V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
hdaccadi |
Posted - 19 giu 2008 : 19:34:35 Ho un motore j125, acquistato usato, cambiate le guarnizioni, controllata la trasmissione, controllato puntine e condensatori, sostituiti i paraolii, revisionato il carburatore, controllato bobina e candela.... la benzina arriva nella camera di scoppio, la scintilla c'è. Ma.............non parte!!!!!!!!!!!!!!!!!Di impianto elettrico ho collegato solo il filo che va alla bobina(dovrebbe bastare giusto per metterlo in moto o sbaglio?) Insomma....non ne vuole sapere. Chi mi aiuta? Grazie!!
Lambretta: giocattoli preziosi per adulti esigenti. El giamba: meio 'na Lambretta de ieri che 'n frulatòr de domàn. _______________ |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
hdaccadi |
Posted - 23 giu 2008 : 23:47:57 Citazione: Messaggio inserito da yuri76
hdaccadi... mi viene un sospetto... il dielettrico troppo alto in camera di scoppio... mumble mumble... non sò di preciso cosa hai fatto a quel motore però potrebbe essere. E verificarlo non ti porterà via più di mezz'ora.
Ti spiego: può essere che la scintilla che ti fà la candela in pressione ambiente, non abbia la possibilità di scoccare in camera di scoppio, in quanto la pressione maggiore fà aumentare in modo esponenziale la resistenza del dielettrico tra gli elettrodi della candela.
In parole povere 1 + 1 non fà sempre 2... ovvero, non è detto che perchè vedi la scintilla tra gli elettrodi la stessa scocchi all'interno del cilindro.
Questo è dovuto al fatto che tra gli elettrodi non viene a generarsi una differenza di potenziale tale da "bucare" la quantità di "materiale" tra gli elettrodi. Il perchè non si generi questo voltaggio è dettato dalla bobina AT in genere... Ma non solo... controllare quindi bobine e, importantissimo, la giusta distanza delle puntine (0,3-0,5 mm)...
Non mollare e fai sentire il ruggito di quel motore...
Grazie, farò controllare il tutto.
Lambretta: giocattoli preziosi per adulti esigenti. El giamba: meio 'na Lambretta de ieri che 'n frulatòr de domàn. _______________ |
yuri76 |
Posted - 23 giu 2008 : 22:42:42 hdaccadi... mi viene un sospetto... il dielettrico troppo alto in camera di scoppio... mumble mumble... non sò di preciso cosa hai fatto a quel motore però potrebbe essere. E verificarlo non ti porterà via più di mezz'ora.
Ti spiego: può essere che la scintilla che ti fà la candela in pressione ambiente, non abbia la possibilità di scoccare in camera di scoppio, in quanto la pressione maggiore fà aumentare in modo esponenziale la resistenza del dielettrico tra gli elettrodi della candela.
In parole povere 1 + 1 non fà sempre 2... ovvero, non è detto che perchè vedi la scintilla tra gli elettrodi la stessa scocchi all'interno del cilindro.
Questo è dovuto al fatto che tra gli elettrodi non viene a generarsi una differenza di potenziale tale da "bucare" la quantità di "materiale" tra gli elettrodi. Il perchè non si generi questo voltaggio è dettato dalla bobina AT in genere... Ma non solo... controllare quindi bobine e, importantissimo, la giusta distanza delle puntine (0,3-0,5 mm)...
Non mollare e fai sentire il ruggito di quel motore... |
Mauritz |
Posted - 23 giu 2008 : 22:28:23 Ma cavolo! Ormai che eri lì facevi altri 500mt e me la portavi a casa ! |
hdaccadi |
Posted - 23 giu 2008 : 22:24:46 L' ho portata nello scantinato dell' ex Ritz lì in piazza.
Lambretta: giocattoli preziosi per adulti esigenti. El giamba: meio 'na Lambretta de ieri che 'n frulatòr de domàn. _______________ |
Mauritz |
Posted - 23 giu 2008 : 17:32:05 Buttala in un cassonetto, ma prima dimmi dove !!
In bocca al lupo .
Ciao |
hdaccadi |
Posted - 23 giu 2008 : 14:00:52 Condensatori e paraolii cambiati da restauratore professionista. Controllo fase pure. Rimontaggio gruppo termico e alimentazione con relative sostituzioni fatte da me non con il Gps (Gianluca Posiziona Sbagliato).      Domani mi armo di pazienza e mal che vada la butto!!!!!!!!!!!!!! Ciao
Ps. La butto dal meccanico
Lambretta: giocattoli preziosi per adulti esigenti. El giamba: meio 'na Lambretta de ieri che 'n frulatòr de domàn. _______________ |
augustus |
Posted - 23 giu 2008 : 12:19:35 Citazione: Messaggio inserito da Py
Molte volte a candela smontata la scintilla riesce a fare il salto tra l'elettrodo e la massa, ma una volta montata con la compressione del motore ,se la scintilla è molto debole, non c'è la fa. Pertanto tu pensi che ci sia la corrente ma in effetti non è così
Py
Confermo l'ipotesi di Py: ho avuto stessi problemi ed alla fine era il condensatore non appropriato.
