V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Claude03 |
Posted - 22 mar 2008 : 17:39:08 Che voi sappiate...
Ci sono differenze nei mozzi anteriori per IIIserie? Cioè, sono tutti uguali o cambiano con le "versioni"? Perchè ho visto foto con mozzi anteriori diversi e non so quale sia quello giusto visto che devo sostituire il mio... cioè, esiste un mozzo tutto tondo che lascia delle fessure piccole una volta montato il cerchio, e ce n'è uno diverso, che lascia le fessure più grandi e non è perfettamente tondo, risulta?
The Things You Own... Own You. |
10 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
lbotticelli |
Posted - 25 mar 2008 : 19:36:30 io ho una lambretta 150 LI 3 serie del 5/62 che ha il mozzo tondo della 2 serie e un'identico modello del 3/63 che monta il tipo ottagonale comune alle serie sucessive.
Il Botticelli |
Piega73 |
Posted - 23 mar 2008 : 21:54:27 Citazione: Messaggio inserito da Claude03
Proprio quello che volevo sapere! Io montavo quello tutto tondo, come quello di pozze, ugualeuguale, e su 2 terza serie ne ho trovati di ottogonali e da qui il dubbio! La mia è del 63 di produzione, ma penso che un mozzo valga l'altro circa a sto punto...
The Things You Own... Own You.
Il tutto dipende da quanto si voglia esser pignoli sul restauro! Un discorso simile è l'asoletta regi cavo freno sulla forcella lato destro che sino a metà del '63 era presente, poi sostituita dalla più vitale piattina imperniata al perno del leveraggio.
Ciao Amici! |
Claude03 |
Posted - 23 mar 2008 : 11:43:01 Ecco,
AUGURI a TUTTI!!!
The Things You Own... Own You. |
Claude03 |
Posted - 23 mar 2008 : 11:42:24 Proprio quello che volevo sapere! Io montavo quello tutto tondo, come quello di pozze, ugualeuguale, e su 2 terza serie ne ho trovati di ottogonali e da qui il dubbio! La mia è del 63 di produzione, ma penso che un mozzo valga l'altro circa a sto punto...
The Things You Own... Own You. |
Piega73 |
Posted - 22 mar 2008 : 19:25:15 Citazione: Messaggio inserito da geppes68
comunque sulle prime terze serie il mozzo è uguale a quello delle seconda. Pure il pozze sulla sua 125 ha il mozzo seconda originale. Non so però quando è stato cambiato, credo intorno al 63 con l'introduzione della serie special. ma non ne sono sicuro.... non è che tutte le terza serie non special abbiano il mozzo rotondo?
Io sono di TV e giro con il TV!!!
Esatto Geppes! Anche le primissime Special 150 hanno ancora il mozzo anteriore tozzo senza smussature, come le Li Mk2. Dal 1964 sono stati montati mozzi anteriori smussati nella circonferenza in corrispondenza degli archetti del cerchio.
Ciao Amici! |
geppe |
Posted - 22 mar 2008 : 19:17:48 comunque sulle prime terze serie il mozzo è uguale a quello delle seconda. Pure il pozze sulla sua 125 ha il mozzo seconda originale. Non so però quando è stato cambiato, credo intorno al 63 con l'introduzione della serie special. ma non ne sono sicuro.... non è che tutte le terza serie non special abbiano il mozzo rotondo?
Io sono di TV e giro con il TV!!! |
rami55 |
Posted - 22 mar 2008 : 18:42:18 I mozzi della terza serie sono caratterizzati dalla forma praticamente ottogonale del mozzo che come Tu dici lascia delle fessura nell'accoppiamento con il cerchio. I mozzi rotondi erano montati sulla I e II serie. Quindi se devi cambiarlo sai cosa devi cercare. CIAO
:-) brummm |
Claude03 |
Posted - 22 mar 2008 : 18:02:34 Si, terza serie... ma non ho foto da cui posso capire...
The Things You Own... Own You. |
poldo90 |
Posted - 22 mar 2008 : 17:52:32 Comunque prova a vedere sul sito "http://www.scooterhelp.com".
|
poldo90 |
Posted - 22 mar 2008 : 17:50:20 è una lambertta 3 serie?
|