Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Residui di miscela sulla pedana Dx

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Andy72 Posted - 23 giu 2008 : 09:58:21
Ciao, comincio ad essere preoccupato ..
Da qualche tempo ritrovo dei residui di miscela sulla pedana destra della mia vespa super: in un primo momento ho detto "accidenti, ho spanto un po' di miscela in rifornimento, è poi colata lungo la guaina della pancia motore per fermarsi sulla pedana". Pulito il tutto, il problema si ripropone.
Seconda ipotesi: miscela incombusta che esce dalla fascetta dello scarico: mi sembra un po' remota poichè l'aspetto della miscela è piu' da serbatoio e senza i classici spruzzi di pressione dell'incombusto.
La quantità è minima (qualche goccia che si ferma sulle strisce della pedana) ma mi rode non capire da dove arrivi ..
Per finire, non ho perdite (macchie sotto il motore) e il serbatorio lo chiudo sempre.

Via alle ipotesi !!!
Grazie
Andrea
2   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
rami55 Posted - 23 giu 2008 : 21:59:09
Nel tuo caso la prima cosa che andrei a controllore, vista anche la posizione anomala della perdita, lato DX, è il bordo dei due semigusci che formano il serbatoio, non vorrei mai che ci fosse (viste anche le temperature di questi gioni), una trasudazione di carburante in qualche punto della saldatura dell'accoppiamento.
Se il bordo non evidenzia tracce, (l'olio della miscela lascia sempre tracce) mi sposterei con la ricerce più in basso,e come ti hanno già detto verificherei tubo e rubinetto.
Facci sapere.

:-) brummm
lupin III Posted - 23 giu 2008 : 10:10:40
Premetto che non capisco molto di lambrette, figuriamoci di vespe!!!!!!!
Però le prime cose che mi vengono in mente sono:
-controllare il rubinetto benzina, magari ha qualche perdita e corre dietro a qualche cavo/tubo
-carburatore?
come ti ripeto non conosco la conformazione di un motore vespa e quindi ho sparato le prime 2 cose che controllerei personalmente, comunque aspettiamo i piu' esperti in questo campo!!!!
ciao

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,02 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits