavoro in un attimo. Riempie di alluminio il foro, dopodichè tu rifori, maschi e riavviti il tutto. |
Pif |
Posted - 13 gen 2008 : 14:42:01 La mia idea,in effetti,era quella di acquistare del ferro liquido o qlc cosa simile ma mi hanno consigliato di portarla da un saldatore....quindi credo che mi faccia una saldatura con l'alluminio(ma prima devo fare uscire il ferro della vite altrimenti la saldatura NO SMS MODE prende...almeno mi hanno spiegato così)
150-LI 3°
|
rami55 |
Posted - 13 gen 2008 : 12:02:37 Pif, con cosa riempi buchi che hai fatto, ci saldi dentro dell'alluminio o hai già in mente qualche cosa tipo metallo in pasta o roba del genere, la cosa mi interessa in quanto lo stesso Tuo problema ce l'ho con le viti del fanale della Special. Ciao e grazie. 
:-) brummm |
Pif |
Posted - 12 gen 2008 : 22:56:13 Infatti ,quando ho detto che ho combinato un sacco di guai ,intendevo che ho forato d'appertutto in modo storto... facendo uscire la punta dall'altro lato ,così adesso sto cercando intanto di togiere le viti poi le filettature le farò riempire dopo farò nuovamente il buco e per finire farò la filettatura nuova.
150-LI 3°
|
DarioBike |
Posted - 12 gen 2008 : 21:44:56 Brutta bestia quel pezzo di carrozzeria! Restaurando la mia LI III serie ho dovuto portare il pezzo dal tornitore per sfilar via tre perni spezzati, con conseguente rifilettatura costata 15€ l'una... Good luck!
Dante Crucianiiiiiii...controllooooo ! ! !
|
rami55 |
Posted - 12 gen 2008 : 16:02:46 Credo che se hai già trapanato le viti, più che preoccuparti di che misura erano le originali di quanto è il buco che hai fatto e che misura puoi inserirci dopo aver fatto un filetto nuovo. Se invece le vecchie viti sono tagliate a raso dell'alluminio, dovrai comunque trapanarle in centro ed in modo perpendicolare alla sede e via via allarga il buco fino a 0,5 mm in meno delle viti originali che sono di 5 mm ad eccezione delle 2 della mascherina che sono come hai già constatato da 3 mm. Il lavoro che ti si presenta è comunque parecchio complesso per la difficoltà di forare in centro gli spezzoni, se ti scappa di lato la punta ti danneggia subito l'alluminio e rischi di fare un buco non centrato. Buon lavoro.
:-) brummm |