| V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
| Janez |
Posted - 13 feb 2008 : 23:36:42 Un mozzo posteriore LI II serie con due fori ai lati del perno centrale e' compatibile vero con quello per III serie/special? si monta tranquillamente? ci sono controindicazioni? grazzzzzie
Lambretta Boys Trento
|
| 20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
| Mario83 |
Posted - 04 set 2015 : 09:26:31 Grazie ragazzi ho chiamato direttamente il rivenditore e con il cod mozzo mi mandano il cono, speriamo che vada bene. |
| Belligerante ugo |
Posted - 04 set 2015 : 08:26:03 Caro Mario il numero di codice del cono dovrebbe essere questo 19545006 ciao
belligerante ugo |
| Mario83 |
Posted - 04 set 2015 : 07:26:34 Eppure avevo provato anche la sx200 per scrupolo ma mi dava un altro codice, comunque ora provò grazie. |
| hobby solo |
Posted - 03 set 2015 : 23:07:42 Se vai sul sito del ricambista di Reggio Emilia, sezione "cerca" ed inserisci il codice 19545120, trovi che "Tamburo posteriore cod. INNOCENTI 19545120 questo n° di ricambio è riferito alla produzione da fine 65 con l'uscita dei modelli SX 150 e 200 fino alla fine della produzione LAMBRETTA". Se ancora clicchi sul titolo, accedi alla sezione fotografica. Nelle varie tavole trovi solo il codice 19545110, anche per gli ultimo modelli...ma, dal momento che vendono il tamburo con il codice 19545120, avranno anche il relativo cono...tentar non nuoce...
hosol |
| Mario83 |
Posted - 03 set 2015 : 20:16:05 Allora sto tentando di orientarmi, il mozzo a cui dovrei trovare il cono ha questo codice 19545120, non riesco però a trovare un riferimento sulle varie tavole, qualcuno è più bravo di me? |
| Mario83 |
Posted - 02 set 2015 : 17:05:08 Ok acquisto errato porc...grazie |
| Belligerante ugo |
Posted - 02 set 2015 : 16:49:55 Quoto fino alla prima versione della LI3 dic.1962 alcuni particolari erano della LI2 ciao
belligerante ugo |
| Janez |
Posted - 02 set 2015 : 16:07:29 Si, le prime Li terza serie montavano molti componenti della serie 2 come ad esempio l'accensione.... ciao
Lambretta Club Trento |
| Mario83 |
Posted - 02 set 2015 : 15:26:53 Salve, avrei una domanda in merito all'argomento sopra trattato, possibile che sulle li 3 pre '62 montassero mozzi e coni da li 2? |
| metz |
Posted - 01 giu 2012 : 20:35:36 Stringilo con la pistola ad aria |
| riz |
Posted - 01 giu 2012 : 16:36:27 ok allora lo rimonto con 1 rondella sola.
solo che mi terrorizza non sapere PERCHE' mi si sia svitato il dadone e vorrei porvi rimedio in maniera definitiva e sicura.
tutto qui.
Grazie ancora!
------------------------- una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima! |
| metz |
Posted - 01 giu 2012 : 15:05:59 Se era montato con una rondella, perchè devi metterne 2? Il cono tiene benissimo con una |
| samaghi |
Posted - 01 giu 2012 : 14:51:06 Secondo me no...era un rimedio che alla fine durava poco tempo...se non ricordo male lo spiegava Valla in un vecchio post! |
| riz |
Posted - 01 giu 2012 : 14:36:30 nessuno? è sicuro mettere 2 rondelle di spessore sotto al cono?
grazie!

------------------------- una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima! |
| riz |
Posted - 31 mag 2012 : 12:04:55 allora:mi hanno sistemato le colonnette del tamburo ed ora è in verniciatura. l'ho rubato da una II s primissimo tipo (fanalino da I serie e pipa filtro a galletto) e lo voglio mettere sulla mia prima serie.
chiaramente uso il cono che era col tamburo.
la domanda è: se metto 2 rondelle di rasamento sotto al cono, tra il cono e il cuscinetto, è sbagliato? lo farei per essere sicuro che il cono si stringa bene dentro al tamburo...
------------------------- una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima! |
| perussu |
Posted - 23 mag 2012 : 12:33:40 Citazione: Messaggio inserito da samaghi
se non ricordo male avevo sentito che i tamburi da prima e seconda serie tendono meno ad ovalizzarsi (quelli con solo i due fori)..
...questa è interessante! Qualcun'altro conferma?
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo....
|
| samaghi |
Posted - 23 mag 2012 : 12:27:25 se non ricordo male avevo sentito che i tamburi da prima e seconda serie tendono meno ad ovalizzarsi (quelli con solo i due fori).. |
| uomovouge |
Posted - 23 mag 2012 : 10:19:39 secondo me col il tamburo del seconda serie ti frena anche meglio almeno la mia 2 serie frena il doppio rispetto alla mia special e penso dipenda dal tamburo |
| riz |
Posted - 23 mag 2012 : 09:03:27 perfetto grazie... se non posso fare altrimenti allora cannibalizzo una 125 II del 59 per sistemare la mia 150 I. mi scoccia, però a mali estremi...
------------------------- una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima! |
| Mego |
Posted - 22 mag 2012 : 17:18:29 Tra I e seconda credo di no....ho solo un dubbio tra i primissimi mozzi delle Li 1° serie (i quali ho il sospetto che differiscano per piccolissimi particolari),ma forse mi sbaglio.
- SX 200 -
|