Accertati che ti abbiano fornito il condensatore appropriato: è più semplice che rismontare tutto di nuovo. |
Py |
Posted - 23 giu 2008 : 08:04:53 Ma sinceramente io rismonterei tutto e ricomincerei da capo. Da capo nel senso: paraolio. Sei sicuro si averli montati al verso giusto?? Accenzione: rifare la fase e controllare che le puntine/condensatore funzionino correttamente. Controllare le fasce, la posizione del pistone , guarnizioni nuove, coppia di serraggio del cilindro/tastata. Per finire bobina esterna. Molte volte a candela smontata la scintilla riesce a fare il salto tra l'elettrodo e la massa, ma una volta montata con la compressione del motore ,se la scintilla è molto debole, non c'è la fa. Pertanto tu pensi che ci sia la corrente ma in effetti non è così-
Perdona la domanda: ha nozioni generiche di meccanica o navighi a vista??
Py |
hdaccadi |
Posted - 23 giu 2008 : 07:53:27 Ok Bicius, quando avrò un attimo proverò. Grazie.
Lambretta: giocattoli preziosi per adulti esigenti. El giamba: meio 'na Lambretta de ieri che 'n frulatòr de domàn. _______________ |
Bicius |
Posted - 22 giu 2008 : 22:43:12 Era giusto per capire se poi la benzina arrivava o no. Se dici che fa la scintilla, una prova la farei avvicinando gli elettrodi, con la F in rodaggio e la miscela più grassa ho risolto il problema. Poi magari è qualcos'altro, ma è una prova che non costa niente fare. Ciao
Bicius |
hdaccadi |
Posted - 22 giu 2008 : 22:31:11 Citazione: Messaggio inserito da Bicius
Ma dopo le prove di accensione, quando togli la candela com'è messa?
Bicius
Non ho capito il senso della domanda, comunque ...è umida, non facendo combustione è pulita. Benzina ne arriva, perchè togliendo la candela e pedalando ...esce polverizzata dal buco. Penso che sia un problema di compressione (a questo punto). Si può verificare? A occhio e a pedale c'è nè, però magari ....sfiata da qualche parte. Le guarnizioni le ho messe io nuove. Con la pila non si vede nessun trasudamento alla base del cilindro e nè sul collettore di aspirazione. Però tra testa e cilindro ...quella guarnizione in alluminio non l'ho cambiata. ???? Mi consigli(ate) di tirar giù di nuovo mezzo motore dal telaio e verificare trasudamenti e ad ogni modo cambiare guarnizione? ??
Lambretta: giocattoli preziosi per adulti esigenti. El giamba: meio 'na Lambretta de ieri che 'n frulatòr de domàn. _______________ |
Bicius |
Posted - 22 giu 2008 : 12:09:30 Ma dopo le prove di accensione, quando togli la candela com'è messa?
Bicius |
abele05 |
Posted - 22 giu 2008 : 11:45:40 Il carburatore aspira bene aria ?
Leva la candela versa un po di benzina nel cilindro riavvita la candela e pedala.
Nuragico |
Py |
Posted - 22 giu 2008 : 08:34:12 hai cambiato la benza vecchia, ok. hai ripulito il carburatore. I lavori che dic di aver fatto sul motore, li hai eseguiti tu o il meccanico? A questo punto, personalmente rismonterei il motore e lo ricontrollerei.
Py |
hdaccadi |
Posted - 21 giu 2008 : 23:56:43 Citazione: Messaggio inserito da lupin III
Può darsi che la bobina non faccia una scintilla sufficiente per la messa in moto?
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
?? Bobina nuova! Ma....niente accensione o meglio niente brum brum.
Lambretta: giocattoli preziosi per adulti esigenti. El giamba: meio 'na Lambretta de ieri che 'n frulatòr de domàn. _______________ |
hdaccadi |
Posted - 21 giu 2008 : 23:55:38 Citazione: Messaggio inserito da almo
Citazione: Messaggio inserito da hdaccadi
Miscela nuova....non va. 
Lambretta: giocattoli preziosi per adulti esigenti. El giamba: meio 'na Lambretta de ieri che 'n frulatòr de domàn. _______________
Forse a forza di provare si è ingolfata. Chiudi la benzina togli la candela dai tre a quattro pedalate e riprova. Aspettiamo news..
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Provato e riprovato!, niente!
Lambretta: giocattoli preziosi per adulti esigenti. El giamba: meio 'na Lambretta de ieri che 'n frulatòr de domàn. _______________ |
lupin III |
Posted - 20 giu 2008 : 17:50:43 Può darsi che la bobina non faccia una scintilla sufficiente per la messa in moto?
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
almo |
Posted - 20 giu 2008 : 17:44:45 Citazione: Messaggio inserito da hdaccadi
Miscela nuova....non va. 
Lambretta: giocattoli preziosi per adulti esigenti. El giamba: meio 'na Lambretta de ieri che 'n frulatòr de domàn. _______________
Forse a forza di provare si è ingolfata. Chiudi la benzina togli la candela dai tre a quattro pedalate e riprova. Aspettiamo news..
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
hdaccadi |
Posted - 20 giu 2008 : 17:35:00 Miscela nuova....non va. 
Lambretta: giocattoli preziosi per adulti esigenti. El giamba: meio 'na Lambretta de ieri che 'n frulatòr de domàn. _______________ |
hdaccadi |
Posted - 20 giu 2008 : 09:52:29 Ho la benzina vecchia di 1 anno, dopo la cambio. DEVE ANDARE!
Lambretta: giocattoli preziosi per adulti esigenti. El giamba: meio 'na Lambretta de ieri che 'n frulatòr de domàn. _______________ |