Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Lambretta 150D rubinetto miscela

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
giodes52 Posted - 29 giu 2008 : 00:23:20
Ciao a tutti e ben ritrovati.Bene, per la pulizia del serbatoio, ho optato per lo "spaccato" (comune ghiaietto), prima e poi via via quello più fine, anche perchè dove lavoro (fanno strade, case,costruzioni ecc... ecc.)e quindi di materiale del genere posso disporne a iosa.Comunque proverò assieme al petrolio che nel 80%, quest'ultimo, da solo, mi ha pulito bene ogni singolo pezzo, bulloni dadi, rondelle ecc...Un dubbio mi è venuto, però smontando e pulendo il rubinetto della miscela. L'ho smontato tutto ed il tubicino che credevo fosse un filtro, una volta pulito ho scoperto che è di rame, corregetemi se erro è dunque Vi chiedo è previsto un filtro da qualche parte oppure no? Potrebbe essere che dopo 30 anni si sia disciolto, quando ho fatto pulizia?
Un altra cosa che vorrei chiederVi è: dal momento che devo comprare un bel pò di cose per la lambretta e mi sembra di aver capito che Casa Lambretta non venda direttamente,dove posso rivolgermi a Limbiate (MI)? Un ciao e un grazie anticipato
2   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
giodes52 Posted - 30 giu 2008 : 01:09:19
Grazie Enbini della risposta più che esauriente, ma sacchi chi è, un commerciante o..............a presto
enbini Posted - 29 giu 2008 : 10:19:30
il tubetto inserito a pressione nel corpo del rubinetto è la "riserva",al di sotto di quel livello ruotando il manettino si apre il foro libero che appunto "pesca" la miscela che sta in fondo al serbatoio.
attorno a quel tubetto (di ottone) dovrebbe esserci un filtro di retina metallica,sempre di ottone,che non può essersi disciolto ma che anzichè essere stato ripulito da un precedente proprietario è stato più semplicemente eliminato.
da sacchi ho preso dei kits ben fatti per la revisione dei rubinetti composti anche del filtro e dal tubetto interno (fatti in nylon),e della guarnizione di tenuta del manettino resistene alla benzina verde,le vecchie si deteriorano in fretta.
quando fai il lavoro sul rubinetto ricorda di ripulire bene tutti i fori passandoli con una punta da trapano senza sfondare e vedrai uscire un bel pò di monnezza.
non so se casa lambretta ha disponibile un kit simile,ma prova ad andare in negozio a rodano,mi risulta che il negozio non faccia più spedizioni ma che ancora venda direttamente.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,02 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits